
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Lorenza Formico

Il 13 novembre 2015, al Bataclan, una delle sale concerti più in voga di Parigi frequentatissima dai giovani francesi, a due passi dal Canal Saint-Martin e dalla centralissima Place de la Bastille, andava in scena la furia islamica.
L'attentato feroce che doveva punire il nichilismo della gioventù, e non, occidentale troppo laica, troppo poco islamica e dannatamente incapace di morire per qualcosa, colpiva il cuore d'Europa. Nella sala concerti Bataclan - dove c'era il tutto esaurito per un concerto rock del gruppo americano "Eagles of death metal" - quel venerdì sera fu una carneficina. "Allah è grande", gridarono i terroristi mentre uno dopo l'altro i corpi dei malcapitati cadevano esanimi ai loro piedi. Fucili a pompa, kalashnikov, alcuni mascherati, altri a volto scoperto, giovani, "il sangue dappertutto": è l'islam che colpiva alla cieca e calpestava il cadavere dell'Occidente.
90 RAGAZZI SACRIFICATI AD ALLAH
Morirono in novanta, sacrificati ad Allah come un monito, o forse una lezione. Ora, a circa tre anni di distanza, al Bataclan tornerà un jihadista. Ancora da protagonista, ma in veste di rapper. Il "cantante" franco algerino Médine è stato calendarizzato per due sere d'ottobre - il 19 e il 20 - , e metterà in scena l'islam che gli piace. Quello "moderato", dice, quello che gli ha fatto intitolare un album "Jihad". Su Libération aveva descritto se stesso come un «musulmano laico», che vota «a sinistra». Si era detto a favore di una certa «laicità originale» per «l'accettazione delle religioni mantenendo le istituzioni neutrali». Nel 2015, nell'album Don't Laïk, pubblicato una settimana prima dell'attacco contro Charlie Hebdo, canta "crocifiggiamo i laici come sul Golgota" e "metto fatwe sulla testa degli stupidi". Il video musicale rende il testo cantato ancora più esplicito: la condanna è per la società che non crede in Allah e per gl' "infedeli" - i non musulmani, perché la laicità è per i perdenti. C'è una suora con un cartello che recita "no burqa", come a dire, "da che pulpito!". E sorvolando sull'ignoranza dell'equiparare i due veli, si vedono, poi, islamiche velate, in niqab e burqa, ben truccate, con sguardi di sfida e ammiccanti, mentre sulle mani si disegnano la mezzaluna islamica, oggi non più fertile. Musulmani beffardi e che stringono il "nobile Corano"; qualche riferimento al razzismo contro i neri e una donna francese che mangia una torta halal con i colori nazionali: è la Francia che mangia se stessa? Chissà. Di certo non si può dire che il rapper Médine sia uno sprovveduto che sa poco dell'islam.
BATACLAN
L'ultimo brano pubblicato si chiama proprio 'Bataclan', ha quasi tre milioni di visualizzazioni e nel ritornello ci ripete, "tutto quel che ho sempre voluto è il Bataclan". Il concerto in programma sta facendo discutere una Francia già confusa. Le associazioni delle famiglie delle vittime sono contrarie, eppure chiedono di evitare una strumentalizzazione politica. Grégory Roose ha dato il via a una petizione contro la presenza del cantante in concerto al Bataclan. Vincent Cespedes, su Huffington post, e Alain Finkielkraut, alla Jewish Community Radio, stanno condannando la possibilità di farlo esibire, aggiungendo, «ha iniziato la carriera con una scusa musicale per gli attacchi dell'11 settembre e Bin Laden». Médine risponde che il suo album «deve essere giudicato come un pezzo di rap e non come un opuscolo islamista». Anche se nei suoi testi e nei suoi video i riferimenti al Corano non mancano mai. Insomma, l'iniziativa al Bataclan va letta come un modo come un altro per mostrare il volto dell'islam, che non è solo sangue, dicono. A guardarla da fuori sembra solo la chiusura - inquietante - del cerchio.
"I francesi non si sveglieranno fino a quando la cattedrale di Notre Dame non sarà diventata una moschea", scriveva Emil Cioran. Era il 1979 e lo scrittore provava a dire alla sua Francia che quella per il Corano non era un'ossessione fuori dalla storia.
Nota di BastaBugie: ecco il link a due articoli su ciò che successe al Bataclan.
HOLLANDE E I PACIFISTI SI RICREDONO: E GUERRA SIA!
In difesa dei valori... ma quali? Forse quelli dei giovani uccisi al Bataclan che cantavano ''Kiss the Devil'' (Bacia il Diavolo)?
di Tommaso Scandroglio
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=4009
IL PARROCO ALL'OMELIA FA NOTARE CHE, QUANDO SONO ARRIVATI I TERRORISTI, AL BATACLAN STAVANO SUONANDO ROCK SATANICO, MA IL VESCOVO LO PUNISCE
Eppure è così! Gli Eagles of Death Metal cantavado la canzone ''Bacia il diavolo'' che dice: ''Chi amerà il diavolo? Io amerò il diavolo e la sua canzone! Io bacerò il diavolo sulla sua lingua!''
di Mauro Faverzani
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=4045
-
BastaBugie consiglia
CAMPI ESTIVI
Nel cuore della Toscana
Partecipanti da tutta Italia
11-14 anni (12-16 luglio)
15-19 anni (16-20 luglio)
20-29 anni (5-9 agosto)
-
Pubblicato 10 anni fa...
MARKETING
Migliori logo e display
La Chiesa ha i migliori
Articolo del 15 aprile 2015
-
Libro della settimana
GIURO SU DIO
Sacramenti
di Scott Hahn
Anno 2025 / pag. 216 / € 18
-
Video della settimana
ADOLESCENCE
Per Netflix la colpa è sempre degli uomini
di Matt Carus
Durata: 12' (03/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
FIRST MAN
Il primo uomo sulla luna
Giudizio: consigliato (*)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
BIMBI A MESSA
Come stare in chiesa e studiare la dottrina
Dossier: 10 articoli
-
Santo della settimana
GIUSEPPE MOSCATI
Il santo medico
di Emilia Flocchini
Festa: 12 aprile
-
Video per la formazione
LA MIA STORIA
Suor Clare Crockett
GMG Madrid 2011
Durata: 20 minuti
-
Personaggi del passato
RITA LEVI MONTALCINI
Scienziata e senatrice
Pro aborto ed eutanasia
1909 – 2012 (103 anni)