
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Quelle che seguono sono alcune considerazioni a caldo sul Family Day del 30 gennaio.
NUMERO UNO: PIENO DOVEVA ESSERE E PIENO È STATO
Circo Massimo pieno doveva essere e circo Massimo pieno è stato, il resto sono chiacchiere. Lo faccia il PD del magnifico Renzi un raduno al circo massimo di queste proporzioni senza pagare i pullman, lo facciano le associazioni LGBT senza concerti gratis delle stars del gay system, lo faccia la Camusso senza pagare il primo e il secondo.
NUMERO DUE: CRISTIANI ATTIVI, SENZA BISOGNO DI ATTENDERE LA GERARCHIA
Volevano i cattolici adulti? E cattolici adulti hanno avuto. Ormai il popolo cattolico non ha più bisogno di attendere che sia la gerarchia ecclesiastica ad attivarsi. Questa è la grande differenza tra il Family Day 2007 e i due Family Day 2015 e 2016. Si tratta di un dato che terrorizza le gerarchie più attente all'otto per mille che al Vangelo. Hanno provato a soffocare a giugno e non ci sono riusciti, allora in questa occasione hanno provato ad annacquare e hanno nuovamente fallito.
NUMERO TRE: LINGUAGGIO CHIARO COME VUOLE GESÙ (SÌ SÌ, NO NO)
Viva i "No". Il riflesso pavloviano dei vescovi inciucioni comanda loro un linguaggio ovattato, loro sono "per", mai "contro". Sono per la vita, non sono contro l'aborto, dunque vogliono foto di bambini, ma guai alle foto dei feti abortiti. Sono per la famiglia, non sono contro lo pseudo-matrimonio gay. Sono sempre per le scelte condivise ed aborrono gli strappi. La prima pagina di Avvenire del dopo Family Day è in questo senso un archetipo. Il versetto 37 al capitolo 5 di Matteo lo hanno sbianchettato nell'ultima parte. Anche per questo dunque avrebbero voluto controllare il Family Day con un bel discorsetto sulla bellezza della famiglia, ma senza che nessuno parlasse male della Cirinnà, come se la gente accorsa da tutta Italia con grandi sacrifici e figli al seguito avesse bisogno di un pistolotto soporifero sulla gioia che sperimentano concretamente in famiglia pur nella fatica di tutti i giorni. Votati a tramare, hanno il terrore delle manifestazioni che non controllano e buttano all'aria i loro affari. Ma nonostante tutti i loro sforzi e le pressioni, anche su questo al Circo Massimo hanno sbattuto, non solo il No alla Cirinnà, ma il No a Renzi è stato netto è chiaro.
NUMERO QUATTRO: I SOLITI VOMITEVOLI DEMO-CRISTIANI
Il giochino politico di NCD il popolo del Family Day non se l'è bevuto. L'unica azione davvero seria sarebbe stata dire a Renzi: "senti, bello mio, o ritiri il ddl Cirinnà, o il governo lo fai con Verdini e Grillo". Ma Alfano ha il deretano attaccato alla poltrona con la fiamma ossidrica, terrorizzato dal suo destino politico preconizzato dai sondaggi. Immagina che la gente possa abboccare credendo nella sua falsa opposizione pagata in anticipo da Renzi con una serie di poltrone? Il ministro dell'interno ha lanciato l'amo della promessa referendaria, ma pensa davvero che un gruppo che ha mobilitato in due settimane un popolo come quello del circo massimo abbia bisogno dei numeri da prefisso telefonico dell'NCD?
NUMERO CINQUE: MOVIMENTI IN CAMPO, MA SENZA I CAPI
Al Family day 2015 pochi vescovi avevano aderito, poche anche le associazioni, ma la discesa di Kiko e il Cammino ha sbaragliato le sorti come il ritorno del re nella nella saga di Tolkien. Diciamolo francamente gli altri leaders non hanno fatto una bella figura. Questa volta i vescovi sono stati molto più numerosi ed uno di loro ha persino abbandonato il consueto distacco partecipando in prima persona. Alcune associazioni hanno sentito la pressione della base e l'hanno fatta defluire in sostegno orante alla manifestazione. Il gruppo dirigente di CL appare ormai organico al cerchio magico di Renzi e dunque il popolo del Gius fa da sé. Ma le dirigenze associazionistiche devono stare attente, perché un generale che non scende in battaglia ad aiutare gli alleati, è visto come un codardo anche dai propri uomini.
NUMERO SEI: #RENZICIRICORDEREMO
Le prospettive sulla Cirinnà sono aperte. #Renziciricorderemo dà il senso dell'impegno futuro. Portare il popolo della famiglia a contrastare la megalomania di Renzi e il giacobinismo pentastellato in una grande alleanza che faccia risorgere il paese. Non sempre i leaders scendono dall'alto, talora emergono durante la battaglia. Sono uomini e donne normali, a cui un popolo cinge i fianchi per portarli dove non vogliono.
Nota di BastaBugie: qui sotto il video imperdibile che spiega in tre minuti come mai il popolo del Family Day è contrario alle unioni (in)civili
https://www.youtube.com/watch?v=wQincQXCH60
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)