
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Abbiamo pensato di dedicare una giornata annuale ad una Marcia per la vita, come avviene in moltissimi paesi del mondo. Per affermare che la vita è un dono, indisponibile, di Dio; per chiedere il Suo aiuto, per una società smarrita; per deplorare l'iniqua legge 194 che ha legalizzato l'uccisione, sino ad oggi, in Italia, di 5 milioni di innocenti; per ribadire che esiste una distinzione tra Bene e male, tra Vero e falso, tra Giusto ed ingiusto.
Il nostro incontro si svolgerà in forma di marcia (3 km), il 28 maggio 2011 (con messa finale).
Mevd (Movimento Europeo Difesa Vita), Famiglia Domani
Programma: ritrovo ad ore 10.15 del 28/5 in piazza Malvezzi, di fronte al Duomo di Desenzano. Partenza a piedi: la camminata sarà per 3 km circa sulla strada asfaltata, e un ultimo km in mezzo alla campagna, sino alla bellissima abbazia di Maguzzano. L'arrivo all'abbazia è previsto per le 12.15 circa (chi volesse evitare la camminata, può trovarsi verso quest'ora, direttamente all'abbazia, dove c'è un parcheggio). Dopo le 12.15 è previsto il pranzo al sacco, mentre chi vuole può prenotare un pranzo "vero e proprio" a 10 euro, previa, indispensabile, prenotazione. Sarà l'occasione per conoscersi e stringere rapporti che rendano migliore la nostra attività pro life.
Alle 14 ci sarà una tavola rotonda per fare il punto: difesa della vita, situazione attuale, strategie, collaborazioni tra vari gruppi...
Alle 15 è prevista, per chi volesse, una santa messa cantata in gregoriano.
A seguire esposizione libri, saluti, scambio di contatti e ritorno
Hanno finora aderito alla nostra iniziativa:
Il Timone
Radici Cristiane
Sentinelle del mattino
Associazione famiglie numerose
Alleanza Cattolica
Apostolato Giovani per la Vita
Libertà e persona
Studi Cattolici e Fogli
Fede & Cultura
BastaBugie
Voglio vivere
Riscossa Cristiana
Kaine per il nuovo umanesimo
Associazione Cattolica Infermieri e Medici
Alcuni Movimenti per la Vita locali
Emilio Artiglieri, Avvocato della Rota Romana, Coordinatore Comitato Papa Pacelli, Trustee di Serra International
Gianpaolo Barra, direttore de "Il Timone"
Elisabetta Bortoletto, di "inpuntodivita"
Abbondio Dal Bon, avvocato
Matteo Bevilacqua, responsabile CAV Santena
Carla Angela Biasi, presidente Associazione Professionisti Sanitari Vallagarina
Aldo Ciappi, avvocato
Riccardo Caniato caporedattore di "Studi Cattolici"
Fabrizio Cannone, docente e saggista
Cesare Cavalleri, direttore di "Studi Cattolici"
Pucci Cipriani, giornalista e direttore di "Controrivoluzione"
Luigi Coda Nunziante, presidente Associazione Famiglia Domani
Giorgio Celsi, di "Ora et labora in difesa della vita"
Roberto de Mattei, storico, presidente della Fondazione Lepanto
Alfredo De Matteo, redattore Famiglia Domani Flash
Paolo Deotto, direttore di Riscossa Cristiana
Maria Carmela di Martino, medico e presidente dell'Associazione Donum Vitae,
sezione di Verona
Daphne Du Barry, scultrice
Elena Gianfrate, Apostolato Giovani per la Vita (YFL) Toscana
Matteo Gasparato, consigliere comunale, Verona
Alessandro Gnocchi, scrittore e giornalista
Filippo Grigolini, consigliere circoscrizionale, Verona
Giuliano Guzzo, collaboratore di "Libertà e persona" e "Radici Cristiane"
Patrizia Fermani, di "inpuntodivita"
Lorenzo Fontana, europarlamentare
Giuseppe Frattin, medico
Lorenzo Bertocchi, di "Libertà e persona"
Bruno Mozzanega, ginecologo, autore di "Da vita a vita"
Andrea Mondinelli, Presidente del Movimento per la Vita di Garda e Valsabbia
Virginia Coda Nunziante, di "Famiglia domani"
Alessandra Nucci, presidente "Impegno civico"
Giuseppe Noia, ginecologo, presidente AIGOC
Julio Loredo, di "Tradizione, famiglia, proprietà"
Giacomo Samek Lodovici, filosofo
Renzo Puccetti, medico e bioeticista
Giulia Tanel, di "Libertà e persona"
Gianmaria Leotta, di "Due minuti per la vita"
Serena Taccari, de "Il Dono"
Francesca Tidu, di "inpuntodivita"
Marco Invernizzi, de "Il Timone"
Massimo Viglione, storico, coordinatore editoriale Radici Cristiane
Luigi Caltroni, Pontificia Accademia per la Vita
Maria Luisa Tezza, delegata nazionale ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) per la famiglia
Padre Serafino Lanzetta, F.I.
