
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Carlo Candiani

Il suo nuovo disco uscirà martedì 29 marzo, ma già le sue dichiarazioni nelle interviste di presentazione alla stampa, sono oggetto di interessata curiosità da parte dei suoi fans.
Stiamo parlando di Vasco Rossi che, nell'attesa che sia di dominio pubblico il suo "Vivere o niente", si è lasciato andare a qualche considerazione sul (suo) senso della vita.
Alcune uscite sembrano "non omologate" ad un comune sentire - malgrado l'accenno farfugliato e nichilista all'eutanasia come diritto - e dimostrano la realtà di un uomo che, pur in una "beata confusione", sta cercando di andare oltre la banalità di una comoda esistenza di successo, con tutte le imbarazzanti contraddizioni del caso.
In un'intervista (...), Vasco Rossi afferma che «la scienza ormai ha dimostrato che non esistono verità eterne, che tutto è in divenire, che non esiste un creatore, che la vita è nata da sé», poi però afferma che «è per un miracolo che l'uomo si rende conto di esistere, che ha uno spirito, che è qualcosa di più di semplice materia». Dice di avere «rispetto di chi crede di avere un creatore», poi allo stesso creatore chiede «scusa se non credo che esisti».
«Certo – continua il Blasco – l'uomo che non crede più in Dio è spaventato, perché prima se succedeva qualcosa se ne dava una ragione, è la volontà di Dio, poi invece capisce di essere l'unico responsabile e allora si scopre un pezzo di m…, impossessato dal demonio, terrificante, brutto e schifoso. Bisogna avere la consapevolezza che il nemico più grosso è dentro di noi e nonostante lo sappiamo ci fotte sempre, non sappiamo difenderci e alla fine abbiamo bisogno di un perdono. E siccome non possiamo vivere senza regole, perché noi siamo il miracolo dell'esistenza [aridaglie!], io la sparo lì, scherzando un po': primo comandamento, avere rispetto di se stessi, quello che io non ho mai avuto per me, capito?».
Caro Vasco, quante domande e quante complicazioni. Perché giustificare il teorema che Dio non esiste, quando non ci si spiega il miracolo della vita che si rende conto di esistere?
In attesa di ascoltare il suo nuovo cd, però, bisogna constatare ancora una volta che, se questi pensieri un po' alla rinfusa saranno sostenuti da qualche bel ritornello da cantare a squarciagola, magari in uno stadio stracolmo, la missione di eterno "irregolare" sarà, ancora una volta, compiuta.
-
BastaBugie consiglia
CAMPI ESTIVI
Nel cuore della Toscana
Partecipanti da tutta Italia
11-14 anni (12-16 luglio)
15-19 anni (16-20 luglio)
20-29 anni (5-9 agosto)
-
Pubblicato 10 anni fa...
MARKETING
Migliori logo e display
La Chiesa ha i migliori
Articolo del 15 aprile 2015
-
Libro della settimana
GIURO SU DIO
Sacramenti
di Scott Hahn
Anno 2025 / pag. 216 / € 18
-
Video della settimana
ADOLESCENCE
Per Netflix la colpa è sempre degli uomini
di Matt Carus
Durata: 12' (03/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
FIRST MAN
Il primo uomo sulla luna
Giudizio: consigliato (*)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
BIMBI A MESSA
Come stare in chiesa e studiare la dottrina
Dossier: 10 articoli
-
Santo della settimana
GIUSEPPE MOSCATI
Il santo medico
di Emilia Flocchini
Festa: 12 aprile
-
Video per la formazione
LA MIA STORIA
Suor Clare Crockett
GMG Madrid 2011
Durata: 20 minuti
-
Personaggi del passato
RITA LEVI MONTALCINI
Scienziata e senatrice
Pro aborto ed eutanasia
1909 – 2012 (103 anni)