I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)
SCEGLI UN ARGOMENTO
- Aborto
- America
- Animalisti e vegetariani
- Attualità
- Cinema
- Comunismo
- Cristianesimo
- Ecologia
- Economia
- Eutanasia
- Evoluzionismo
- Famiglia e matrimonio
- Fecondazione artificiale
- Immigrazione
- Islam
- Libri
- Liturgia e sacramenti
- Morale
- Omelie
- Omosessualità
- Pedofilia
- Pillole
- Politica
- Santi e beati
- Scienza
- Scuola
- Storia
- Televisione
« Torna agli articoli di I
«Trovato l'accordo un capolavoro di diplomazia», «l'intesa alla conferenza Onu tiene insieme i tagli alle emissioni (25-40% entro il 2020) e gli interessi dei vari Stati rinviando la definizione degli impegni vincolanti Paese per Paese». «Per ora è solo architettura, ma è un'architettura robusta: il disegno di un progetto concreto per la salvaguardia del clima», l'accordo «traccia la strada per un'intesa contro il caos climatico a cui dovrà essere data forma definitiva il prossimo anno: taglio delle emissioni del 25-40 per cento rispetto al livello del 1990 entro il 2020 per evitare che l'aumento di temperatura superi i 2 gradi e un pacchetto di fondi (10 miliardi l'anno che arriveranno a 100 miliardi l'anno nel 2020) per il trasferimento delle tecnologie pulite e il mantenimento delle foreste tropicali». «La Cina ha accettato i criteri di trasparenza nei controlli sulle emissioni serra che per gli Stati Uniti costituivano una precondizione indispensabile per la trattativa e ha aperto alla possibilità di impegni vincolanti per la fine del decennio. L'India ha adottato una posizione simile. I Paesi schierati sulle posizioni più radicali hanno ritrovato lo spirito del multilateralismo e la disponibilità a creare meccanismi più efficienti per il trasferimento di tecnologie pulite».
Avete appena letto i risultati dell'incontro COP16 di Cancun del 29 novembre - 10 dicembre 2010, da questi è opportuno ripartire se si vuole dare una oggettiva valutazione della recente Conferenza di Durban, COP17, sui cambiamenti climatici. In 17 anni sono stati quasi 500 i giorni di discussione, ogni anno migliaia di persone si sono incontrate in amene località del pianeta, mai al palazzo di vetro dell'ONU, per arrivare ad un risultato che scongiurasse la fine del pianeta. Ogni anno si trattava sempre dell'ultima chance ed alla fine, fuori tempo, la decisione della conferenza è stata sempre un rinvio spacciato come un passo avanti ed un successo diplomatico.
Quest'anno a Durban è cambiato palcoscenico ma il copione e gli attori sono stati gli stessi degli anni precedenti. Circa 20.000 persone, una cittadina al completo come Salsomaggiore Terme, si sono trasferite in Sud Africa in comodi alberghi a numerose stelle per discutere 12 giorni delle sorti del pianeta. Tutti sapevano che sarebbe stato l'ennesimo rinvio, per questo i capi degli stati più importanti si sono tenuti alla lontana; sulla Bussola Quotidiana era stato previsto che il finale più probabile del COP17 fosse che i ventimila di Durban non avessero concluso nulla di fattivo rimandando tutto alla prossima conferenza. In realtà siamo stati ottimisti, il rinvio non è al prossimo anno ma al 2015, quando si decideranno gli eventuali limiti a cui le nazioni dovranno adeguarsi ad iniziare dal 2020. Naturalmente il prossimo anno la grande riunione non è rinviata, seppur non definitiva si svolgerà ugualmente in Qatar, uno dei paesi con le maggiori emissioni procapite, dove si pensa di far svolgere gli eventuali mondiali di calcio in stadi con aria condizionata.
In sintesi i risultati di Durban, raggiunti alle ore 04.00 del giorno 11, quando la conferenza doveva concludersi il 9 dicembre, si scrive siano stati (per omogeneità li riprendiamo dallo stesso quotidiano:
- ESTENSIONE DEL PROTOCOLLO DI KYOTO:
la prima fase di applicazione andava dal 2008 alla fine del 2012 e comprendeva tutti i paesi industrializzati, Usa esclusi. La seconda fase si applica all'Ue e una parte di paesi industrializzati. Si sono sfilati Canada, Giappone e Russia.
- ACCORDO GLOBALE NEL 2015, OPERATIVO A PARTIRE DAL 2020: a Durban è stato deciso di dare il via ai negoziati per un nuovo trattato globale, per la prima volta. La forma giuridicamente vincolante sarà decisa nel 2015 e entrerà in vigore a partire dal 2020.
- ALZARE LIVELLI RIDUZIONE CO2: il un nuovo strumento giuridico ha come mandato quello di "aumentare i livelli di ambizione" nella riduzione delle emissioni di gas serra. Ma i negoziati di Durban non sono riusciti a estendere gli impegni di riduzione delle emissioni contenuti nei documenti di Copenaghen nel 2009 e di Cancun nel 2010.
