I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)
SCEGLI UN ARGOMENTO
- Aborto
- America
- Animalisti e vegetariani
- Attualità
- Cinema
- Comunismo
- Cristianesimo
- Ecologia
- Economia
- Eutanasia
- Evoluzionismo
- Famiglia e matrimonio
- Fecondazione artificiale
- Immigrazione
- Islam
- Libri
- Liturgia e sacramenti
- Morale
- Omelie
- Omosessualità
- Pedofilia
- Pillole
- Politica
- Santi e beati
- Scienza
- Scuola
- Storia
- Televisione
« Torna ai risultati della ricerca
L'altroieri, nell'editoriale di "Avvenire", giornale dei vescovi, Enzo Bianchi assicurava che i terroristi di Berlino non ce l'avevano con il Natale cristiano: "A Berlino la calamita per l'attentatore non è stato il Natale in sé, ma la sua commercializzazione diffusa: non certo la celebrazione del mistero cristiano dell'incarnazione, bensì la sua riduzione - sovente lamentata anche dagli stessi cristiani - a gioioso mercato di doni e di regali, di profitti e di buoni sentimenti a basso prezzo".
Ma è proprio sicuro il Bianchi che i terroristi, pianificando la strage, abbiano distinto (come fini intellettuali) il cosiddetto "Natale consumistico" (da esecrare e colpire) dalla "celebrazione del mistero cristiano dell'incarnazione" che invece loro rispetterebbero?
Ed è sensato fare una simile distinzione di fronte a un massacro tanto crudele e demenziale?
Peraltro è assurdo pensare che un semplice mercatino di Natale, con normali bancarelle dove si comprano cosucce a pochi euro, possa essere considerato un simbolo di consumismo.
Ma il tormentone clericale (e pure laico) contro i regali ci viene inflitto da tempo ed è ormai insopportabile il moralismo che ogni anno, sui giornali o nelle chiese, lancia invettive contro il presunto "Natale consumistico", di cui oltretutto - e purtroppo - non si vede traccia, considerate la crisi e le ristrettezze delle famiglie italiane. Magari avessimo un Natale consumistico.
Sarebbe se non altro una boccata d'aria per l'economia italiana (che vorrebbe dire più occupazione e benessere per tutti).
Voglio dire che per me è infinitamente più religioso il cosiddetto "Natale consumistico" di certi editoriali di "Avvenire". E' più cristiano il Natale di coloro che in questi giorni si arrabattano, con un po' di allegria residua, a far regali ad amici e persone care, di certe noiose prediche moralistiche e pauperiste che ci vengono ammannite dai pulpiti.
Non è una boutade.
APOLOGIA DELLO "SCIALO"
Infatti l'idea stessa del "dono" coglie al cuore il significato del Natale. Che non è affatto la festa di un astioso moralismo, di un cupo rigorismo penitenziale, ma la celebrazione del Grande Scialo divino, lo stupore per un (supermiliardario) Dio folle di amore che dopo averci regalato tutto - il mondo, il cielo, le stelle, il mare, la vita, l'esistenza, l'aria che respiriamo - ci fa il regalo supremo: Se stesso. Si rovina per amore. Si rovina per noi.
Un grande Padre della Chiesa, s. Ireneo, scrisse: "Cristo portò ogni novità (cioè ogni dono) portando se stesso".
Natale è proprio la festa del Dono supremo: il dono della stessa divinità che Gesù fa agli uomini.
"Infatti il Figlio di Dio si è fatto uomo per farci Dio" dice un altro grande Padre, Sant'Atanasio di Alessandria.
E sentite san Tommaso d'Aquino: "L'unigenito Figlio di Dio, volendo che noi fossimo partecipi della sua divinità, assunse la nostra natura, affinché, fatto uomo, facesse gli uomini dei".
E la cosa più incredibile è che questo infinito regalo, oltreché immeritato, è gratuito (come sono gratuiti il dono della vita e il mondo intero). Una follia che Gesù indicò come modello di vita e invito alla missione: "Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date" (Mt 10,8).
Dunque scialate in doni, almeno a Natale, come segni di amore, di amicizia, di affetto. Regalate soprattutto voi stessi (o almeno un po' del vostro tempo, del vostro impegno, della vostra vita).
E' l'affare migliore che si possa fare: "Così vi farete un tesoro nei Cieli" (Lc 12,33), ci assicura il Gigante che attraversa le pagine del Vangelo.
IL VERO AFFARE
Un giorno, da giovane, sentii dire da un grande uomo di Dio, a una platea di ventenni: "sbrigatevi a donare la vostra vita, prima che il tempo ve la rubi, perché donandola non la perderete più".
Eccheggiava il Maestro: "chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà. Qual vantaggio infatti avrà l'uomo se guadagnerà il mondo intero, e poi perderà la propria anima? O che cosa l'uomo potrà dare in cambio della propria anima?" (Mt 16, 25-26).
Come sono belle le persone che sono state "prese", folgorate da questo conquistatore di cuori, le persone che vivono così...
