
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna al Dossier

Gentile Redazione,
ho chiesto di cancellarmi dalla newsletter perché quella che all'inizio mi sembrava una posizione da approfondire, si è spostata su posizioni via via più estreme e soprattutto sempre meno cristiane e sempre più ideologiche.
Credo che un segno del fatto che una posizione è buona sia accorgersi che ci pacifica e ci rende più contenti. Quando una posizione produce più rabbia e meno amore, sicuramente non è cristiana. Lo dico anche per voi. Preferisco sbagliare con chi ama, che essere nel giusto con chi cerca la divisione.
L'unità si fa attorno a Cristo e alla sua chiesa. L'attacco continuo al cuore della Chiesa mi sembra un segno del Male e non mi sento più di aderirvi in nessun modo.
Vi invito a pensare alle persone che attaccate come se fossero i vostri figli e a pensare se quello che dite costruisce più gioia nella vostra vita personale o genera divisione intorno a voi e vi rende più rabbiosi. Vi auguro di riconsiderare l'origine del vostro lavoro e di essere felici!
Franca
Gentile Franca,
mi permetto di parlarle francamente... il Gesù di cui mi parla non lo trovo nel vangelo.
Gesù non ha mai detto che avrebbe portato pace e amore ("peace and love" era uno slogan sessantottino), ma anzi proprio Lui dice esplicitamente nel vangelo di non essere venuto "a portare pace, ma una spada", la divisione sarà anche in una stessa famiglia "padre contro figlio, figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre" (Cfr. Matteo 10,34-35).
Sono parole di Gesù molto chiare: da allora in poi gli uomini si sarebbero divisi tra chi accoglie la sua parola e chi la rifiuta. Anzi Gesù stesso continua ad affermare la verità anche quando questo provoca rifiuto e persecuzione tanto che poi lo mettono in croce per questo. Anche a Pietro Gesù non dà il compito di mettere d'accordo tutti, ma dice "conferma i tuoi fratelli nella fede". L'accordo a tutti i costi e la pace universale sono obiettivi del Nemico, non certo di Dio.
La sua frase "preferisco sbagliare con chi ama, che essere nel giusto con chi cerca la divisione" mi lascia francamente perplesso. Davvero preferisce sbagliare che essere nel giusto? Davvero si tratta di amore quando si sceglie consapevolmente l'errore? Davvero Gesù non ci ha amati a causa della divisione che ha creato nell'umanità tra chi aderisce a Lui e chi lo rifiuta? Quando Gesù afferma che darà la sua carne da mangiare la maggior parte delle persone che lo seguono se ne vanno ed allora gli apostoli gli dicono "questo linguaggio è duro, chi può intenderlo?". In pratica lo stanno invitando a non usare questi discorsi divisivi... ma Gesù non adotta un linguaggio più inclusivo, anzi rilancia dicendo "volete andarvene anche voi?" che mostra quanto poco dialogante e pacificante sia disposto ad essere. A quel punto Pietro non gli dice "allora me ne vado anch'io perché tu porti la divisione e la rabbia", ma dice "Signore da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna" (Cfr. Giovanni 6,60-69).
Mi scusi la franchezza e l'apparente ruvidezza del tono usato, ma le garantisco che se prendessimo insieme una tazza di tè il discorso sarebbe molto più amichevole di quanto lo possa sembrare tramite il freddo computer.
Comunque detto tutto questo, sia chiaro, che lei è libera di non leggere il nostro sito (come ci ha richiesto non le invieremo più le nostre mail) ed è pure libera di pensare che noi siamo contro la Chiesa, anche se questo non è vero perché noi siamo nella Chiesa, per lei e con lei soffriamo ed orgogliosamente da suoi figli la difenderemo sempre perché è la nostra Madre e Maestra. Senza di lei non c'è salvezza.
DOSSIER "LETTERE ALLA REDAZIONE"
Le risposte del direttore ai lettori
Per vedere tutti gli articoli, clicca qui!
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)