
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Danilo Paolini

Lo scorso anno i quotidiani romani titolarono: «Smantellata la banda del cappottino». Ma il sollievo è durato poco. Sono tornati quasi subito. Ogni mattina qualcuno li scarica lungo la via Cristoforo Colombo, uno o due per ogni semaforo, dall’Eur fino a Porta Ardeatina, e poi ancora giù per via Baccelli fino al Circo Massimo. Restano fino al tramonto. Quando scatta il rosso sfilano lenti tra le auto in colonna con una mano a coppa, lo sguardo spento, il volto annerito dalla polvere e dallo smog, i capelli simili a ciuffi di stoppa.
In genere non parlano, né bussano al finestrino. Si fermano qualche secondo, se la moneta non arriva, passano oltre.
Difficile stabilirne l’età: potrebbero avere 20 anni come 80, ma per lo più danno l’impressione di una gioventù avvizzita per mortificazione. I loro sfruttatori li preferiscono afflitti da deformità agli arti o da problemi mentali. Si dice che li reclutino (li comprano?) nei sanatori dell’Europa dell’Est, in Romania o chissà dove. Si dice che qui, nella Capitale d’Italia o nei suoi paraggi, li tengano ammucchiati in posti simili a stalle, in condizioni che nemmeno le bestie. Per muovere i passanti alla compassione, li lasciano ai semafori nudi, con indosso soltanto un vecchio cappotto, sempre troppo largo oppure troppo corto. Quando va bene.
Qualcuno, infatti, deve accontentarsi di un sacco della spazzatura, di quelli neri, tenuto insieme con lo spago, le braccia e le gambe indifese che spuntano fuori grottesche, tragiche. Ai piedi, feriti e piagati, al massimo un paio di ciabatte da mare sformate. Uno strazio. Non si può notare quell’ignobile 'uniforme' senza comprendere che dietro a un tale scempio di dignità umana c’è una regia senza scrupoli. Criminali. Qualche mese fa, a un semaforo dell’Eur, un camionista impietosito ha preso un pacchetto che teneva sul cruscotto e lo ha passato dal finestrino aperto al 'cappottino' di turno: dentro c’erano due grandi pezzi di pizza a taglio, probabilmente il pranzo del camionista. «Se hai fame mangia, ma soldi non te ne dò», gli ha detto. Non era crudeltà. Era consapevolezza che niente sarebbe finito nelle tasche di quel povero ragazzo. Che le tasche nemmeno le ha. Era il rifiuto di contribuire, anche solo con pochi centesimi, agli sporchi affari della «banda del cappottino». Signor questore, signor comandante provinciale dei carabinieri, è davvero impossibile mettere fine a questa ignominia, fermare gli aguzzini, liberare quegli infelici? Signori candidati sindaci, che in questi giorni di campagna elettorale fate appello all’orgoglio di essere romani, c’è ancora posto per gli schiavi a Roma? La risposta, in entrambi i casi, dovrebbe essere «no»: non è impossibile dire basta, e non c’è posto per gli schiavi.
Ma, allora, è un’altra la domanda che s’impone: perché continua ad accadere?
-
BastaBugie consiglia
CAMPI ESTIVI
Nel cuore della Toscana
Partecipanti da tutta Italia
11-14 anni (12-16 luglio)
15-19 anni (16-20 luglio)
20-29 anni (5-9 agosto)
-
Pubblicato 10 anni fa...
MARKETING
Migliori logo e display
La Chiesa ha i migliori
Articolo del 15 aprile 2015
-
Libro della settimana
GIURO SU DIO
Sacramenti
di Scott Hahn
Anno 2025 / pag. 216 / € 18
-
Video della settimana
ADOLESCENCE
Per Netflix la colpa è sempre degli uomini
di Matt Carus
Durata: 12' (03/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
FIRST MAN
Il primo uomo sulla luna
Giudizio: consigliato (*)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
BIMBI A MESSA
Come stare in chiesa e studiare la dottrina
Dossier: 10 articoli
-
Santo della settimana
GIUSEPPE MOSCATI
Il santo medico
di Emilia Flocchini
Festa: 12 aprile
-
Video per la formazione
LA MIA STORIA
Suor Clare Crockett
GMG Madrid 2011
Durata: 20 minuti
-
Personaggi del passato
RITA LEVI MONTALCINI
Scienziata e senatrice
Pro aborto ed eutanasia
1909 – 2012 (103 anni)