Non è per questo che ci commuove così tanto quel giovane ricco di Assisi che diventò il mendicante di Dio, san Francesco? Eppure fu "denunciato" dal padre proprio per la follia del suo scialo, perché stava sprecando in regali tutta la fortuna della sua famiglia. E davanti alla (umanamente comprensibile) protesta del padre, lui gli restituì pure i vestiti e, nudo, donò ciò che gli era rimasto: se stesso, la sua fede e la sua letizia.
Ho la fortuna di essere amico di alcuni santi dei nostri tempi. Amici che hanno regalato la propria intera vita andando in Africa a curare i lebbrosi (i bambini lebbrosi), ma anche restando qua, donando la propria vita a chi ha bisogno di essere difeso fin dal seno materno.
E conosco giovani che, crocifissi per anni su un letto o su una sedia a rotelle, donano silenziosamente se stessi, gli anni più belli della vita, al mondo intero, come preghiera e offerta per il bene di tutti.
Questi sono gli eroi. I loro sono i doni più grandi. Ma è eroico pure l'amore che i padri e le madri donano ai figli. Ed è eroico chi rischia la vita e la salute nel proprio lavoro. Del resto anche il più piccolo dono natalizio può essere il segno di un tesoro grande che si chiama amore.
ELOGIO DELLE LUMINARIE
Dunque è bella e commovente la tradizione dei doni natalizi che reca in sé (implicitamente tutti lo sanno) la gioia e lo stupore del grande dono di Dio che celebriamo.
Ci ricorda che tutte le cose importanti della vita ci sono state donate. Perciò è così bello e così cristiano gioire pure per gli addobbi e le luci, gli alberi, i presepi, i "babbinatale", gli zampognari e anche per la corsa ai regali e i negozi pieni. Perché no? Anche se non ce lo diciamo è un modo per celebrare il Natale di Gesù. E' un gioioso affannarsi.
E sono certo che la Madre di Betlemme - che parteggia per noi come le mamme che stravedono per i figli - farà in modo di "computare" questo nostro affanno natalizio per i regali, come l'affanno dei pastori per portare coperte e caciotte alla grotta e come l'affanno dei Magi che arrivarono con i loro (appunto) doni.
La grotta di Betlemme (che vuol dire Casa del pane) è stata da subito il luogo dei doni. Lì dove c'era quel Bambino è cominciata la civiltà del dono, che poi è la civiltà cristiana in cui la prosperità è fiorita. Ci sono storici che hanno dimostrato il nesso diretto fra le due cose: cristianesimo e prosperità.
Benedetto XVI, nella sua enciclica sociale "Caritas in veritate", ha mostrato l'importanza economica e politica della "cultura del dono".
UN VERO MAESTRO
Scrive: "Talvolta l'uomo moderno è erroneamente convinto di essere il solo autore di se stesso, della sua vita e della società". E' una "presunzione" che è stata causa di molti mali. Specie nel Novecento degli esperimenti sociali sulla pelle dei popoli.
L'insufficienza di "una visione solo produttivistica e utilitaristica dell'esistenza" è dimostrata anche dal fallimento delle tecnocrazie (sia quelle comuniste che quelle mercatiste).
Del resto possiamo constatare che se l'Italia in questi anni ha resistito sotto i colpi di una crisi pesantissima, è solo perché hanno tenuto le famiglie e il volontariato, le due tipiche istituzioni del dono.
Benedetto XVI scrive ancora: "da un lato la logica del dono non esclude la giustizia e non si giustappone ad essa in un secondo momento e dall'esterno e, dall'altro, lo sviluppo economico, sociale e politico ha bisogno, se vuole essere autenticamente umano, di fare spazio al principio di gratuità come espressione di fraternità".
Il papa suggeriva anche il legame fra dono e perdono: "la carità supera la giustizia e la completa nella logica del dono e del perdono". E l'Italia avrebbe un immenso bisogno di per-dono. Cioè di ricominciare a sentirci ed essere un popolo.
-
900 edizioni
di BastaBugie
Da 18 anni al tuo servizio
Oltre le notizie per scoprire la verità
-
Pubblicato 10 anni fa...
SHAKESPEARE
Era cattolico!
di Elisabetta Sala
Articolo del 21 novembre 2014
-
Libro della settimana
SACERDOZIO FEMMINILE?
Perché la Chiesa dice no
Ed. Fede & Cultura
Anno 2024 / pag. 144 / € 14
-
Video della settimana
DIECI COSE...
che gli europei pensano
a cura di Silver Nervuti
Durata: 3 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
SISSI, LA GIOVANE IMPERATRICE
Il sogno di una monarchia cattolica
Giudizio: consigliato (*)
Genere: storico (1956)
-
I dossier di BastaBugie
COMUNIONE
Sulla lingua o in mano?
Dossier: 8 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
SAN LEONARDO DA PORTO MAURIZIO
Apostolo della Via Crucis
di Ermes Dovico
Festa: 26 novembre
-
Video per la formazione
MILLENNIALS
Una generazione difficile
di Simon Sinek
Durata: 18 minuti
-
Personaggi del passato
EUGENIO SCALFARI
Giornalista
L'Espresso e Repubblica
1924 - 2022 (98 anni)