
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

È storia antica, di un secolo fa quasi, che affiora ancora nelle campagne verso Ravenna, dove la pianura è infinita e il sole a giugno inchioda le cose a terra, senza margine d’ombra. Te la racconta il parroco di un paese, vaga, sfumata come quando una storia comincia a farsi leggenda. Poi la ritrovi precisa, con nomi e cognomi, in un saggio di un anziano sacerdote di Ravenna (don Enzo Tramontani, La settimana rossa nella Romagna del 1914, Longo).
Dunque la storia è del tempo delle rivolte anarchiche e socialiste dei braccianti affamati contro i padroni, il re, la Chiesa. Che fosse l’inizio della rivoluzione? Manipoli di uomini con asce e forconi assaltavano le chiese, in quel giugno 1914.
A Villanova di Bagnacavallo nel branco c’era una ragazza. Giacomina Tavolazzi, 21 anni, contadina, occhi di incendio sotto a una massa dei capelli neri. La banda piombò come una tempesta in paese, si avventò contro la pieve, le asce brandite a sfondare il portone. Sfasciarono ogni cosa, ciechi di furia. Poi, davanti all’altare, un gran banchetto di roba buona rapinata alle cascine. Sulle vivande Giacomina sparse come sale l’Ostia consacrata, ridendo: «Se è vero che qui dentro c’è il Signore, che me ne dia un segno in questo qui che ho nella pancia». E si battè sguaiata la mano sul ventre. Giacomina era incinta. Poi, ebbra, si accucciò a terra e pisciò sul Sacramento.
La rivolta fu soffocata. Stava per scoppiare la guerra. La ragazza del branco sacrilego rimase sola, il ventre che ingrossava. Quella storia, nei paesi, la sapevano tutti. E attorno alla profanatrice nelle campagne un fumo acre di paura, mentre le vecchie al suo passaggio mormoravano sinistre profezie su quel figlio gettato come una sfida contro Dio. Certamente, dicevano, sarebbe nato con addosso il segno della maledizione.
Nacque a marzo. Sua madre partorì all’ospedale di Ravenna, forse per fuggire agli occhi del paese. Sola, prese il suo fagotto e tornò a casa. Le rimase però in mente la suora che nel parto aveva avuto accanto. L’aveva accudita come una madre – e non le aveva fatto nemmeno una domanda. Scolastica, si chiamava la suora, e Scolastico fu chiamato il neonato.
Crebbe con gli occhi curiosi e forse sprezzanti della gente addosso. Ma gli uomini hanno liberi destini. A 11 anni il ragazzo entrò in seminario. A poco più di venti fu prete, un prete molto amato in quelle campagne. La profanatrice morì in canonica, accanto al figlio della sfida.
Sorride ancora laggiù chi ricorda questa storia: vedete che scherzi fa Dio? Ma non fu vendetta, né beffa. Semplicemente, testimonia chi ha visto, Dio mostrò in quella donna il suo perdono. Che non è un dire: pazienza. Ma è trarre da un male un bene più grande. «Fatti vedere in questo che ho nella pancia», rise la fanciulla ubriaca. Dio la prese sul serio. Perdonando, e facendo nuova ogni cosa.
-
BastaBugie consiglia
LA SAPIENZA CRISTIANA
Cuore della scuola cattolica
Osservatorio Van Thuan
Lonigo (VI), 05/04/2025
-
Pubblicato 10 anni fa...
SETTIMANA SANTA
Non è una parentesi
di Don Stefano Bimbi
Articolo del 1° aprile 2015
-
Libro della settimana
TE DEUM
I figli della Provvidenza
di Silvana De Mari
Anno 2025 / pag. 200 / € 19
-
Video della settimana
O TUTTO, O NIENTE!
Suor Clare Crockett
di Don Roberto Fiscer
Durata: 3 minuti (2021)
-
Da FilmGarantiti.it
FATIMA
Documentario, cartone animato e film
Giudizio: ottimo (**)
Genere: storico (2020)
-
I dossier di BastaBugie
MATTARELLA
Il presidente cattocomunista
Dossier: 13 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SAN GIOVANNI NEPOMUCENO
Il martire del segreto confessionale
di Gianpiero Pettiti
Festa: 20 marzo
-
Video per la formazione
RISCALDAMENTO GLOBALE?
Tutte previsioni sbagliate
di Nicola Scafetta
Durata: 52' (08/06/2024)
-
Personaggi del passato
GIUSEPPE GARRONE
Attivista prolife
Cofondatore del Progetto Gemma
1939 - 2011 (72 anni)