
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Coraggiosa denuncia di Vera e Ilja Politkovskij, i figli della giornalista Anna Politkovskaja, uccisa nel 2006 a Mosca per la sua denuncia delle atrocità commesse dai russi in Cecenia. Con una lettera aperta, pubblicata in prima pagina dalla 'Novaja Gazeta', il giornale per il quale lavorava la giornalista, i due figli denunciano: «Lo Stato manifesta il suo pieno disinteresse a far luce sull’uccisione della nostra mamma». Dopo l’assoluzione degli imputati nel processo di primo grado per ragioni confuse (insufficienza dell’inchiesta e vizi di forma) i due giovani, attraverso i loro avvocati, avevano chiesto che gli atti fossero rimessi alla procura per rifare le indagini, ma il giudice del nuovo processo, apertosi il 5 agosto scorso, aveva respinto l’istanza.Vera e Ilja spiegano che la loro richiesta aveva lo scopo di «ottenere che proprio il mandante si trovasse dietro le sbarre, e non solo dai complici secondari del delitto». «Tuttavia – continuano i due figli – per ragioni a noi completamente incomprensibili, questo ci è Stato negato. Il giudice ha deciso che nella stessa aula verranno discusse le stesse prove che un anno fa i giurati ritennero insufficienti per pronunciare una sentenza di condanna».
«Noi – continuano i figli della Politkovskaja – continuiamo a ritenere che sul delitto non si è fatta luce. Intanto il tempo per una valida indagine si riduce sempre di più, ma invece di utilizzarlo con efficacia, gli organi dello Stato preferiscono inscenare un’imitazione di dibattimento giudiziario sul conto di personaggi secondari il cui ruolo nel delitto non è chiaro e la cui partecipazione ad esso non è chiaramente dimostrata». I due giovani continuano: «Noi non riteniamo necessario prendere parte a questo show e dargli così legittimità, ma seguiremo attentamente il dibattimento per non dare la possibilità di seppellire definitivamente le speranze che si faccia luce sull’omicidio di nostra madre». Il processo «si sta trasformando in farsa, in un tentativo di distogliere l’attenzione pubblica dalla domanda fondamentale: chi è il mandante del delitto?». «Lo Stato – concludono Vera e Ilja Politkovskij – in sostanza copre i reali assassini».
-
Video della settimana
THE CHOSEN
Episodi commentati
da Don Stefano Bimbi
11 video (durata: 20-30 min.)
-
Pubblicato 10 anni fa...
WHATSAPP
Comodo, ma rischioso
di Costanza Miriano
Articolo del 22 aprile 2015
-
Libro della settimana
ALLA SCOPERTA DI NARNIA
di Paolo Gulisano
In uscita il 25 aprile
Anno 2025 / pag. 208 / € 18
-
Da FilmGarantiti.it
ORE 15.17 - ATTACCO AL TRENO
Una storia vera
Giudizio: consigliato (**)
Genere: avventura (2018)
Dvd a € 5.90
-
I dossier di BastaBugie
COGNOME DEL PADRE
Fondamento della famiglia
Dossier: 8 articoli
-
Santo della settimana
SAN DAMIANO
Il missionario delle Hawaii
da Wikipedia
Festa: 15 aprile
-
Video per la formazione
IL MONDO NUOVO
di Aldous Huxley
Distopia o attualità?
Durata: 13 minuti (2022)
-
Personaggi del passato
HUGO CHAVEZ
Presidente del Venezuela
Comunista
1954 - 2013 (58 anni)