
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna al Dossier

Dal femminismo abortista alle battaglie pro life, dall'attivismo anticlericale alla conversione al cattolicesimo, dalle Femen al governo Bolsonaro, dalle proteste a seno nudo al Rosario. È l'incredibile parabola di Sara Winter.
Ventisei anni, caschetto biondo platino e corpo coperto da tatuaggi, Sara nel 2012 è stata la fondatrice del ramo brasiliano delle Femen, movimento femminista nato in Ucraina e diventato famoso in tutto il mondo per le proteste a seno nudo delle sue attiviste, che in diverse occasioni hanno preso di mira le chiese cattoliche, arrivando qualche volta fino a Piazza San Pietro.
Sara, in particolare, nel 2014 è stata protagonista, quasi totalmente nuda, di un provocatorio bacio saffico con un'altra donna, a sua volta seminuda, appoggiate ad una croce di fronte alla Basilica di Nostra Signora della Candelaria a Rio de Janeiro, gesto simbolo di un attivismo che la vedeva impegnata a fianco delle istanze Lgbt e per la difesa dell'aborto in Brasile, aborto che lei stessa ha praticato nella sua vita, lasciando una ferita che evidentemente è diventata nel tempo - un tempo straordinariamente breve - una feritoia.
Infatti, sarà proprio una nuova gravidanza ad aprire la strada per la sua conversione: «Il dolore per l'aborto era devastante, non credevo certamente in Dio, ma lui credeva in me», racconta Sara in una delle sue tante testimonianze. «Ero di nuovo incinta e all'improvviso ho capito che Dio mi stava dando una seconda possibilità». Sara renderà pubblica la sua conversione a metà dicembre del 2015 ripercorrendo il suo cammino nel libro Bitch, no! Seven times I was betrayed by Feminism ("Cagna, no! Le sette volte in cui sono stata tradita dal femminismo"): «Mi sono pentita di aver abortito e oggi chiedo perdono. Da quando ho partorito mio figlio la mia vita ha assunto un nuovo significato, lo scrivo mentre dorme serenamente sul mio grembo: è la sensazione più bella del mondo». Poi aggiunge: «Per favore, donne che volete disperatamente abortire, riflettere attentamente su questo: io ho sofferto profondamente per averlo fatto, non voglio lo stesso per voi». Nel volume, la Winter rinnega il suo precedente attivismo spiegando: «Ho visto il movimento femminista fare da scudo ai pedofili» e ancora: «Per loro le donne sono oggetti utili per aizzare l'odio contro la religione cristiana, l'odio contro gli uomini, l'odio contro la bellezza delle donne, l'odio contro l'equilibrio delle famiglie».
E proprio di donne e di famiglia andrà a occuparsi Sara Winter per il governo Bolsonaro. L'ex femminista, oggi mamma felice di Hector Valentim, militante pro life e cattolica fervente - è stata infatti chiamata dal ministro Damares Alves a ricoprire un ruolo nel dipartimento delle politiche delle donne del ministero delle donne, della famiglia e dei diritti umani, a fianco della segretaria Tia Eron. Commentando il suo nuovo incarico su Facebook, la Winter spiega: «Ho trascorso 40 giorni a fianco di Tia Eron al Senato per conoscere la politica e la pubblica amministrazione. A Dio piacendo, posso contribuire con le mie conoscenze in una delle aree del Segretariato delle donne: le politiche sulla maternità. Ringrazio tutti per gli auguri! Spero che vada tutto bene e prometto di dare il mio massimo per amare, accogliere e far vivere le donne e i bambini del Brasile».
DOSSIER "FEMEN"
Il delirio del femminismo
Per vedere tutti gli articoli, clicca qui!
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)