
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Gigio Rancilio

Che Maria sia la Mamma più amata del mondo dovrebbero saperlo anche i bambini. Così come il fatto che il mese di maggio – chiuso solennemente ieri sera da Papa Francesco – è quello a Lei dedicato. I bambini, però, sanno poco o nulla di rilevazioni Auditel e di analisi televisive. Gli adulti sentono spesso parlare dei numeri della televisione, di ascolti, share e target. Non c'è radio, giornale o sito internet che non abbia uno spazio dedicato a ciò che va in onda sulle sempre più numerose emittenti tv. Ma non tutti i canali sono uguali. E tra quelli «meno uguali» c'è una rete – come i nostri lettori sanno bene – che «è più di quello che vedi». Qualche malizioso, a questo punto, penserà che stiamo facendo pubblicità ai colleghi di Tv2000.
Faccia pure. A noi, però, interessa un'altra cosa. Precisamente un dato, nascosto nei tanti numeri sull'ascolto televisivo che ogni giorno invadono le redazioni. A rimanerne colpito è stato anche un esperto come il direttore di Raiuno, Giancarlo Leone, che ieri gli ha dedicato un tweet, cioè un messaggio su Twitter. «Il Rosario in diretta da Lourdes (dalle 18 alle 18.30) su Tv2000 (il canale della Cei) visto da 565.000 spettatori pari al 5.0% share». In 140 caratteri – quanti sono quelli a disposizione per un tweet – non poteva dire di più. Non è la prima volta che il Rosario in diretta da Lourdes raccoglie su Tv2000 simili consensi. Ed è tutt'altro che un dato marginale. Tanto per capirci. È quasi il doppio di quanto ha totalizzato a quell'ora La7. E quasi quanto ha raccolto Italia1. Cioè, due emittenti di primissimo piano nel panorama nazionale. Entrambe accessibili attraverso i tasti diretti del telecomando. E chi si occupa di tv sa quanto i canali dall'1 al 9 occupino posizioni privilegiate.
Basterebbe questo dato per farci sentire sul viso una carezza di aria fresca. Per ricordarci che la televisione non è solo trash, violenza, superficialità e pettegolezzo. Ma qui, ovviamente, c'è anche dell'altro.
Molto altro. Perché quel 5% di share, quei 565.000 spettatori non stavano solo "guardando" la tivù.
Stavano pregando grazie alla tivù.
Collegati in diretta con quell'amatissima grotta nella regione del Midi–Pirenei, a due passi dal fiume Gave di Pau, dove la Madonna è apparsa a Bernadette Soubirous. Messi tutti insieme sarebbero stati una città ben più grande di Bologna o Firenze. Senza contare i tanti che alla stessa ora recitavano il Rosario nelle chiese, negli altri santuari mariani o da soli, magari in macchina. A noi che seguiamo la tv questi numeri fanno effetto.
Ma sappiamo benissimo che i 565.000 che hanno scelto Tv2000 non l'hanno fatto certo per contare o per contarsi. Loro – e tutti gli altri fedeli – a quell'ora avevano un obiettivo ben più importante: dire grazie alla Mamma più amata del mondo.
-
BastaBugie consiglia
CAMPI ESTIVI
Nel cuore della Toscana
Partecipanti da tutta Italia
11-14 anni (12-16 luglio)
15-19 anni (16-20 luglio)
20-29 anni (5-9 agosto)
-
Pubblicato 10 anni fa...
MARKETING
Migliori logo e display
La Chiesa ha i migliori
Articolo del 15 aprile 2015
-
Libro della settimana
GIURO SU DIO
Sacramenti
di Scott Hahn
Anno 2025 / pag. 216 / € 18
-
Video della settimana
ADOLESCENCE
Per Netflix la colpa è sempre degli uomini
di Matt Carus
Durata: 12' (03/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
FIRST MAN
Il primo uomo sulla luna
Giudizio: consigliato (*)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
BIMBI A MESSA
Come stare in chiesa e studiare la dottrina
Dossier: 10 articoli
-
Santo della settimana
GIUSEPPE MOSCATI
Il santo medico
di Emilia Flocchini
Festa: 12 aprile
-
Video per la formazione
LA MIA STORIA
Suor Clare Crockett
GMG Madrid 2011
Durata: 20 minuti
-
Personaggi del passato
RITA LEVI MONTALCINI
Scienziata e senatrice
Pro aborto ed eutanasia
1909 – 2012 (103 anni)