
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Andrea

Sarà l’arcivescovo Velasio De Paolis a prendere le redini dei Legionari di Cristo. Scalabriniano, presidente della Prefettura degli Affari economici della Santa Sede, è lui il delegato pontificio incaricato di guidare il «cammino impegnativo di purificazione e rinnovamento che attende la congregazione», come ha spiegato il direttore della sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi. Sarà sempre De Paolis a comunicare «anzitutto ai Legionari e a stabilire modi, tempi e forme di comunicazione degli aspetti principali del mandato ricevuto dal Santo Padre, come pure della prevista costituzione della commissione per lo studio delle costituzioni della stessa congregazione». Con questa nomina giunge a compimento una lunga e travagliata fase di indagini sulla vita e sul lascito del fondatore dei Legionari, il sacerdote messicano Marcial Maciel Degollado (1920-2008).
Dopo le denunce da parte di ex Legionari, alla fine degli anni ’90, di abusi sessuali e di altri delicta graviora commessi da Maciel, nel novembre 2004 l’allora prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, il cardinale Ratzinger, ordinò un’inchiesta sulle accuse, verificandone la fondatezza. Nel maggio 2006, vista l’impossibilità di un processo canonico per l’età avanzata di Maciel, a costui fu ordinato di ritirarsi a «una vita riservata di preghiera e di penitenza, rinunciando ad ogni ministero pubblico». Decisione chiara e dirompente, ma che pure non bastò a rovesciare il mito del fondatore all’interno della congregazione (e non solo). Nel comunicato emesso dai Legionari a ridosso della 'sentenza' della Santa Sede, si scriveva ancora che Maciel «con lo spirito di obbedienza alla Chiesa che sempre lo ha caratterizzato, ha accettato questo comunicato con fede, con totale serenità e con tranquillità di coscienza, sapendo che si tratta di una nuova croce che Dio, il Padre della misericordia, ha permesso che soffra e dalla quale otterrà molte grazie per la Legione di Cristo e per il movimento Regnum Christi». Maciel morì il 30 gennaio 2008. Agli inizi del 2009 i Legionari dovettero però riconoscere che il sacerdote messicano aveva lasciato dietro di sé una figlia carnale, poco più che ventenne. Cominciarono così a venire alla luce i dettagli di una vita scandalosa ai limiti dell’immaginabile: un secondo figlio in Messico – che sostiene di essere stato pure lui violentato da Maciel –, amanti frequentate per decenni e mantenute coi soldi della congregazione, il plagio di un libro chiave nella spiritualità legionaria, inganni e mistificazioni di ogni sorta. E cominciarono ad apparire veritiere accuse antiche, come la dipendenza di Maciel dalla morfina che, secondo testimoni ex-Legionari, sarebbe durata molti anni. Di fronte a un tale terremoto Benedetto XVI ordinò nella primavera del 2009 una visita apostolica della congregazione, per verificare quanto l’iniquità del fondatore avesse intaccato la vita e l’identità dei Legionari e se vi fossero stati fra loro dei complici. Lo scorso 1 maggio un comunicato della Santa Sede dava conto della fine di questa indagine supplementare, ad opera di cinque vescovi, confermando come Maciel avesse condotto una «vita priva di scrupoli e di autentico sentimento religioso», come «di tale vita fosse all’oscuro gran parte dei Legionari », non tutti quindi, ma come allo stesso tempo la congregazione annoverasse «un gran numero di religiosi esemplari, onesti, pieni di talento, molti dei quali giovani, che cercano Cristo con zelo autentico e che offrono l’intera loro esistenza per la diffusione del Regno di Dio». Un bene prezioso e da salvare, secondo il Papa, iniziando un cammino nuovo e una profonda riforma. Una delicata opera affidata ora al lavoro di monsignor De Paolis e dei suoi assistenti.
-
Video della settimana
THE CHOSEN
Episodi commentati
da Don Stefano Bimbi
11 video (durata: 20-30 min.)
-
Pubblicato 10 anni fa...
WHATSAPP
Comodo, ma rischioso
di Costanza Miriano
Articolo del 22 aprile 2015
-
Libro della settimana
ALLA SCOPERTA DI NARNIA
di Paolo Gulisano
In uscita il 25 aprile
Anno 2025 / pag. 208 / € 18
-
Da FilmGarantiti.it
ORE 15.17 - ATTACCO AL TRENO
Una storia vera
Giudizio: consigliato (**)
Genere: avventura (2018)
Dvd a € 5.90
-
I dossier di BastaBugie
COGNOME DEL PADRE
Fondamento della famiglia
Dossier: 8 articoli
-
Santo della settimana
SAN DAMIANO
Il missionario delle Hawaii
da Wikipedia
Festa: 15 aprile
-
Video per la formazione
IL MONDO NUOVO
di Aldous Huxley
Distopia o attualità?
Durata: 13 minuti (2022)
-
Personaggi del passato
HUGO CHAVEZ
Presidente del Venezuela
Comunista
1954 - 2013 (58 anni)