
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

E' la terza volta che lo stato francese stoppa la tivù cattolica Kto (in francese si legge «catò», abbreviazione di catholique). Lo apprendiamo da «Avvenire» (28 marzo). Si tratta di una emittente creata nel 1999 dal cardinale Jean-Marie Lustiger, a quel tempo arcivescovo di Parigi. La tivù in questione vorrebbe accedere al digitale terrestre – gratuito - in alta definizione. Ci ha provato nel 2002 e nel 2005 ma ogni volta, compreso il rifiuto del 2012, il Consiglio di Stato ne ha bocciato la candidatura con questa singolare motivazione: «Le scelte sono state guidate nell'interesse del telespettatore».
Ora, poiché i consiglieri di stato hanno deciso che una tivù di ispirazione cattolica non interessa al telespettatore francese, nisba. Tuttavia, «con lo scopo di arricchire l'attuale offerta», sono state ammesse sei nuove televisioni, che si aggiungono alle diciannove già presenti sul digitale terrestre. Così, il telespettatore francese avrà modo di scialare, spippolando a gogò sul telecomando. Potrà optare per una delle venticinque fortunate, e perfino cambiare idea in corso di programma. Potrà, volendo, guardarne una per sera e al ventiseiesimo giorno ricominciare da capo il periplo. Oppure potrà fissarsi su una sola, quella che lo appaga di più. Pensate, potrà addirittura spegnere il televisore, rinunciando a tutto quel bendiddìo. O passare la serata fuori casa, se preferisce. Tutto, insomma, purché si guardi dal guardare cose sconvenienti o di nessun interesse come un programma di ispirazione cattolica.
La pubblica amministrazione francese, fiera della sua laicité di derivazione giacobina, si preoccupa del benessere mentale dei suoi sudditi, che non abbiano - l'Essere Supremo non voglia - a sconvolgersi vedendo, che so, una messa del papa o – oltraggio supremo - un documentario sulle cattedrali galliche. Non sia mai che i loro occhi siano – anche fugacemente, tra uno zapping e l'altro - toccati da qualche fotogramma di un film su santa Teresina di Lisieux o sui monaci trappisti del «Grande silenzio». Non li si distolga dalle gesta di Sarkò e Carlà, dalla grande rimonta di Hollande o dal Tour de France.
Al Conseil d'Etat non passa nemmeno per la mente che quando una cosa televisiva non interessa basta cambiare canale. No, il citoyen è un minus habens e va costantemente educato, perché solo i suoi amministratori-pastori sanno qual sia il suo vero bene. I cattolici? Si colleghino al satellite, dopo essersi procurati la prescritta parabola. Così imparano a non essere di alcun interesse per i padroni del vapore francese.
-
BastaBugie consiglia
CAMPI ESTIVI
Nel cuore della Toscana
Partecipanti da tutta Italia
11-14 anni (12-16 luglio)
15-19 anni (16-20 luglio)
20-29 anni (5-9 agosto)
-
Pubblicato 10 anni fa...
MARKETING
Migliori logo e display
La Chiesa ha i migliori
Articolo del 15 aprile 2015
-
Libro della settimana
GIURO SU DIO
Sacramenti
di Scott Hahn
Anno 2025 / pag. 216 / € 18
-
Video della settimana
ADOLESCENCE
Per Netflix la colpa è sempre degli uomini
di Matt Carus
Durata: 12' (03/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
FIRST MAN
Il primo uomo sulla luna
Giudizio: consigliato (*)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
BIMBI A MESSA
Come stare in chiesa e studiare la dottrina
Dossier: 10 articoli
-
Santo della settimana
GIUSEPPE MOSCATI
Il santo medico
di Emilia Flocchini
Festa: 12 aprile
-
Video per la formazione
LA MIA STORIA
Suor Clare Crockett
GMG Madrid 2011
Durata: 20 minuti
-
Personaggi del passato
RITA LEVI MONTALCINI
Scienziata e senatrice
Pro aborto ed eutanasia
1909 – 2012 (103 anni)