
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

I giovani riconoscono ancora la realtà, in certi casi sanno distinguere il bene dal male, ma preferiscono seguire l'emotività, come se vivere secondo un ideale fosse inconveniente. È un trend emergente di cui parla il libro Figli di un'etica minore (Edizioni Riuniti, 201 pagine, 14,90 euro) che porta la firma di Mario Palmaro, da poco scomparso, e Tommaso Scandroglio.
ABORTO E CONVIVENZA
Il volume parte dall'indagine "Il valore della vita nei giovani", svolta fra i residenti in provincia di Novara tra i 14 e i 25 anni d'età, interrogati su questioni come l'aborto, la contraccezione e la famiglia. Dai dati emerge che l'86 per cento degli interpellati usa i metodi anticoncezionali, che il 68 è favorevole alla fecondazione artificiale e che per il 69 per cento è meglio convivere che sposarsi. D'altro canto, però, la maggioranza continua a sostenere che l'amore eterno esiste (61) e che il matrimonio non è superato (62).
Lo scollamento fra il riconoscimento di certi valori e la pratica di vita è ancor più evidente fra i giovani cattolici: non solo il 92 per cento dei credenti "non praticanti" fa ricorso alla contraccezione, ma perfino il 75,5 di coloro che frequentano la Chiesa regolarmente. E non solo l'81 per cento dei primi è favorevole alla fecondazione artificiale, ma anche il 66,2 per cento dei secondi. Medesimo discorso per l'aborto, ritenuto un atto grave, seppur ammesso nella pratica.
L'ERRORE PASTORALE
Un excursus filosofico di Scandroglio aiuta a comprendere la parabola del pensiero moderno che ha portato a questa dissociazione tra pensiero e prassi. Fra le ragioni c'è un'educazione passata dall'essere verticale (coerenza fra Chiesa, famiglia, scuola) a orizzontale (proposte diverse a seconda del contesto), che incide sull'incoerenza dei ragazzi. Palmaro, invece, ragiona sull'errore dell'aver scisso le esigenze pastorali da quelle catechetiche, sortendo un errore opposto a quello che si tentava di curare: «Si perde la fiducia che un certo divieto morale autentico non sia l'arbitrario diktat di una divinità capricciosa, ma l'avvertimento amorevole di Dio che quell'atto è contro il bene della creatura. E che il male fa male». Inoltre ritenere che una certa forma mentis non influisca sulla prassi di buona vita è ingenuo perché, come diceva Blaise Pascal, «è il ben pensare che genera il ben agire».
LE RAGIONI DELLA FEDE
Che fare? Il volume insiste sulla necessità di educare i giovani alle ragioni della fede per comprendere che la via secondo verità coincide con la piena soddisfazione dei propri desideri, irraggiungibile con emozioni passeggere. Come spiega la studiosa Maria Paola Tripoli, i giovani hanno bisogno di incontrare testimoni di vita che puntino all'ideale. «Il genitore – scrive – educa perché arriva prima al cuore e poi alla ragione, perché può contare sulle attese legittime ed esigenti: i figli non gradiscono genitori permissivi e distratti, vogliono genitori che si accorgano che esistono ed hanno il diritto ad essere ascoltati, educati, guidati, richiamati, perché amati».
Nota di BastaBugie: Tommaso Scandroglio, autore con Mario Palmaro del libro presentato in questo articolo, sarà ospite a Staggia Senese (SI) venerdì 21 alle 21.00 per una conferenza dal titolo "Fecondazione artificiale? No, grazie!". Per informazioni
http://www.amicideltimone-staggia.it/it/contenuti.php?pagina=utility&nome=conferenze_future
-
BastaBugie consiglia
LA SAPIENZA CRISTIANA
Cuore della scuola cattolica
Osservatorio Van Thuan
Lonigo (VI), 05/04/2025
-
Pubblicato 10 anni fa...
SETTIMANA SANTA
Non è una parentesi
di Don Stefano Bimbi
Articolo del 1° aprile 2015
-
Libro della settimana
TE DEUM
I figli della Provvidenza
di Silvana De Mari
Anno 2025 / pag. 200 / € 19
-
Video della settimana
O TUTTO, O NIENTE!
Suor Clare Crockett
di Don Roberto Fiscer
Durata: 3 minuti (2021)
-
Da FilmGarantiti.it
FATIMA
Documentario, cartone animato e film
Giudizio: ottimo (**)
Genere: storico (2020)
-
I dossier di BastaBugie
MATTARELLA
Il presidente cattocomunista
Dossier: 13 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SAN GIOVANNI NEPOMUCENO
Il martire del segreto confessionale
di Gianpiero Pettiti
Festa: 20 marzo
-
Video per la formazione
RISCALDAMENTO GLOBALE?
Tutte previsioni sbagliate
di Nicola Scafetta
Durata: 52' (08/06/2024)
-
Personaggi del passato
GIUSEPPE GARRONE
Attivista prolife
Cofondatore del Progetto Gemma
1939 - 2011 (72 anni)