
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

È arrivata al decimo anno di pubblicazione una rivista che meriterebbe una maggiore diffusione e notorietà: "Il Settimanale di Padre Pio". Fondata dai Frati Francescani dell'Immacolata quasi a far da contraltare allo scadimento di tanta buona stampa cattolica un tempo fiorente – si pensi in tal senso alle magnifiche iniziative del beato Alberione – oggi, in una accattivante veste grafica, completamente a colori, rappresenta un eccellente mezzo informativo e formativo per la famiglia cristiana e per il laico in ricerca.
Diretto da padre Stefano Miotto, "Il Settimanale di Padre Pio" resta una rivista principalmente di spiritualità cristiana e mariana, in cui molti Francescani dell'Immacolata offrono una vera catechesi permanente e ascendente. L'editoriale che apre ogni numero, dando il tono alla rivista, è di P. Stefano Manelli, fondatore della comunità francescana e figlio spirituale di san Pio.
I molti altri articoli di teologia spirituale, di ascetica e di mistica che impreziosiscono ogni numero, di quasi 40 pagine, vengono redatti da sacerdoti ben noti dell'Opera, tra i quali menzioniamo P. Alessandro Apollonio, P. Serafino Lanzetta, P. Massimiliano de Gasperi, P. Massimiliano Zangheratti, etc. etc. Il sommario comporta varie e diversificate sezioni come quella dedicata alla Spiritualità, alla Famiglia, alla Cultura e all'Attualità: non raramente vi sono articoli significativi che fanno il punto sulla Liturgia Tradizionale e la sua migliore comprensione.
Di pregio anche la recensione dei buoni libri che settimanalmente vengono proposti e spiegati ai lettori. Non manca neppure una ricetta settimanale (rubrica che con raffinatezza spirituale viene soppressa nel periodo della Quaresima), un angolo per i bambini con alcune facezie e un disegno da colorare, e dei fumetti dedicati ai santi francescani (P. Pio, il Kolbe, etc.). Una rubrica di lettere per la redazione chiude ogni numero. Sebbene la rivista abbia tutti i crismi per imporsi in Italia come una lettura di massa, finora è rimasta un po' in ombra sia per le numerose gazzette cattoliche già esistenti, sia per la scelta dei frati di non farsi pubblicità sulla grande stampa, neppure cattolica. La raccomandiamo ai nostri lettori.
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)