
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Fe

Nel 1912 l'islam ottenne il riconoscimento giuridico da parte dell'Impero austro-ungarico, grazie alla cosiddetta "legge sull'islam". A cento anni di distanza, l'arcivescovo di Vienna, il cardinale Cristoph Schönborn, ha lodato quel provvedimento auspicando che l'Austria possa rappresentare per l'Europa «un modello di comprensione e convivenza tra cristiani e musulmani». In un Paese in cui l'islam sta prendendo sempre più campo, provocando problemi di integrazione non indifferenti, il massimo esponente della Chiesa cattolica austriaca si congratula con i fedeli musulmani e incoraggia un'attiva collaborazione con essi, ad esempio attraverso «competizioni sportive tra sacerdoti e imam o la condivisione del mese di Ramadan da parte delle famiglie cristiane».
In un incontro avuto con i leader della comunità islamica austriaca, il card. Schönborn e gli imam presenti hanno parlato del bisogno di rapporti fondati sul reciproco rispetto, memori del fatto che Gesù nel Vangelo invita ad amare e perdonare il prossimo. L'arcivescovo di Vienna ha poi ricordato l'importanza di alcuni documenti del Concilio Vaticano II, come la Dignitatis humanae, sulla libertà religiosa e la Nostra aetate sui rapporti con le religioni non cristiane. A detta del porporato «si è trattato di notevoli passi avanti della Chiesa. Passi in avanti che ora anche la comunità islamica deve compiere».
E sempre prendendo come spunto i testi conciliari, il card. Schönborn ha dichiarato che bisogna «mettere da parte il passato, fatto a volte di scontri tra le due religioni, e progredire sulla strada della reciproca comprensione, della libertà e della difesa dei diritti umani e della giustizia», perché se è vero che islam e cristianesimo presentano differenze notevoli, è altrettanto doveroso ricordare che in entrambe le fedi si adora l'unico Dio.
Con uno sguardo all'Europa, infine, l'arcivescovo di Vienna ha invitato alla costruzione di un continente fondato sulla pace e sull'integrazione culturale. Tutte parole molto belle, ma che rischiano di far dimenticare i massacri di cristiani che continuamente avvengono nel mondo islamico e soprattutto il mandato che Gesù ha dato agli apostoli di andare in tutto il mondo a predicare il vangelo e a convertire a Lui tutti i popoli. Il discorso del card. Schönborn sembra quello di un politico poco attento all'identità religiosa del proprio Paese, piuttosto che del vescovo più importante d'Austria, da molti indicato addirittura come fedele seguace (!) di Papa Benedetto XVI.
Nota di BastaBugie: riproponiamo per l'ennesima volta il filmato "La vera fine del mondo" che, dati alla mano, fa capire la drammatica situazione dell'Europa che rischia di diventare islamica in pochi anni. Qualcuno può farlo vedere al cardinale?
Clicca qui: http://www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=89
Eppure già nel 2000 il Cardinal Biffi aveva visto giusto mettendo in luce il problema della necessità di selezionare i flussi migratori affermando che "l'Europa o ridiventerà cristiana o diventerà musulmana".
Clicca qui: https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=1980
-
Video della settimana
THE CHOSEN
Episodi commentati
da Don Stefano Bimbi
11 video (durata: 20-30 min.)
-
Pubblicato 10 anni fa...
WHATSAPP
Comodo, ma rischioso
di Costanza Miriano
Articolo del 22 aprile 2015
-
Libro della settimana
ALLA SCOPERTA DI NARNIA
di Paolo Gulisano
In uscita il 25 aprile
Anno 2025 / pag. 208 / € 18
-
Da FilmGarantiti.it
ORE 15.17 - ATTACCO AL TRENO
Una storia vera
Giudizio: consigliato (**)
Genere: avventura (2018)
Dvd a € 5.90
-
I dossier di BastaBugie
COGNOME DEL PADRE
Fondamento della famiglia
Dossier: 8 articoli
-
Santo della settimana
SAN DAMIANO
Il missionario delle Hawaii
da Wikipedia
Festa: 15 aprile
-
Video per la formazione
IL MONDO NUOVO
di Aldous Huxley
Distopia o attualità?
Durata: 13 minuti (2022)
-
Personaggi del passato
HUGO CHAVEZ
Presidente del Venezuela
Comunista
1954 - 2013 (58 anni)