
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Sabato 20 settembre si è svolto il 6° Giorno del Timone della Toscana: ancora una volta, ospiti di alto livello ed interessanti argomenti hanno attirato a Staggia Senese oltre quattrocento persone.
Al mattino ha celebrato il Solenne Pontificale il cardinale Silvano Piovanelli, Arcivescovo emerito di Firenze. A seguire il pranzo e nel pomeriggio le conferenze.
LA SACRA SINDONE
Angela Petraglia, presidente del Centro Culturale "Amici del Timone" di Staggia Senese - nato nel 2005 e che ha all'attivo oltre 60 conferenze - ha presentato la professoressa Emanuela Marinelli, promotrice del movimento «Collegamento pro Sindone» e collaboratrice de "il Timone". La professoressa, ospite per la terza volta a Staggia ci ha guidati alla scoperta della Sindone in vista dell'ostensione straordinaria dal 19 aprile al 24 giugno 2015.
La Sacra Sindone è l'oggetto al mondo più studiato dalla scienza ed è anche la reliquia più preziosa della Cristianità perché ha avvolto il corpo di Gesù ed è di proprietà del Papa a cui fu donata dalla famiglia reale dei Savoia nel 1983.
RICCARDO CASCIOLI
Dopo questo affascinante viaggio che unisce scienza e fede abbiamo avuto il piacere di avere con noi Riccardo Cascioli, condirettore del Timone, conduce su Radio Maria la rubrica quotidiana "Il fatto del giorno", direttore de La nuova Bussola Quotidiana, il sito cattolico che ha raccolto la sfida di internet offrendo quotidianamente articoli controcorrente nel mondo giornalistico di oggi così uniformato alla cultura dominante.
Tra le firme della Bussola figurano i migliori autori cattolici che abbiamo avuto negli anni il piacere di ospitare qui a Staggia: Vittorio Messori, Rino Cammilleri, Massimo Introvigne, Marco Respinti, Danilo Quinto, Luigi Negri, Piero Gheddo, Francesco Agnoli, e tanti altri...
La Bussola ha avuto il merito di combattere battaglie che nessuno ha avuto il coraggio di combattere come quando ha denunciato in maniera puntuale ed incisiva l'attacco alla famiglia che le lobby gay hanno sferrato con la massiccia campagna omosessualista che ha pervaso la nostra società perfino nei programmi scolastici. Degna di nota anche la campagna della Bussola contro l'introduzione per legge del cosiddetto reato di omofobia che permetterebbe di mettere in prigione i cristiani che, citando la bibbia, ricordassero che l'omosessualità è peccato.
Anche nelle recenti vicende della persecuzione dei cristiani in Iraq massacrati da parte degli islamici dell'Isis, la Bussola ha svolto un ruolo fondamentale nella denuncia tempestiva di quanto stava avvenendo in quella parte di mondo.
PREMIO "VIVA MARIA!" ALLA BUSSOLA QUOTIDIANA
Al termine del suo intervento, il direttore del Timone, Gianpaolo Barra gli ha consegnato in qualità di direttore della Nuova Bussola Quotidiana il Premio "Viva Maria!".
Il premio Viva Maria è assegnato ad un cattolico, fiero di essere tale, che si sia particolarmente distinto nella difesa della fede cattolica con la parola o con l'esempio. Negli anni passati il premio era stato consegnato a personaggi d'eccezione: l'attrice Claudia Koll, lo scienziato Antonino Zichichi, lo scrittore Vittorio Messori, il giornalista Antonio Socci e il Vescovo Luigi Negri.
Il premio è simbolicamente rappresentato da una perfetta riproduzione della Vergine del Conforto. Il motivo per cui è stato chiamato "Viva Maria!" questo premio è evidente: come ai tempi di Napoleone, è in atto un attacco alla fede cattolica. Ora come allora c'è bisogno che ci sia un forte movimento di popolo che difenda la Chiesa da questi attacchi.
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)