
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Di fatto, presi un po’ troppo dallo stereotipo del professore-teologo dedito alla lotta al relativismo e alla conciliazione tra fede e ragione, si può cedere all’idea che Joseph Ratzinger sia soprattutto un grande teorico, un intellettuale attrezzato capace di tenere testa al secolarismo con la sua preparazione. Per quanto tutto ciò corrisponda alla sua caratura, a vederlo solo da questo punto di vista c’è il rischio di perdersi un pezzo di Benedetto. Basta guardare gli eventi degli ultimi tempi. Per esempio l’Anno Sacerdotale indetto nel segno della devozione a san Giovanni Maria Vianney, con tanto di venerazione delle sue reliquie prima di procedere alla cerimonia. Così come l’Anno Paolino, conclusosi lunedì scorso, che ha ravvivato nella Chiesa la devozione al santo apostolo delle genti. Per non parlare dell’inginocchiarsi del Papa di fronte alle spoglie di san Pio da Pietrelcina, con la benedizione della reliquia del cuore. Insomma si percepisce come Benedetto, tra le tante cose, stia anche riportando in primo piano il culto dei santi. Proprio il più intellettuale dei papi, il teologo raffinato ed erudito, non disdegna i gesti di devozione più semplici. Di fronte all’odierna tendenza alla fede disincarnata di certa psico-teologia e di fronte alla spiritualità sentimentale adulta ed evanescente, il Papa ha una cura: affidarsi a uomini concreti che furono capaci con la loro vita di portare Dio nel mondo. A noi fedeli, ancora sostanzialmente fatti di carne e ossa, piace questa fede che si vede e che si tocca.
-
BastaBugie consiglia
CAMPI ESTIVI
Nel cuore della Toscana
Partecipanti da tutta Italia
11-14 anni (12-16 luglio)
15-19 anni (16-20 luglio)
20-29 anni (5-9 agosto)
-
Pubblicato 10 anni fa...
MARKETING
Migliori logo e display
La Chiesa ha i migliori
Articolo del 15 aprile 2015
-
Libro della settimana
GIURO SU DIO
Sacramenti
di Scott Hahn
Anno 2025 / pag. 216 / € 18
-
Video della settimana
ADOLESCENCE
Per Netflix la colpa è sempre degli uomini
di Matt Carus
Durata: 12' (03/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
FIRST MAN
Il primo uomo sulla luna
Giudizio: consigliato (*)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
BIMBI A MESSA
Come stare in chiesa e studiare la dottrina
Dossier: 10 articoli
-
Santo della settimana
GIUSEPPE MOSCATI
Il santo medico
di Emilia Flocchini
Festa: 12 aprile
-
Video per la formazione
LA MIA STORIA
Suor Clare Crockett
GMG Madrid 2011
Durata: 20 minuti
-
Personaggi del passato
RITA LEVI MONTALCINI
Scienziata e senatrice
Pro aborto ed eutanasia
1909 – 2012 (103 anni)