
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Avremo un paragone valido se pensiamo alla paleoantropologia come a una 'moviola' che ricostruisce le fasi di una partita di calcio, supponendo che disponiamo di pochi fotogrammi, che questi inquadrino solo un piccolo frammento dell'immagine e che per giunta siano stati sfigurati dal tempo (tempo che, in questo caso, si conta in migliaia, centinaia di migliaia e milioni di anni). In simili condizioni di lavoro gli studiosi devono mescolare il talento e le cognizioni di molte scienze con il curioso atteggiamento di chi si vede obbligato a indovinare fatti remoti guardando in una magica sfera di cristallo".
La frase non è originale dell'autore, ma del sacerdote, fisico e filosofo della scienza, lo spagnolo don Mariano Artigas. Da lui citata, riassume però bene il tipo di problemi su cui si basa questo "Processo a Darwin". Che poi non riguarda se non marginalmente il pensatore ottocentesco, pur oggetto di un'altra fulminante battuta ripresa da Artigas: "in effetti Darwin non ha dimostrato la verità delle sue teorie, ma è stato convincente". E cura di distinguere anche tra la microevoluzione, "osservazione empirica delle diversità qualitative e quantitative esistenti tra le specie viventi derivante dalla combinazione diversa degli stessi caratteri", e macroevoluzione, "l'affermazione secondo cui in una specie vivente compaiono organi e funzioni nuove prodotte da una nuova e più complessa informazione genetica".
Una precisazione che rimanda poi a quell'altra tra il dato dell'evoluzione, l'ideologia dell'evoluzionismo, e tutti i tentativi che sono stati fatti per presentare come scienza quella che è appunto un'ideologia.
Insomma, il processo è piuttosto al darwinismo: ideologia con pretesa di oggettività che è accusata di "incongruenze, falsità e luoghi comuni". "Affermare categoricamente l'assoluta validità delle teorie dell'evoluzionismo darwiniano e neodarwinista, basandosi sul fatto che metterle in discussione significa essere antiscientifici per definizione, è la prova peggiore che la ragione umana possa dare di sé", scrive Respinti. Per questo, prima ancora di dibattere sulla biologia il libro affronta dunque il nodo epistemologico: la definizione di metodo scientifico da Aristotele a Lakatos, Feyerabend e Kuhn, con attenzione particolare alla contrapposizione tra Galileo e Popper. E nel finale chiama a giudizio gli stessi lettori.
-
BastaBugie consiglia
LA SAPIENZA CRISTIANA
Cuore della scuola cattolica
Osservatorio Van Thuan
Lonigo (VI), 05/04/2025
-
Pubblicato 10 anni fa...
SETTIMANA SANTA
Non è una parentesi
di Don Stefano Bimbi
Articolo del 1° aprile 2015
-
Libro della settimana
TE DEUM
I figli della Provvidenza
di Silvana De Mari
Anno 2025 / pag. 200 / € 19
-
Video della settimana
O TUTTO, O NIENTE!
Suor Clare Crockett
di Don Roberto Fiscer
Durata: 3 minuti (2021)
-
Da FilmGarantiti.it
FATIMA
Documentario, cartone animato e film
Giudizio: ottimo (**)
Genere: storico (2020)
-
I dossier di BastaBugie
MATTARELLA
Il presidente cattocomunista
Dossier: 13 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SAN GIOVANNI NEPOMUCENO
Il martire del segreto confessionale
di Gianpiero Pettiti
Festa: 20 marzo
-
Video per la formazione
RISCALDAMENTO GLOBALE?
Tutte previsioni sbagliate
di Nicola Scafetta
Durata: 52' (08/06/2024)
-
Personaggi del passato
GIUSEPPE GARRONE
Attivista prolife
Cofondatore del Progetto Gemma
1939 - 2011 (72 anni)