LA BASILICA SAN PIETRO OLTRAGGIATA DA UNA SCENEGGIATA GNOSTICA E NEOPAGANA
Fiat lux ha inondato di suoni e di luci la facciata e la cupola di San Pietro senza nessun riferimento al cristianesimo
Autore: Roberto de Mattei
L'immagine che rimarrà legata all'apertura del Giubileo straordinario della Misericordia non è la cerimonia anti-trionfalista celebrata da Papa Francesco la mattina dell'8 dicembre, ma il roboante spettacolo Fiat lux: Illuminating Our Common Home, che ha concluso la stessa giornata, inondando di suoni e di luci la facciata e la cupola di San Pietro.
NESSUN RIFERIMENTO AL CRISTIANESIMO Nel corso dello show, offerto dalla World Bank Group, le immagini di giganteschi leoni, tigri e leopardi si sono sovrapposte a San Pietro, che sorge proprio sulle rovine del circo di Nerone, dove le belve feroci divoravano i cristiani. Grazie al gioco delle luci, la basilica è sembrata poi capovolgersi, dissolversi, immergersi nell'acqua, mentre sulla sua facciata apparivano pesci-pagliaccio e tartarughe di mare, quasi evocando la liquefazione delle strutture della Chiesa, prive di qualsiasi elemento di solidità. Un enorme gufo e strani volatili luminosi volteggiavano sulla cupola, mentre monaci buddisti in marcia sembravano indicare una via di salvezza alternativa al Cristianesimo. Nessun simbolo religioso, nessun riferimento al Cristianesimo, la Chiesa cedeva il passo alla natura sovrana. Andrea Tornielli ha scritto che non bisogna scandalizzarsi perché, come documenta lo storico dell'arte Sandro Barbagallo nel suo libro Gli animali nell'arte religiosa. La Basilica di San Pietro (Libreria Editrice Vaticana, 2008), molti artisti, nel corso dei secoli, hanno raffigurato una lussureggiante fauna attorno alla sepoltura di Pietro. Ma se la Basilica di San Pietro è uno "Zoo sacro", come la definisce con irriverenza l'autore di quest'opera, non è perché gli animali rappresentati nella Basilica siano rinchiusi in un sacro recinto, ma perché sacro, cioè ordinato a un fine trascendente, è il significato che a questi animali è stato attribuito dall'arte.
L'UOMO, VERTICE E RE DEL CREATO Nel Cristianesimo infatti gli animali non sono divinizzati, ma valutati per il loro fine, che è quello di essere destinati da Dio al servizio dell'uomo. Recitano i Salmi: «Tu hai posto l'uomo a capo delle opere delle tue mani Tutto hai messo ai suoi piedi pecore e buoi, e le bestie ancora della campagna, gli uccelli del cielo e i pesci del mare» (Ps 8, 7-9). L'uomo è stato posto da Dio come vertice e re del creato, a cui tutto deve essere ordinato affinché egli tutto ordini a Dio, in qualità di rappresentante del cosmo (Gen 1, 26-27). Dio è il fine ultimo dell'universo, ma il fine immediato dell'universo fisico è l'uomo. «Siamo anche noi in certo modo il fine di tutte le cose», afferma san Tommaso (In II Sent., d. 1, q. 2, a. 4, sed contra), perché «Dio ha fatto tutte le cose per l'uomo» (Super Symb. Apostolorum, art. 1). La simbologia cristiana attribuisce inoltre agli animali un significato emblematico. Il Cristianesimo non si interessa dell'estinzione degli animali o del loro benessere, ma del significato ultimo e profondo della loro presenza. Il leone simboleggia la forza e l'agnello la mitezza, per ricordarci l'esistenza di virtù e perfezioni diverse, che solo Dio possiede nella sua interezza. Sulla terra, una scala prodigiosa di esseri creati dalla materia inorganica fino all'uomo ha una essenza e una perfezione intima che è espressa dal linguaggio dei simboli. L'ecologismo si presenta come una visione del mondo che capovolge questa scala gerarchica, eliminando Dio e detronizzando l'uomo. L'uomo è posto sul piano di un'assoluta uguaglianza con la natura in rapporto di interdipendenza non solo con gli animali, ma anche con le componenti inanimate dell'ambiente che lo circonda: montagne, fiumi, mari, paesaggi, catene alimentari, ecosistemi. Il presupposto di questa visione cosmologica è la dissoluzione di ogni confine tra uomo e mondo. La Terra con la sua biosfera forma una sorta di cosmica entità unitaria geo-ecologica. Essa diviene qualcosa di più di una "casa comune": rappresenta una divinità.
