
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Ma si è proprio sicuri che la linea "kasperiana" o "marxiana" che dir si voglia, seguita dalla Conferenza episcopale tedesca, sia quella vincente e che davvero intercetti il sentire popolare? Le scarse risposte al questionario presinodale raccolte e le sempre più marcate prese di distanza da parte di Vescovi in disaccordo con certe "aperture" ai divorziati risposati ed alle condotte omosessuali, già suggerivano di dare a questo interrogativo una risposta negativa. Ma ora un nuovo dato, incontrovertibile, si è aggiunto.
La Chiesa Cattolica tedesca lo scorso anno ha perso un numero record di fedeli, ancor più significativo del tracollo registrato nel 2010, quando si toccò "solo" quota -181.193. Ad ammetterlo, è stata la stessa Conferenza episcopale per bocca del suo Presidente, il Card. Reinhard Marx, «rammaricatosene profondamente», pur non sapendosi spiegare le ragioni di tanta disaffezione: oltre 280 mila tedeschi hanno abiurato nel 2014, circa 39 mila in più dell'anno precedente. I cattolici dichiarati, presenti per lo più nelle regioni meridionali, sfiorano appena i 24 milioni in tutto ovvero il 29,5% della popolazione complessiva.
LA TASSA TEDESCA DEL CULTO
Il problema, qui, non è solo numerico, è anche economico: ogni contribuente tedesco, infatti, deve dichiarare se sia cattolico, protestante o se non aderisca ad alcuna religione. Lo Stato trattiene tra l'8 ed il 10% delle tasse addizionali a chi si sia dichiarato credente, consegnando la somma relativa alla sua chiesa, cosicché questa possa gestire il crescente numero di istituzioni sociali - come asili e case di cura - tramite associazioni religiose. Solo i contribuenti, che non si dichiarano credenti, sono considerati esenti da tale imposta [LO SBATTEZZO E LA TASSA TEDESCA SUL CULTO https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=1780].
I motivi della débâcle, in realtà, ci sembrano quanto mai evidenti, tenendo conto delle posizioni assunte proprio dai Vescovi tedeschi al Sinodo dell'ottobre scorso: quando la Chiesa Cattolica smette di fare la Chiesa Cattolica, perde credibilità, autorevolezza e la gente se ne va. Ma i rimedi finora proposti sono peggiori del male: ad esempio, quello avanzato dal portavoce dell'organizzazione ultraprogressista ed ipercritica verso Roma «Noi siamo chiesa» ("Wir sind Kirche"), Christian Weisner, secondo cui sarebbe necessario «rompere» con la dottrina «conservatrice» di Benedetto XVI. Proprio il contrario di quel che la gente chiede.
LA SCOMUNICA DI PAPA FRANCESCO
Ma Weisner se la prende anche, non a caso, con lo «spirito riformista» di papa Francesco, accusato di non esser stato «così sensibile come avrebbe dovuto essere in Germania». La realtà è un'altra: Noi siamo chiesa ha il dente avvelenato con l'attuale Pontefice, perché è colui che ha materialmente scomunicato la sua co-fondatrice e presidentessa, Martha Heizer, oltre a suo marito Gert [PAPA FRANCESCO SCOMUNICA LA PRESIDENTESSA DI ''NOI SIAMO CHIESA'' CHE CELEBRA UNA MESSA-FARSA IN CASA PROPRIA https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=3278].
Inutile allora ricercare in tanti sociologismi ed acrobazie mentali le cause di certi risultati: se negli ultimi cinquant'anni si è verificato un crollo di vocazioni con seminari e chiese deserti, se ora in Germania i fedeli abbandonano la Chiesa "kasperiana" in cui non si riconoscono, l'antidoto è uno solo, cambiar direzione, disfarsi di tante fantasie progressiste e tornare alle radici autentiche del Cristianesimo, quelle di sempre ovvero Sacra Scrittura, Magistero e Tradizione.
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)