
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna al Dossier

Cara redazione di BastaBugie,
ho letto con interesse la vostra risposta (molto equilibrata e corretta) data a un lettore che difendeva a spada tratta i neocatecumenali.
Mi chiedono spesso la mia opinione sui vari movimenti laicali nati in seno alla Chiesa negli ultimi cinquant'anni. La mia risposta è sempre la stessa: solo alcuni li considero utili, ma non per questo indispensabili, mentre di altri penso che portino più nocumento che benefici. Talvolta, addirittura, ho l'impressione che aderire o questo o a quel movimento, sia come dire che la Chiesa da sola non ci basta e che, allora, abbiamo bisogno di qualcosa di più. Lo ritengo un gravissimo errore, perché la Chiesa, in quanto Corpo Mistico di Cristo, in quanto Madre e Maestra, in quanto unica via di salvezza per le anime ed esclusiva realtà in cui Gesù si rivela e si comunica, è già di per sé TUTTO e non necessita di alcun ausilio o 'integrazione' (se non dell'assistenza dello Spirito Santo e della luminosa guida del Papa). D'altronde, se la Chiesa ha fatto a meno di tali movimenti sino agli anni '60, evidentemente non ne aveva alcun bisogno. E tutto ciò che non appartiene alla gloriosa Tradizione della Chiesa e alla Fede dei nostri Padri, non è detto che debba essere assolutamente indispensabile per noi, che quella Tradizione siamo chiamati a custodire e a coltivare. Eppure molti movimenti non nascondono la loro arroganza di 'primi della classe', di 'illuminati', di entità che hanno 'la verità in tasca', così dando l'impressione di voler surrogare la Chiesa quando ne modificano, senza alcuna autorità, la Dottrina, la Liturgia e l'amministrazione dei Sacramenti. In alcuni movimenti, il culto della personalità del fondatore, poi, ha preso il sopravvento rispetto alla devozione e all'obbedienza totale che si deve al Papa. Non è una critica a chi aderisce a questi movimenti in buona fede (anzi, vanno lodati coloro che, anche se sviati da 'cattivi maestri', si impegnano per il prossimo, per la pace, per la carità), ma ai fondatori ed agli iniziatori di turno che non perseguono la strada del Vangelo (se non a parole e con qualche azione 'dimostrativa', giusto per buttare un po' di fumo negli occhi a chi li osserva e circonda), ma solo ed esclusivamente quella dell'arricchimento del proprio ego e del proprio prestigio personale. Così, anziché rendere culto a Dio, si rende culto alla personalità di colui (o coloro) che si erge a capo spirituale di un movimento non fondato sulla roccia ma sulla sabbia, e perciò inesorabilmente destinato a crollare.
Gianluca
Caro Gianluca,
come abbiamo fatto con la precedente lettera, pubblicata nel n. 248 del 8 giugno 2012, anche alle tue considerazioni (di segno contrario alla precedente lettera pubblicata) diamo ampio spazio.
Credo di poter confermare la risposta precedente per cui mi limito a mettere il link a tale articolo: https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=2312
Ovviamente va detto che tra i movimenti ce ne sono di buoni, come anche di poco buoni come da te "denunciato". Tra quelli del secondo tipo può essere senza dubbio annoverato il recente caso del giugno 2012, della Comunità Missionaria di Villaregia a Rovigo (14 case di cui 7 all'estero). Il fondatore, padre Luigi Prandin di 73 anni, è stato rimosso dall'incarico dal Vaticano perché accusato di gravi atti immorali nei confronti di alcune missionarie. La decisione ha coinvolto anche la co-fondatrice Maria Luigia Corona, 61 anni, a sua volta espulsa. Già è stato nominato un commissario pontificio. Alcuni lettori ci avevano segnalato liturgie piene di abusi, come ad esempio balli e applausi durante le Messe. Comunque, ripeto, di fronte a questi movimenti che lasciano a dir poco perplessi, ci sono altri che sono stati una benedizione per la Chiesa tutta.
In ogni caso mi piace ribadire che noi di BastaBugie ci rimettiamo per un giudizio sui movimenti a quanto decide (e deciderà in futuro) la Chiesa. Questo non ci impedisce di pubblicare lettere come la tua auspicando un sereno dibattito tra opinioni talvolta (lecitamente) divergenti.
Continua a seguirci.
DOSSIER "LETTERE ALLA REDAZIONE"
Le risposte del direttore ai lettori
Per vedere tutti gli articoli, clicca qui!
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)