
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di C

Giustamente ci scandalizziamo quando la scuola statale scavalca i genitori e, senza nemmeno consultarli, propina ai loro figli iniziative Lgbt talvolta perfino pornografiche. Tuttavia, non si può nascondere che certi genitori non hanno alcuna attitudine a educare la prole e anche di questo bisognerà tenere conto. Non sono pochi, infatti, i casi in cui i genitori adiscono addirittura la magistratura se la scuola tocca loro, e a ragione, il pupo. Per esempio, a Garbagnate Milanese in gennaio un gruppo di undicenni ha letteralmente distrutto la classe durante il cambio dell'ora e, per giunta, ha filmato l'impresa mettendola in rete. Il consiglio di classe li ha sospesi per due giorni. A occhio e croce, una punizione leggera, visto che il consiglio non ha nemmeno preteso il risarcimento danni (che finiranno a carico del solito Pantalone).
Ma uno dei genitori implicati ha fatto ricorso nientemeno che al Tar, il quale gli ha dato ragione. Eggià: come si è permessa la scuola di sospendere mio figlio, povera creatura? I ragazzini, si sa, sono vivaci, bisogna lasciarli fare e, prima di ammonirli, occorre concordare la misura con la famiglia. Così, in succo, la sentenza. La quale dice, in linguaggio strettamente giuridico, che prima di procedere alla misura punitiva la scuola deve provvedere a contestare i fatti in dettaglio, onde permettere ai genitori del discolo di contro-contestare, presentare rilievi, obiettare. Roba da Perry Mason, insomma. E poco è importato al Tar che l'operato del pupo era in rete, a disposizione, non solo dei genitori, ma dell'universo mondo.
Vi sembra una novità? No, il tutto risale al Sessantotto, quando divenne vietato vietare. E genitori di oggi sono i figli di quei sessantottini. Mi si consenta un aneddoto personale, perché in gioventù ho fatto l'insegnante e il mutamento antropologico era già in atto. Si trattava di deliberare sull'ammissione agli esami di maturità di uno studente che nei precedenti anni scolastici era uso venire in classe solo una o due volte alla settimana ma, quando veniva, riusciva a strappare una risicata sufficienza. Decidemmo di non ammetterlo, perché secondo noi era tutto fuorché maturo. In piena estate (eravamo sparsi in ferie per il mondo) ci raggiunse la telefonata del preside: dovevamo presentarci a scuola l'indomani mattina perché quello (cioè i genitori, essendo minore) aveva fatto ricorso al Tar. Due giorni per controllare al dettaglio i registri dei cinque anni precedenti, da consegnare all'Avvocatura di Stato.
Finale: il Tar ci diede torto, quello fu ammesso d'ufficio agli esami e, con la solita risicata sufficienza, li passò pure. Così, la scuola non aveva insegnato che questo, a lui e a noi: farci furbi per non pagar dazio (a lui per il passato, a noi per il futuro). I genitori dei sospesi di Garbagnate avrebbero dimostrato egual solerzia giudiziaria se la scuola avesse sottoposto i loro pargoli a iniziative di rieducazione Lgbt senza preventivamente informarli? Non lo so e non lo voglio sapere. È tempo, comunque, che i cattolici si facciano le loro scuole e mandino lì i loro figli. Lo Stato si tenga le sue, con i suoi esperimenti didattici e i suoi genitori politicamente corretti. È vero, i cattolici italiani, in controtendenza rispetto al resto d'Europa, hanno votato in massa per la sinistra, scambiando l'attuale premier per uno di loro. Ma il divario tra il cattolicesimo e il «mondo» ha già superato il punto di non ritorno, prima se ne prenderà atto e meglio sarà.
Nota di BastaBugie: un esempio interessante di alternativa alla scuola statale (o comunque soggetta al controllo dello Stato come sono le scuole parificate) è la scuola parentale di Staggia Senese. Nata in provincia di Siena (elementari e medie), si si sta diffondendo rapidamente in tutta Italia.
Ecco gli articoli che abbiamo finora pubblicato:
SCUOLA PARENTALE: SCEGLI TU COME EDUCARE I TUOI FIGLI!
Nasce a Staggia Senese, in provincia di Siena, un interessante progetto per avere una scuola a misura di bambino
di Samantha Fabiani
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=3610
GLI INSEGNANTI DEI NOSTRI FIGLI LI SCEGLIAMO NOI
Intervista alla coordinatrice della Scuola Parentale di Staggia Senese, un progetto che si sta diffondendo in tutta Italia
di Costanza Signorelli
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=3649
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)