
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna al Dossier

Carissima redazione di BastaBugie,
vi voglio raccontare un fatto che a me e mio marito Paolo ha ricordato molto una cosa che dice sempre il nostro padre spirituale.
Oggi la nipotina di Paolo, una bambina di sei anni ci ha raccontato molto candidamente che vuole aiutare la sua amichetta del cuore, di sei anni anche lei, a scrivere un biglietto ai suoi genitori che si sono separati e non abitano più insieme.
Ecco le sue parole: "La mia amica mi ha chiesto come mai i suoi genitori litigano sempre...Io gli ho risposto che tutti i genitori a volte litigano, ma in effetti mi pareva un po' strano perché lei abita dalla sua nonna e poi quando andiamo a catechismo a volte viene a riprenderla il babbo, a volte la mamma... insomma non li ho mai visti insieme. E poi, quando il suo babbo risponde al telefono alla moglie, la chiama sempre per nome. Invece il mio babbo chiama sempre la mia mamma o amore o topina".
Ma il bello deve venire! La nipotina di Paolo ha continuato dicendoci l'idea che hanno orchestrato insieme. "Abbiamo pensato di scrivergli un biglietto e di farglielo trovare sulla scrivania o nella cassetta della posta per dirgli di fare la pace e tornare insieme. Oppure scriviamo nella letterina di Babbo Natale: Caro Babbo Natale, io per Natale non vorrei nessun regalo, ma vorrei che magari i miei genitori tornassero insieme".
La nipotina di Paolo ha arricchito il racconto di particolari coloriti tipicamente da bambini, ma con una dolcezza che pareva di sentir parlare una persona adulta. Per esempio ha detto: "A volte la mia amica quando mi dice che i suoi genitori non stanno più insieme abbassa la testa e diventa triste. Io gli faccio una carezza e gli dico che non si deve preoccupare. Comunque gli ho anche detto che qui il filo sta tremando... bisogna fare qualcosa prima che si rompa!".
A noi è venuta la pelle d'oca a sentir parlare in questo modo una bambina così piccola e ci ha fatto ripensare a quando il nostro padre spirituale, durante i matrimoni, per spiegare che il divorzio è contrario alla legge naturale scritta nel cuore di ogni uomo (anche se non crede in Dio), fa proprio questo esempio: provate a chiedere a un figlio coi genitori separati che regalo vorrebbe per Natale e lui vi risponderà: "Che i miei genitori tornino insieme". E non sono stati i preti o la Chiesa a insegnarlo a questi bambini, ma è una esigenza della natura umana che il matrimonio sia indissolubile. Del resto gli adolescenti nei loro diari scrivono "I love you" e spesso aggiungono la parola "forever". Anche qui non è il prete che gli ha suggerito di aggiungere "forever", cioè per sempre, ma è il loro cuore a suggerire che l'amore coniugale necessita di quel "per sempre" che fonda il matrimonio come indissolubile per natura (umana).
L'episodio della bambina di sei anni di cui siamo testimoni ci dice che è proprio così!
Vanessa
Cara Vanessa,
credo che ci sia da aggiungere poco a questa semplice e bella testimonianza, se non notare che nel campo matrimoniale la Chiesa non ha inventato nulla: l'indissolubilità è un'esigenza della legge morale naturale che appartiene a ogni uomo (anche non credente). Gesù stesso nel ricordare "Non osi separare ciò che Dio unisce" non fa che richiamarsi alla legge di natura che il Creatore ha voluto all'inizio dei tempi. Ecco, tra l'altro, perché in tutte le culture di tutti i tempi il matrimonio è sempre stato una faccenda religiosa e perciò demandata all'autorità religiosa. Fu la Rivoluzione Francese, nel tentativo di estirpare ogni riferimento alla religione, che inventò il matrimonio civile. Fu il primo passo per arrivare al matrimonio scioglibile su richiesta, fino alle frontiere di oggi come: divorzio express, matrimonio a tempo, matrimonio omosessuale e tutte le derive che ormai non conoscono barriere.
La bambina di cui ci avete parlato ci ricorda quanto è prezioso l'insegnamento della Chiesa in questa società che ha smarrito le più semplici regole del buon senso. Risuonano ancora una volta profetiche le parole di Chesterton: "Il guaio dell'uomo moderno non è quello di avere perso la fede, ma quello di avere perso la ragione".
DOSSIER "LETTERE ALLA REDAZIONE"
Le risposte del direttore ai lettori
Per vedere tutti gli articoli, clicca qui!
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)