
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Fe

La notizia è di quelle che lasciano stupefatti. Il popolare calciatore Antonio Cassano è stato multato dalla Uefa (Unione europea delle federazioni calcistiche) per le sue presunte dichiarazioni "omofobe". Chi ha seguito gli ultimi campionati di calcio europei sa che il 12 giugno scorso, in una conferenza stampa, Cassano ha risposto ad una domanda riguardante la possibile presenza di giocatori omosessuali nella Nazionale italiana.
Era stato Alessandro Cecchi Paone, ormai sempre più alla disperata ricerca di pubblicità, a rivelare che tra gli azzurri vi sarebbero alcuni gay. Ebbene, di fronte a simile provocazione, Cassano ha semplicemente auspicato che la notizia fosse falsa, confessando comunque che alla fine ognuno sotto le lenzuola fa quel che vuole. Certo, il calciatore, poco avvezzo a discorsi complessi, ha utilizzato un sinonimo di omosessuali che ai gay non piace e ha pure dichiarato che sarebbe stato meglio non rivelare in pubblico il suo vero pensiero in materia.
Ma da qui a considerarlo alla stregua di un delinquente ce ne vuole! Già subito dopo quella intervista sono scoppiate le polemiche, tanto da indurlo a ritrattare e scusarsi. Oggi, come se non fosse bastato il clamore mediatico, la Uefa ha comminato una multa di 15mila euro a Cassano. L'accusa è stata quella di essere andato contro l'articolo 11bis del Regolamento disciplinare, ossia dichiarazioni discriminatorie alla stampa. Visti gli introiti del giocatore si tratta di una sciocchezza, ma è il concetto che passa a spaventare.
Ha ragione Franco Grillini, presidente onorario dell'Arcigay, il quale ha evidenziato soddisfatto l'importanza del messaggio culturale dato dalla Uefa al mondo del calcio. Appunto. Una dichiarazione tutto sommato banale è stata ritenuta offensiva e discriminatoria, mentre carnevalate blasfeme, volgari e inneggianti al vizio sono amabilmente tollerate nelle nostre città e vengono persino finanziate pubblicamente.
-
Video della settimana
THE CHOSEN
Episodi commentati
da Don Stefano Bimbi
11 video (durata: 20-30 min.)
-
Pubblicato 10 anni fa...
WHATSAPP
Comodo, ma rischioso
di Costanza Miriano
Articolo del 22 aprile 2015
-
Libro della settimana
ALLA SCOPERTA DI NARNIA
di Paolo Gulisano
In uscita il 25 aprile
Anno 2025 / pag. 208 / € 18
-
Da FilmGarantiti.it
ORE 15.17 - ATTACCO AL TRENO
Una storia vera
Giudizio: consigliato (**)
Genere: avventura (2018)
Dvd a € 5.90
-
I dossier di BastaBugie
COGNOME DEL PADRE
Fondamento della famiglia
Dossier: 8 articoli
-
Santo della settimana
SAN DAMIANO
Il missionario delle Hawaii
da Wikipedia
Festa: 15 aprile
-
Video per la formazione
IL MONDO NUOVO
di Aldous Huxley
Distopia o attualità?
Durata: 13 minuti (2022)
-
Personaggi del passato
HUGO CHAVEZ
Presidente del Venezuela
Comunista
1954 - 2013 (58 anni)