
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

La proposta di costruire una moschea a due isolati da dove sorgevano le Torri gemelle del World Trade Center sta scatenando polemiche a New York. Il progetto per un centro islamico di 13 piani, che possa ospitare un luogo di culto per musulmani e altri spazi pubblici tra cui una piscina e un teatro, era stato presentato lo scorso 5 maggio dalla “Società americana per la promozione dell’islam” alla commissione comunale del distretto finanziario ed è stato accolto con favore dai 12 membri presenti all’incontro. La moschea della «casa Cordoba», aveva sostenuto Daisy Khan – direttore dell’organizzazione che intende raccogliere oltre 100 milioni di dollari per trasformare un edificio danneggiato dagli attentati terroristici nel centro islamico – «avrebbe dimostrato che i musulmani fanno parte della ricostruzione della zona» e, secondo l’imam Feisal Abdul Rauf, avrebbe trasformato la percezione degli americani nei confronti dell’islam.
La reazione dei newyorchesi, però, è stata ben diversa. «Ground Zero» – noto al mondo come il luogo in cui hanno perso la vita circa 3mila persone negli attacchi del settembre 2001 – è considerato un luogo «sacro» e, pertanto, molti considerano il progetto, quanto meno, inappropriato. «È uno schiaffo in faccia all’intera città. Così si tradisce la memoria delle vittime», ha dichiarato un cittadino al New York Post . Altri, poi, temono che una moschea così prossima al simbolo del peggiore colpo al cuore subito dall’America – e per di più se i lavori verranno inaugurati, come previsto, l’11 settembre 2011 nel decimo anniversario della strage – possa diventare un punto di riferimento per terroristi, quasi un «tempio che commemori la loro maggiore vittoria».
Rimane infatti difficile per molti americani separare i seguaci dell’islam da al Qaeda – lo testimoniano i sondaggi –, soprattutto a poco più di due settimane dal fallito tentativo di far scoppiare un’autobomba a Times Square, nel cuore di New York, da parte di un individuo di origine pachistana. Il fronte di opposizione alla moschea – che potrebbe ospitare fino a duemila musulmani per la preghiera del venerdì – è in pieno fermento. E mentre il sito Internet www.nomosquesatgroundzero.wordpress.com sollecita una campagna a tappeto per spingere l’intera Commissione del distretto finanziario a votare contro la proposta al prossimo incontro di fine mese, si sta anche organizzando una marcia di protesta su Ground Zero per il 6 giugno, giornata commemorativa dello sbarco in Normandia.
-
BastaBugie consiglia
CAMPI ESTIVI
Nel cuore della Toscana
Partecipanti da tutta Italia
11-14 anni (12-16 luglio)
15-19 anni (16-20 luglio)
20-29 anni (5-9 agosto)
-
Pubblicato 10 anni fa...
MARKETING
Migliori logo e display
La Chiesa ha i migliori
Articolo del 15 aprile 2015
-
Libro della settimana
GIURO SU DIO
Sacramenti
di Scott Hahn
Anno 2025 / pag. 216 / € 18
-
Video della settimana
ADOLESCENCE
Per Netflix la colpa è sempre degli uomini
di Matt Carus
Durata: 12' (03/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
FIRST MAN
Il primo uomo sulla luna
Giudizio: consigliato (*)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
BIMBI A MESSA
Come stare in chiesa e studiare la dottrina
Dossier: 10 articoli
-
Santo della settimana
GIUSEPPE MOSCATI
Il santo medico
di Emilia Flocchini
Festa: 12 aprile
-
Video per la formazione
LA MIA STORIA
Suor Clare Crockett
GMG Madrid 2011
Durata: 20 minuti
-
Personaggi del passato
RITA LEVI MONTALCINI
Scienziata e senatrice
Pro aborto ed eutanasia
1909 – 2012 (103 anni)