
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Riccardo Cascioli

Quando arriva una telefonata per dirti che un amico è morto, si rimane sempre senza parole. Anche se la notizia non giunge del tutto inaspettata. Anche ieri sera, quando la comunicazione riguardava Mario Palmaro. Senza parole. O meglio, si apre il cuore alla preghiera, perché davanti alla morte a imporsi è soprattutto il mistero di Dio, che ci mette davanti a situazioni troppo grandi per poter essere comprese dalla ragione. Morire ancora giovane, una moglie - Annamaria - e quattro figli ancora piccoli, così bisognosi del marito e del padre. E invece il Padre lo chiama a sé. Solo la certezza che tutto è per un Bene permette di guardare negli occhi la realtà.
Nel silenzio della preghiera, tornano alla mente alcuni momenti, come quella mail di qualche giorno fa, così strana e diversa dalle tante che ci siamo scambiate nel tempo. Il tono era sempre ironico, come era nel suo stile, ma non aveva un motivo particolare, sembrava avesse cercato un pretesto per scrivermi. Ora capisco, era stato il suo modo per salutarmi prima di tornare al Padre.
Poi, lentamente, cominciano a scorrere le immagini delle cose vissute insieme. Per molti anni ci siamo incontrati almeno due volte al mese insieme agli altri della redazione del mensile "Il Timone": riunioni organizzative, la scelta degli argomenti e di collaboratori da interpellare, discussioni appassionate sulla Chiesa e sulla fede. E ovviamente i commenti sull'Inter.
E quando è iniziata l'esperienza della Bussola, Mario ha dato subito il suo apporto generoso, con le sue analisi lucide sia sulle questioni giuridiche sia sulle vicende di costume (a cominciare da quello ecclesiale). Un apporto che si è andato diradando negli ultimi tempi, soprattutto per la sua malattia. Non sempre ci siamo trovati d'accordo, come l'ultimo botta e risposta sulla situazione della Chiesa che abbiamo pubblicato su La Nuova BQ testimonia (leggi l'articolo "IL FUMO DI SATANA NELLA CHIESA" https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=3108), ma il rapporto è sempre stato schietto, con Mario c'era una grande libertà di dirsi le cose senza falsi infingimenti, con il desiderio di fare emergere la verità. Una cosa che non si poteva mettere in discussione è che avesse davvero a cuore la Chiesa e la fede; e lo dimostra il racconto delle sue ultime ore di vita, così come mi è stato riportato, passate con la famiglia e gli amici più cari stretti intorno a lui nella preghiera che gli ha spalancato la strada verso il Cielo.
Si dirà che la sua vita terrena è terminata troppo presto, ma il modo sereno e forte con cui Mario e la sua famiglia hanno vissuto il periodo della malattia e della morte, il modo in cui Mario e Annamaria hanno testimoniato in questo tempo cosa vuol dire essere una famiglia cristiana, ci fa dire ancora una volta che ciò che davvero conta non è quanto viviamo ma come viviamo, l'intensità con cui affrontiamo ogni istante. Perché ogni istante può essere quello della Chiamata definitiva.
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)