
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Le donne che mi fanno più tenerezza in assoluto sono quelle che non riconoscono la propria fragilità, il loro bisogno di uno sguardo benevolo che si posi su di sé. Quelle che non sanno che "verso tuo marito sarà il tuo istinto, ed egli ti dominerà".
Perché siamo tutte così, tutte desideriamo che l'altro ci rimandi la nostra immagine attraverso i suoi occhi. Riconoscere la nostra fame è il primo passo per saziarla.
Ho conosciuto delle femministe vere, dure e pure, quelle della prima ora, le madrine della liberazione sessuale e dell'aborto. Altro che donne liberate, emancipate, autonome. Non ho mai visto persone più fragili e spaventate dalla solitudine, soprattutto quando gli anni della giovinezza erano ormai lontani. Ho conosciuto donne di potere, e mi sono sembrate incredibilmente insicure, almeno su qualcuno dei fronti della loro vita. Ho conosciuto donne di successo, e ho letto nei loro occhi la paura del giorno in cui lo avrebbero perso, quel successo diventato fonte di identità.
Per la donna è assurdo che ci sia qualcuno che non la ami, o non la stimi. Questo è un dato di fatto. Poi dipende dal suo livello di sanità mentale, di equilibrio, di maturità, il modo in cui cercherà di colmare la sua voragine interiore. [...]
Sapere di sé, di questa sete, aiuta a riconoscere nelle circa sei – settecento volte in cui ogni giorno si viene ferite, o si vedono comunque deluse le proprie attese, quanto di questa trafittura dipenda da noi, dalla nostra fragilità – molto – e quanto invece dalle mancanze degli altri.
L'unico amante che non si dimentica mai un gesto di attenzione, che non si distrae, l'unico amico che non tradisce mai, né dice mai "oggi non ho tempo", l'unico fratello sempre generoso, l'unico padre sempre accogliente è quel Dio che si è fatto uomo ed è morto per noi, e che quindi ha fatto il massimo che si possa anche solo sognare.
La mia amica suor Fabiana è una donna riuscita e fiorita pienamente. [...] Mi ha invitata ad Assisi, e pur essendo andata a cena con un'ampia fornitura di figli e nipoti, mi sono riposata come non mi capitava credo da una dozzina di anni. Lei e le sue sorelle e con loro una schiera di postulanti (sì, ci sono anche conventi che hanno ancora schiere di postulanti) hanno trastullato tutti con un ampio ventaglio di attività, comprendenti per la cronaca anche il suono della tromba. Una generosità allegra e sovrabbondante.
Ho chiesto a suor Fabiana il loro, il suo segreto – mi servisse se non altro per la pelle. Nonostante il suo pudore ho capito che è un rapporto personale con quel tipo di cui dicevo sopra, e la meditazione, mai lasciata neanche un giorno, anche tra le grandi responsabilità che lei ha nell'intera provincia dell'ordine. Ritagliata tra le tante cose da fare, e aggiunta agli impegni di preghiera collettivi. Un impegno che riempie e nutre e guarisce.
È solo la preghiera che rende liberi di non inseguire quello che possa colmarci, ma anzi capaci di dare e farci carico, non per eroismo, ma per una sovrabbondanza che non può che traboccare, naturalmente.
-
BastaBugie consiglia
CAMPI ESTIVI
Nel cuore della Toscana
Partecipanti da tutta Italia
11-14 anni (12-16 luglio)
15-19 anni (16-20 luglio)
20-29 anni (5-9 agosto)
-
Pubblicato 10 anni fa...
MARKETING
Migliori logo e display
La Chiesa ha i migliori
Articolo del 15 aprile 2015
-
Libro della settimana
GIURO SU DIO
Sacramenti
di Scott Hahn
Anno 2025 / pag. 216 / € 18
-
Video della settimana
ADOLESCENCE
Per Netflix la colpa è sempre degli uomini
di Matt Carus
Durata: 12' (03/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
FIRST MAN
Il primo uomo sulla luna
Giudizio: consigliato (*)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
BIMBI A MESSA
Come stare in chiesa e studiare la dottrina
Dossier: 10 articoli
-
Santo della settimana
GIUSEPPE MOSCATI
Il santo medico
di Emilia Flocchini
Festa: 12 aprile
-
Video per la formazione
LA MIA STORIA
Suor Clare Crockett
GMG Madrid 2011
Durata: 20 minuti
-
Personaggi del passato
RITA LEVI MONTALCINI
Scienziata e senatrice
Pro aborto ed eutanasia
1909 – 2012 (103 anni)