
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Stefano Andrini

È transessuale uno dei protagonisti degli spot (trasmessi da Mtv) della Regione Emilia Romagna per celebrare il sessantesimo anniversario della Costituzione. Al centro della campagna “Lei c’è, basta vederla”, realizzata dall’associazione culturale “Scomunicati”, cinque ritratti sulla pari dignità e uguaglianza davanti alla legge, sulla libertà e segretezza della corrispondenza, sulla libertà religiosa, sulla scuola aperta a tutti e sul lavoro. Nello spot, dedicato all’articolo tre, i promotori invocano la pari dignità dei “trans”. Silenzio assordante sui diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Un altro messaggio inquietante arriva dallo spot dedicato alla libertà religiosa: tutte le religioni sono uguali (quella cattolica, sullo sfondo, un po’ meno); la religione è un fatto individuale (ognuno nel video ha il suo altarino o il suo libro), la dimensione del popolo e della comunità non esiste.
«Ci chiediamo se in tempi di forte e trasversale preoccupazione educativa sia giusto proporre alle nuove generazioni un modello di vita che non tiene conto della famiglia e delle nostre radici cristiane – sottolinea il settimanale diocesano “Bologna Sette” –. È una domanda che la Regione si dovrebbe fare.
Perché famiglie e cattolici sono la maggioranza, anche tra la Via Emilia e il West». Il settimanale affida a Teresa Mazzoni, dirigente scolastico, il compito di esprimere una forte preoccupazione per l’iniziativa della Regione. «Quegli spot – sottolinea la Mazzoni – danno risposte interpretative chiuse, anguste, riduttive. Bisogna dire basta a questo relativismo in cui l’essere maschio e femmina sono appannaggio del libero arbitrio. Basta con l’omologazione capziosa di chi ci vuol fare credere che ogni religione è uguale all’altra, che è come dire che nessuna ha valore, senza ricordare che il cattolicesimo ha fondato la nostra cultura europea e italiana; di chi ci vuole ingannare, insinuando che la religione è un fatto privato, da vivere fuori dal contesto sociale, affettivo e lavorativo di ciascuno». Non possiamo più accettare, conclude la preside «l’inganno perpetrato ai danni dei nostri ragazzi ai quali offriamo sempre un oppiaceo orizzonte in cui tutto è possibile, tutto è uguale, tutto è un diritto».
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)