
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Mario Palmaro

L'appello lanciato da Giuliano Ferrara per la moratoria dell'aborto nel mondo è un gesto insieme lucido e commovente. Lucido, perché esprime quello che tantissimi pensano ma non hanno il coraggio di dire. E cioè che la modernità – o la post modernità, se si preferisce – convive con un mostro: la condanna a morte legalizzata di milioni di esseri umani innocenti. Nessuno – nemmeno nell'ambito della cultura cattolica ufficiale – ha oggi il coraggio mostrato da Ferrara. Il coraggio lucido e insieme sfrontato di coniugare la riflessione sulla pena di morte a quella sull'aborto. Mentre in non poche parrocchie e curie vescovili in queste ore si esulta acriticamente (e in maniera anche un po' beota) per la moratoria votata dall'Onu sulla pena capitale, Ferrara alza la manona, rompendo l'incantesimo del politicamente corretto, e dice: e dei bambini non nati, vogliamo parlarne? La portata dell'articolo di Ferrara è enorme perché non fa appello ai sentimenti, anche più nobili; non solletica le corde dell'emotività; e non accetta nemmeno di essere rinchiuso nel comodo recinto della riflessione morale, nel territorio nobile ma silenzioso della coscienza. No: Ferrara pone frontalmente il problema in termini giuridici. L'aborto legale è scandaloso perché si poggia sull'idea - scritta nero su bianco dai Parlamenti democratici – che si possa procedere alla eliminazione intenzionale di un essere umano innocente senza alcun riguardo al suo indiscutibile diritto alla vita. Ferrara si spinge molto oltre una generica e tutto sommato indolore condanna morale dell'atto abortivo. Per questo non riusciremo mai a ringraziarlo abbastanza.
Ma, dicevamo all'inizio, nel suo articolo c'è qualche cosa di commovente. Perché alla base del suo discorso c'è un riconoscimento. Il riconoscimento di un fatto: Ferrara assomiglia sempre più a quel Centurione romano che, stando ai piedi della croce, sul Calvario, mentre tutti irridono il Cristo, lo sbeffeggiano, lo sfidano a scendere dal patibolo affinché dimostri se egli è veramente chi dice di essere; insomma, mentre intorno il mondo non vede, non riconosce, lui, il ruvido soldato romano, a un certo punto capisce tutto e rende testimonianza: "Vere homo hic Filius Dei erat". Costui era veramanete il figlio di Dio. Ferrara assomiglia a quel centurione, perché si mette davanti all'embrione e – senza dover compiere alcun atto di fede, ma in semplice ossequio alla sua ragione – riconosce che "veramente questo è un uomo, e un uomo innocente". Lo fa sfidando l'irrisione e il sarcasmo del tempo presente. Ma proprio per questo il suo ragionevolissimo appello ci commuove. E ci spinge a promettergli che nell'ora della solitudine e della vendetta che certamente il mondo del pluralismo e della tolleranza gli riserverà, in quell'ora noi saremo – per quel poco che può valere – al suo fianco.
-
BastaBugie consiglia
LA SAPIENZA CRISTIANA
Cuore della scuola cattolica
Osservatorio Van Thuan
Lonigo (VI), 05/04/2025
-
Pubblicato 10 anni fa...
SETTIMANA SANTA
Non è una parentesi
di Don Stefano Bimbi
Articolo del 1° aprile 2015
-
Libro della settimana
TE DEUM
I figli della Provvidenza
di Silvana De Mari
Anno 2025 / pag. 200 / € 19
-
Video della settimana
O TUTTO, O NIENTE!
Suor Clare Crockett
di Don Roberto Fiscer
Durata: 3 minuti (2021)
-
Da FilmGarantiti.it
FATIMA
Documentario, cartone animato e film
Giudizio: ottimo (**)
Genere: storico (2020)
-
I dossier di BastaBugie
MATTARELLA
Il presidente cattocomunista
Dossier: 13 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SAN GIOVANNI NEPOMUCENO
Il martire del segreto confessionale
di Gianpiero Pettiti
Festa: 20 marzo
-
Video per la formazione
RISCALDAMENTO GLOBALE?
Tutte previsioni sbagliate
di Nicola Scafetta
Durata: 52' (08/06/2024)
-
Personaggi del passato
GIUSEPPE GARRONE
Attivista prolife
Cofondatore del Progetto Gemma
1939 - 2011 (72 anni)