L'UMANESIMO INTEGRALE Quando, cinquant'anni fa, si concluse il Concilio Vaticano II, il tema dominante di quella stagione storica appariva un certo "culto dell'uomo", racchiuso nella formula «umanesimo integrale» di Jacques Maritain. Il libro del filosofo francese, con questo titolo, è del 1936, ma la sua influenza maggiore si ebbe soprattutto quando un suo entusiastico lettore, Giovanni Battista Montini, divenuto Papa con il nome di Paolo VI, volle farne una bussola del suo pontificato. Il 7 dicembre 1965, nell'omelia della Messa, Paolo VI ricordò che nel Vaticano II si era prodotto l'incontro tra «la religione del Dio che si è fatto uomo» e la «religione (perché tale è) dell'uomo che si fa Dio». Cinquant'anni dopo, assistiamo al passaggio dall'umanesimo integrale all'ecologia integrale, dalla Carta dei diritti dell'uomo a quella dei diritti della Natura. Nel XVI secolo, l'umanesimo aveva rifiutato la Civiltà cristiana medioevale in nome dell'antropocentrismo. Il tentativo di costruire la Città dell'uomo sulle rovine di quelle di Dio è però tragicamente fallito nel Novecento e a nulla sono valsi i tentativi di cristianizzare l'antropocentrismo, sotto il nome di umanesimo integrale. Alla religione dell'uomo si sostituisce quella della terra: all'antropocentrismo, criticato per le sue "deviazioni", si sostituisce una nuova visione eco-centrica. La teoria del Gender, che dissolve ogni identità e ogni essenza, si inserisce in questa prospettiva panteista e ugualitaria. Si tratta di una concezione radicalmente evoluzionista, che coincide in larga parte con quella di Teilhard de Chardin. Dio è l'"autocoscienza" dell'universo che, evolvendosi, si fa cosciente della propria evoluzione. Non è casuale la citazione di Teilhard nel paragrafo 83 della Laudato sì, l'enciclica di Papa Francesco di cui filosofi come Enrico Maria Radaelli e Arnaldo Xavier da Silveira hanno sottolineato i punti in dissonanza con la Tradizione cattolica. E lo spettacolo Fiat Lux è stato presentato come un "manifesto ecologista" che vuole tradurre in immagini l'enciclica Laudato Sì.
UNA SCENEGGIATA GNOSTICA E NEOPAGANA Antonio Socci, su Libero l'ha definita «una sceneggiata gnostica e neopagana che aveva un preciso messaggio ideologico anticristiano», osservando che «a San Pietro, nella festa dell'Immacolata Concezione, alla celebrazione della Madre di Dio è stata preferita la celebrazione della Madre Terra, per propagandare l'ideologia dominante, quella "religione climatista ed ecologista", neopagana e neomalthusiana, che è sostenuta dai poteri forti del mondo. Una profanazione spirituale (anche perché quel luogo - ricordiamolo - è un luogo di martirio cristiano)». «Dunque, - ha scritto a sua volta Alessandro Gnocchi su Riscossa Cristiana - non l'Isis ha profanato il cuore della cristianità, non gli estremisti del credo laico hanno fatto scempio del credo cattolico, non i soliti artisti blasfemi e affetti da coprolalia hanno lordato la fede di tanti cristiani. Non c'era bisogno di perquisizioni e di metal detector per sbarrare l'ingresso ai vandali nella cittadella di Dio: erano già dentro le mura e avevano già innescato la loro bomba in multicolor e in mondovisione al calduccio della stanza dei bottoni». I fotografi, i grafici e i pubblicitari che hanno realizzato Fiat Lux sanno che cosa rappresenta per i cattolici San Pietro, immagine materiale del Corpo Mistico di Cristo, che è la Chiesa. I giochi di luce che hanno illuminato la Basilica hanno avuto un intento simbolico, antitetico a quello espresso da tutte le luminarie, le lampade, i fuochi, che hanno trasmesso nel corso dei secoli il significato della luce divina. Questa luce era spenta l'8 dicembre. Tra le immagini e le luci proiettate sulla Basilica, mancavano quelle di Nostro Signore e dell'Immacolata, di cui si celebrava la festa. San Pietro era immerso nella falsa luce portata dall'angelo ribelle, Lucifero, principe di questo mondo e re delle tenebre. La parola luce divina non è solo una metafora, ma una realtà, come realtà sono le tenebre che oggi avvolgono il mondo. E in questa vigilia di Natale l'umanità attende il momento in cui la notte si illuminerà come il giorno, «nox sicut dies illuminabitur» (Salmo 11) e si compiranno le promesse fatte a Fatima dall'Immacolata.
Titolo originale: San Pietro: una basilica oltraggiata Fonte: Corrispondenza Romana, 11/12/2015
|