- TRASPARENZA: nuove disposizioni per rendere più trasparente le azioni intraprese dai paesi in via di sviluppo.
- FONDO VERDE: definizione del Fondo verde per il clima che prevede fino a 100 miliardi di dollari all'anno entro il 2020 a favore delle nazioni più povere. Manca però la fonte di finanziamento.
Possiamo analizzarli punto per punto:
- ESTENSIONE DEL PROTOCOLLO DI KYOTO: già alla conferenza di Bali, Cop13 del 2007, era stata definita una "road map" per il Kyoto2 per sostituire "in maniera più ambiziosa il Protocollo di Kyoto". Quel progetto è naufragato mentre ora siamo di fronte invece ad un proseguimento del "protocollo di Kyoto" in modo "meno ambizioso" essendosi defilati alcuni importanti paesi ed essendo rimasti solo i "volenterosi" come l'UE che da sola si è data da tempo l'obiettivo del 20-20-20 per il 2020 dovendo mantenere in vita il mercato dei "carbon credit" in cui si sono effettuati enormi investimenti.
- ACCORDO GLOBALE NEL 2015, OPERATIVO A PARTIRE DAL 2020: di fatto inizia una nuova trattativa necessaria soprattutto perché il mondo è sensibilmente cambiato negli ultimi anni, si tratta dei soliti buoni propositi come gli anni precedenti. Dall'anno 1990 riferimento del "Protocollo di Kyoto" al 2020 saranno passati ben 30 anni, è probabile che tra le potenze attuali del G7 e paesi in via di sviluppo nei decenni a seguire il 2020 le posizioni saranno invertite. Inoltre il petrolio non doveva finire?
- ALZARE LIVELLI RIDUZIONE CO2: solo promesse visto che tutto è da discutere, importante sarà anche la decisione di ridurre emissioni rispetto 1990 o il 2005 oppure l'emissione procapite oppure l'emissioni per unità di PIL.
-TRASPARENZA: già decisa a Cancun non si sono fatti passi avanti.
- FONDO VERDE: a Cancun si era decisa attivazione del fondo prima 2020, anche stavolta si è d'accordo sull'esistenza del fondo ma non su chi mette i soldi e chi lo gestirà.
Concludendo, tante parole e pochi fatti. Tredici intensi giorni di discussione sono serviti a giustificare solo che "the show must go on….trip", essendo la prima decisione effettuata ad un'unanimità quella di svolgere il COP18 in Qatar. Dopo anni di parole ed incentivi alla "green economy", le uniche sensibili riduzioni delle emissioni del mondo sviluppato si sono ottenute, purtroppo e per fortuna, grazie alla crisi economica. Tanti anni di discussioni e grandi spazi sui quotidiani hanno solo ottenuto l'effetto di legare angosciosamente ogni variazione naturale al cambiamento climatico dovuto alle emissioni umane.
Nel 1961, mezzo secolo fa, nel Il giorno della Civetta, Leonardo Sciascia poteva scrivere senza creare preoccupazioni ecologiche: «Forse tutta l'Italia va diventando Sicilia... A me è venuta una fantasia, leggendo sui giornali gli scandali di quel governo regionale: gli scienziati dicono che la linea della palma, cioè il clima che è propizio alla vegetazione della palma, viene su, verso il nord, di cinquecento metri, mi pare, ogni anno... La linea della palma... Io invece dico: la linea del caffè ristretto, del caffè concentrato... E sale come l'ago di mercurio di un termometro, questa linea della palma, del caffè forte, degli scandali: su su per l'Italia, ed è già, oltre Roma...». Rileggendola oggi, più che dell'espansione della mafia, saremmo preoccupati per il riscaldamento globale.
-
900 edizioni
di BastaBugie
Da 18 anni al tuo servizio
Oltre le notizie per scoprire la verità
-
Pubblicato 10 anni fa...
SHAKESPEARE
Era cattolico!
di Elisabetta Sala
Articolo del 21 novembre 2014
-
Libro della settimana
SACERDOZIO FEMMINILE?
Perché la Chiesa dice no
Ed. Fede & Cultura
Anno 2024 / pag. 144 / € 14
-
Video della settimana
DIECI COSE...
che gli europei pensano
a cura di Silver Nervuti
Durata: 3 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
SISSI, LA GIOVANE IMPERATRICE
Il sogno di una monarchia cattolica
Giudizio: consigliato (*)
Genere: storico (1956)
-
I dossier di BastaBugie
COMUNIONE
Sulla lingua o in mano?
Dossier: 8 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
SAN LEONARDO DA PORTO MAURIZIO
Apostolo della Via Crucis
di Ermes Dovico
Festa: 26 novembre
-
Video per la formazione
MILLENNIALS
Una generazione difficile
di Simon Sinek
Durata: 18 minuti
-
Personaggi del passato
EUGENIO SCALFARI
Giornalista
L'Espresso e Repubblica
1924 - 2022 (98 anni)