
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

« Le famiglie italiane si rassegnino: la situazione di penalizzazione è identica in tutta Europa».
Potrebbe essere questa la reazione rassegnata di fronte alla grandiosa raccolta di firme che il Forum delle famiglie ha promosso per un fisco equo e rispettoso del contributo fornito dalla famiglia al bene comune.
In realtà, le cose stanno diversamente, perché la situazione italiana di penalizzazione fiscale della famiglia è una grave anomalia, per esempio rispetto a grandi Paesi come la Germania e la Francia.
In Italia una famiglia composta da 4 persone con coniuge e 2 figli a carico e il cui reddito è di 25.000 euro paga 1.725 euro di tasse. Ebbene, lo stesso tipo di famiglia paga in Germania 628 euro e in Francia 52 euro.
Facciamo un altro esempio e consideriamo lo stesso tipo di famiglia, ma con un reddito di 50.000 euro.
Ebbene, questa famiglia in Italia paga 13.217 euro di tasse, in Germania ne paga 7.193 e in Francia ne paga 2.158.
Come si vede da questi confronti le differenze sono abissali e la famiglia italiana è veramente tartassata in modo iniquo. La percezione dell’ingiustizia si acuisce se si raffronta la tassazione di cui è oggetto la famiglia con quella di cui è oggetto un single, perché, a parità di reddito, in Italia un single paga poco più di uomo che ha moglie e figli a carico.
Eppure le spese che una famiglia sostiene per il mantenimento dei figli sono spese che vanno a beneficio della società, perché il primo e principale contributo al bene comune risiede nella procreazione, nel mantenimento e nell’educazione di nuovi esseri umani, senza i quali la società si estingue. Naturalmente stiamo parlando di spese ordinarie fatte per i figli, non di spese fatte per farli vivere nel lusso, nel superfluo, ed è per questo che il Forum delle famiglie propone di dedurre dal reddito imponibile il minimo vitale annuale necessario per ogni figlio.
Attualmente, invece, il risparmio corrisposto per ogni figlio in Italia è irrisorio. Ad esempio, se un lavoratore ha un reddito di 25.000 euro e ne spende circa 15.000-16.000 per mantenere due figli, beneficia di un risparmio di imposta di 1.000 euro. L’assurdo è che se versa la medesima cifra per sostenere un partito, allora il risparmio si incrementa e sale a 3.000 euro. Se poi un lavoratore percepisce un reddito di 91.000 euro e ne spende 32.000 per mantenere 4 figli, non risparmia nulla al momento del pagamento delle tasse, mentre se versa la stessa cifra ad un partito ottiene un risparmio di 6.080 euro.
Insomma, se si versano soldi ai partiti, se si ristrutturano gli immobili, se si rottamano le automobili lo Stato concede dei benefici; se si generano, educano e mantengono i figli invece quasi nessuno. È veramente importante firmare e invitare a firmare quante più persone sia possibile.
-
BastaBugie consiglia
LA SAPIENZA CRISTIANA
Cuore della scuola cattolica
Osservatorio Van Thuan
Lonigo (VI), 05/04/2025
-
Pubblicato 10 anni fa...
SETTIMANA SANTA
Non è una parentesi
di Don Stefano Bimbi
Articolo del 1° aprile 2015
-
Libro della settimana
TE DEUM
I figli della Provvidenza
di Silvana De Mari
Anno 2025 / pag. 200 / € 19
-
Video della settimana
O TUTTO, O NIENTE!
Suor Clare Crockett
di Don Roberto Fiscer
Durata: 3 minuti (2021)
-
Da FilmGarantiti.it
FATIMA
Documentario, cartone animato e film
Giudizio: ottimo (**)
Genere: storico (2020)
-
I dossier di BastaBugie
MATTARELLA
Il presidente cattocomunista
Dossier: 13 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SAN GIOVANNI NEPOMUCENO
Il martire del segreto confessionale
di Gianpiero Pettiti
Festa: 20 marzo
-
Video per la formazione
RISCALDAMENTO GLOBALE?
Tutte previsioni sbagliate
di Nicola Scafetta
Durata: 52' (08/06/2024)
-
Personaggi del passato
GIUSEPPE GARRONE
Attivista prolife
Cofondatore del Progetto Gemma
1939 - 2011 (72 anni)