
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Giuliano Guzzo

Tanti, c'è da scommettere, non ne hanno mai sentito parlare; e probabilmente qualcuno scoprirà quindi di questa realtà leggendo ora questo articolo. Eppure il chemsex è qualcosa che non solo esiste, ma che andrebbe esaminata con attenzione in quanto estremamente problematica. Con questo neologismo, infatti - coniato per la prima volta nel 2012 dallo scrittore, ricercatore e attivista di origine australiana David Stuart - si indica una pratica derivante dalla fusione di chems, termine utilizzato per definire le sostanze stupefacenti di origine chimica e sex, sesso.
Si tratta insomma di attività sessuale praticata in combinazione con l'assunzione di sostanze che, in genere, sono di tre tipi: mefedrone, simile ad un'anfetamina, fa sentire gli utenti euforici, potendo sovrastimolare il cuore e il sistema nervoso; Ghb/ Gbl, che hanno effetto anestetico rilassante che riduce le inibizioni, ma possono essere molto pericolosi se mescolati con depressivi quali l'alcol, con una combinazione che può risultare anche mortale; e metamfetamina, che rende il consumatore esaltato e stimolato.
Ora, non serve essere tossicologi né medici, evidentemente, per capire come il chemsex possa essere rischioso, dato che comporta l'assunzione di sostanze che da una parte alterano in modo artificiale il battito cardiaco e, dall'altra, possono generare dipendenza; senza considerare che l'abbassamento dei freni inibitori comporta, va da sé, il fatto che si possano fare proprie condotte a rischio. Basti dire che si può arrivare a praticare rapporti sessuali senza sosta per molte ore - anche più di 24 ore di seguito - o addirittura giorni. Ne consegue, oltre a immaginabili conseguenze sulla salute, come tale pratica sia associata al rischio di trasmissione di malattie sessuali per la mancanza di controllo.
Il punto è che di un simile fenomeno, per quanto a prima vista bizzarro e da molti sconosciuto, c'è il rischio che ci si debba occupare sempre più spesso. Chi studia questa pratica segnala infatti oggi come la gamma degli stupefacenti usati si stia ampliando, rispondendo a quelle che sono le esigenze di mercato e facendo quindi sì che il chemsex si radichi, diffondendosi a livello globale. [...]
Il "successo" attuale del chemsex ben oltre alcuni club gay del chemsex è probabilmente l'esito [...] di un disagio giovanile figlio di molteplici fattori; primo tra tutto, i modelli ultravincenti che vengono proposti ai ragazzi sia da influencer e cinematografia, tanto più se pornografica. In secondo luogo [...] c'è da evidenziare la perdita del senso del sacrificio.
Un rapporto sessuale naturale ma, ancor più, la costruzione di una relazione solida nell'ambito della quale - a tempo debito, non certo immediatamente - vivere l'unione a 360 gradi, inutile nascondersi dietro ad un dito, comporta tempo e fatica; in una parola, comporta sacrificio. Invece il chemsex garantisce immediatezza e "prestazioni", per così dire. Peccato che una relazione seria richieda ben altre "prestazioni", a partire appunto dal dono di sé, dalla capacità di ascoltare l'altro e di rendersene non solo complice, ma alleato nell'ambito di una relazione matura e aperta alla vita. Senza dimenticare, infine, che comunque l'assunzione di droghe non comporta, repetita iuvant, conseguenze solo immediate.
Il grande rischio, infatti, è che oltre a veicolare disvalori, il chemsex rafforzi tutto un sistema di fragilità individuali e di dipendenze, non solo non risolvendo nulla delle insicurezze per affrontare le quali viene scelto, ma peggiorando di gran lunga la situazione; e non solo quella del singolo che ne fa ricordo, ma dei suoi familiari, dei suoi amici e, in definitiva, di tutti noi. Per il semplice fatto, come ha scritto un grande poeta, che nessun un uomo è un'isola. Quindi, se qualcuno purtroppo va a fondo, ad inabissarsi è sempre e comunque l'esistenza anche di un pezzo di società.
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)