
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

La Santa Sede ha annunciato, lo scorso 20 ottobre 2009, la prossima pubblicazione di una Costituzione Apostolica di S.S. Benedetto XVI, con cui si accoglie la richiesta di circa quaranta vescovi, cento pastori e quasi mezzo milione di fedeli anglicani di rientrare in comunione piena e visibile con la Chiesa Cattolica.
Con questa storica decisione una parte dello scisma, che dal 1534 divide la Chiesa anglicana nata con il re Enrico VIII Tudor da quella di Roma, si chiuderà. Le motivazioni che hanno spinto una parte dei fedeli anglicani a riconoscere il Primato Romano sono legate all’insoddisfazione per alcune modifiche realizzate all’interno dell’anglicanesimo, tra cui l’ordinazione di donne al sacerdozio e all’episcopato, l’ordinazione di chierici omosessuali e la benedizione di coppie dello stesso sesso. Dopo la pubblicazione della Costituzione Apostolica, il Papa introdurrà una struttura canonica che prevede una riunione corporativa tramite l’istituzione di Ordinariati Personali, che permetteranno ai fedeli anglicani di entrare nella piena comunione con la Chiesa Cattolica. La figura degli ordinariati personali, che non dipendono dalle Diocesi, ricorda quella della prelatura personale (l’unica che esiste è l’Opus Dei) o i vicariati castrensi (diocesi senza territorio in cui un Vescovo rappresenta l’autorità ecclesiastica per i militari o le forze dell’ordine cattoliche e le loro famiglie, indipendentemente da dove si trovino).
In sintesi, spiega una nota della Congregazione per la dottrina della fede, la Costituzione Apostolica cerca di creare un equilibrio tra l’interesse di conservare il prezioso patrimonio anglicano liturgico e spirituale e la preoccupazione che questi gruppi e il loro clero siano incorporati nella Chiesa Cattolica. La costituzione prevede la possibilità dell’ordinazione di sacerdoti anglicani sposati, ma per i vescovi sposati il percorso sarà diverso: potranno accedere al livello del sacerdozio, lasciando l’episcopato e rimanendo sposati, come avviene nelle chiese orientali di rito latino.
Di conseguenza la Costituzione Apostolica stabilisce che l’Ordinario potrà essere un sacerdote celibe o sposato oppure un vescovo non sposato.
Va precisato che l’ammissione del matrimonio per i sacerdoti anglicani costituisce un regime transitorio: in futuro i nuovi preti di queste comunità dovranno essere celibi. Inoltre non sarà possibile a fedeli non anglicani usufruire di questa dispensa.
Agli anglicani che intendono abbracciare la fede cattolica si è chiesto di accettare, con il Primato Romano, il catechismo della Chiesa cattolica.
-
BastaBugie consiglia
LA SAPIENZA CRISTIANA
Cuore della scuola cattolica
Osservatorio Van Thuan
Lonigo (VI), 05/04/2025
-
Pubblicato 10 anni fa...
SETTIMANA SANTA
Non è una parentesi
di Don Stefano Bimbi
Articolo del 1° aprile 2015
-
Libro della settimana
TE DEUM
I figli della Provvidenza
di Silvana De Mari
Anno 2025 / pag. 200 / € 19
-
Video della settimana
O TUTTO, O NIENTE!
Suor Clare Crockett
di Don Roberto Fiscer
Durata: 3 minuti (2021)
-
Da FilmGarantiti.it
FATIMA
Documentario, cartone animato e film
Giudizio: ottimo (**)
Genere: storico (2020)
-
I dossier di BastaBugie
MATTARELLA
Il presidente cattocomunista
Dossier: 13 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SAN GIOVANNI NEPOMUCENO
Il martire del segreto confessionale
di Gianpiero Pettiti
Festa: 20 marzo
-
Video per la formazione
RISCALDAMENTO GLOBALE?
Tutte previsioni sbagliate
di Nicola Scafetta
Durata: 52' (08/06/2024)
-
Personaggi del passato
GIUSEPPE GARRONE
Attivista prolife
Cofondatore del Progetto Gemma
1939 - 2011 (72 anni)