![I più letti del mese](../graph/top10_h.jpg)
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)
![](../graph/ragazzo_computer_scegli_argomento.jpg)
SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di I
![](../public/bastabugie10_argomenti/omosessualita-200x200.jpg)
Gabriele Mangiarotti su queste stesse pagine ha riferito dell'avanzata della "cultura" Lgbt pure nella romita rocca di San Marino (della serie: non si butta via nulla) e del politico locale che ha affermato, in un inciso: «considerando il dato Istat secondo cui in Italia la popolazione omosessuale è attorno al 7%». Chissà dove l'ha visto questo «dato Istat». E va già bene, perché la fola ripetuta fino allo sfinimento è anche superiore: il 10% della popolazione mondiale di ieri, oggi e domani è stata, è e sarà costituita da omo. Ma davvero gli omosessuali sono il dieci per cento della popolazione mondiale?
ANCHE CAMERON C'E' CASCATO
Com'è noto, a furia di sentire sparare una cifra si può finire per crederci. Anche il britannico Cameron prese per buoni i numeri forniti dalle associazioni Lgbt, secondo cui gli omosex inglesi erano tre milioni, il 6%, e finì con lo spaccare il suo stesso partito. Solo che, a cose fatte, il 3 ottobre 2013 l'Office of National Statistics gli fece sapere che la cifra giusta era 545 mila, l'1,1%. Poiché molti conservatori avevano sbattuto la porta, Cameron ammise alla Bbc di essersi sbagliato in buona fede.
La guerra delle cifre, in tema, parte dai soliti Usa, dove il movimento dell'orgoglio gay aveva addirittura una rivista «Ten percent». Si era sbagliato pure lui, perché si era fidato del famigerato Rapporto Kinsey del 1948. Era stato Kinsey a sparare il «dieci per cento circa degli americani». E subito si erano levate grida di trionfo, continuamente ripetute e rimbalzate fino a diventare verità inconcussa. Studi specifici successivi (specialmente quelli commissionati da Clinton quando si accorse di non poter mantenere le promesse fatte alle lobby di settore che lo avevano sostenuto) chiarirono che, sì, Kinsey aveva intervistato 5.300 individui, ma il 25% erano detenuti. Per giunta, non aveva chiesto loro se erano omosessuali ma se avevano avuto esperienze omo. Il che in carcere era molto più probabile che altrove. Da questa ricerca farlocca Kinsey estrapolò il dato del dieci per cento. Anche se, esattamente, disse che il dieci per cento dei maschi bianchi americani tra i 16 e i 65 anni erano stati omosessuali per almeno tre anni della loro vita.
STESSA TATTICA USATA PER INTRODURRE L'ABORTO
Uno studio più accurato condotto dal 1984 al 1987 dallo specialista David Forman del Radcliffe Infirmary di Oxford trovò che solo l'1,7% del campione studiato aveva avuto rapporti omosessuali. E nel 1990 l'Università di Chicago riportò una cifra inferiore all'1% per quanto riguardava le persone esclusivamente omosessuali. Finale: ormai il Rapporto Kinsey è così screditato in campo scientifico da non meritare attenzione. Per quanto riguarda il dibattito politico (politico, si badi) odierno, è giusto che ogni minoranza abbia la sua tutela, ma è anche corretto che se ne conosca la effettiva consistenza. Noi italiani non siamo nuovi a cifre-slogan che non molti sono in grado di verificare. I più anziani tra noi forse ricordano le famose «ventimila» vittime annuali di aborto clandestino, negli stessi anni in cui l'Istat certificava solo qualcosa di più di 11.500 italiane in età fertile morte per ogni causa, dal decesso naturale all'incidente stradale.
Ognuno, si sa, porta l'acqua al suo mulino come può, ed è normale che sia così. Ma spesso chi grida di più finisce per far ritenere un'emergenza nazionale (o mondiale) quella che è solo un'esigenza di parte. Così, l'opinione pubblica, ma anche i politici e i giornalisti che non hanno tempo di compulsare statistiche, non viene informata ma solo tirata per la giacchetta.
-
Pubblicato 10 anni fa...
SANREMO 2015
La famiglia con 16 figli
di Chiara Rizzo
Articolo del 18 febbraio 2015
-
Libro della settimana
SOLA CON IL SOLO
Suor Clare Crockett
Biografia ufficiale
Anno 2021 / pag. 432 / € 16
-
Video della settimana
L'EURO E L'ITALIA
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 4 minuti (2025)
-
Da FilmGarantiti.it
INFIDEL
Jim Caviezel inseguito dagli islamici
Giudizio: ottimo (**)
Genere: drammatico (2020)
-
I dossier di BastaBugie
IL CALCIO
Ratzinger e i mondiali
Dossier: 20 articoli e 7 video
-
Santo della settimana
MARTIRI DI ABITENE
Senza la Messa non possiamo vivere
Festa: 12 febbraio
-
Video per la formazione
EDUCARE I FIGLI
Consigli ai genitori
di Roberto Marchesini
Durata: 1h 46m (2015)
-
Personaggi del passato
DON TONINO BELLO
Vescovo di Molfetta
di Cristina Siccardi
1935 - 1993 (58 anni)