Francesco Agnoli, scrittore
Paolo Gulisano, medico e scrittore
Lorenza Perfori, pittrice
Francesco Dal Pozzo, docente universitario
Cristina Siccardi, storica e scrittrice
Maristella Paiar, avvocato
Umberto Fasol, preside Istituto Alle Stimate di Verona, autore di "La vita, una meraviglia"
Federico Iadicicco, consigliere provincia di Roma
Mario Palmaro, docente universitario, bioeticista, collaboratore de Il Timone
Massimo Pandolfi, giornalista caporedattore del Carlino, scrittore e presidente del club "L' inguaribile voglia di vivere"
Anna Maria Pacchiotti, di "Ora et labora in difesa della vita"
Claudio Risè, psicanalista, autore di "La crisi del dono. La nascita e il no alla vita"
Maria Alessandra Scolaro, insegnante
Mario ed Egle Sberna, di "Famiglie numerose"
Patrizia Stella, del Circolo Nicolò Stesone
Franco Visintainer, medico
Alberto Zelger, consigliere comunale di Verona
Giovanni Zenone, fondatore di "Fede & Cultura"
Chi volesse aiutarci ad organizzare e a pubblicizzare la manifestazione (ne abbiamo bisogno!) può versare un contributo:
per Mevd (Movimento Europeo Difesa Vita):
Unicredit, Agenzia di Verona, BIC: UNCRITM1N17
Iban: IT 31 R 02008 11796 000101130378
Per info e adesioni: biscetlibero@tiscali.it; info@famigliadomani.it; cell.3498634175
E' importante dare la propria adesione, per motivi logistici (chi vuole prenotare il pranzo lo specifichi). Inoltre consigliamo di organizzarsi tramite pullman, sia per avere una ulteriore occasione di conoscersi tra persone di zone vicine, sia a causa della scarsità di parcheggi nella zona di Desenzano.
-
BastaBugie consiglia
CAMPI ESTIVI
Nel cuore della Toscana
Partecipanti da tutta Italia
11-14 anni (12-16 luglio)
15-19 anni (16-20 luglio)
20-29 anni (5-9 agosto)
-
Pubblicato 10 anni fa...
MARKETING
Migliori logo e display
La Chiesa ha i migliori
Articolo del 15 aprile 2015
-
Libro della settimana
GIURO SU DIO
Sacramenti
di Scott Hahn
Anno 2025 / pag. 216 / € 18
-
Video della settimana
ADOLESCENCE
Per Netflix la colpa è sempre degli uomini
di Matt Carus
Durata: 12' (03/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
FIRST MAN
Il primo uomo sulla luna
Giudizio: consigliato (*)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
BIMBI A MESSA
Come stare in chiesa e studiare la dottrina
Dossier: 10 articoli
-
Santo della settimana
GIUSEPPE MOSCATI
Il santo medico
di Emilia Flocchini
Festa: 12 aprile
-
Video per la formazione
LA MIA STORIA
Suor Clare Crockett
GMG Madrid 2011
Durata: 20 minuti
-
Personaggi del passato
RITA LEVI MONTALCINI
Scienziata e senatrice
Pro aborto ed eutanasia
1909 – 2012 (103 anni)