BastaBugie n�206 del 19 agosto 2011 | |
LA BBC SI SCHIERA SUL FRONTE EUTANASIA CON UN VIDEO CHOC Forti polemiche in Gran Bretagna per la messa in onda in prima serata (è la prima volta in assoluto per la televisione britannica terrestre) degli ultimi istanti di vita di un settantunenne che si era rivolto alla clinica svizzera Dignitas Autore: Elisabetta Del Soldato La Gran Bretagna ha visto morire, mentre si toglieva la vita assistito da un medico nella clinica svizzera Dignitas, un settantunenne affetto da una malattia terminale. Lunedì sera infatti la Bbc, dopo averlo annunciato per sei mesi, ha trasmesso un programma dal titolo «Choosing to Die», «scegliere di morire», in cui ha mostrato, alle nove di sera, gli ultimi choccanti attimi di Peter Smedley che si toglie la vita ingerendo una dose massiccia di barbiturici, abbracciato da una dottoressa che gli dice di «essere forte». Nonostante le resistenze e le critiche da parte di molti esponenti del mondo religioso, medico e politico, la Bbc ha sempre difeso a spada tratta la sua decisione e lunedì si è fatta pioniera della "morte in diretta". È infatti la prima volta che la televisione britannica terrestre trasmette immagini di questo tipo; lo aveva già fatto però una volta quella satellitare di Sky Real Lives il 10 dicembre del 2008 quando aveva mostrato gli ultimi momenti di Craig Ewert, 59 anni e malato di sclerosi multipla, che si era rivolto sempre alla clinica Dignitas di Zurigo. Per la Bbc, ha ribadito ieri un portavoce, «la morte fa parte del processo naturale della vita, è giusto guardarla in faccia e non averne paura. Ed è nostro compito dare alla gente la possibilità di farsi una propria idea sull'argomento». |
|
BastaBugie è una selezione di articoli per difendersi dalle bugie della cultura dominante: televisioni, giornali, internet, scuola, ecc. Non dipendiamo da partiti politici, né da lobby di potere. Soltanto vogliamo pensare con la nostra testa, senza paraocchi e senza pregiudizi! I titoli di tutti gli articoli sono redazionali, cioè ideati dalla redazione di BastaBugie per rendere più semplice e immediata la comprensione dell'argomento trattato. Possono essere copiati, ma è necessario citare BastaBugie come fonte. Il materiale che si trova in questo sito è pubblicato senza fini di lucro e a solo scopo di studio, commento didattico e ricerca. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno celermente rimosse.
|