
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Alcuni anni orsono, all'epoca di Eluana Englaro, il direttore dell'Osservatore romano, Gian Maria Vian, prese le distanze dall'allora direttore di Avvenire, Dino Boffo, impegnato appieno nella battaglia. Vian voleva toni bassi. Toni che continua a mantenere: droga libera, eutanasia, utero in affitto, unioni civili... di qualunque cosa si parli l'Osservatore romano bisbiglia. Oppure molto peggio!
Come è accaduto questi giorni. Bisognava pur parlare di ciò di cui parlano tutti, tranne ormai gli organi di stampa cattolici, in preda a dubbi amletici: la vicenda dei tribunali che sdoganano l'utero in affitto.
Non sarebbe stato difficile dire quello che la biologia, la medicina, il buon senso indicano chiaramente: che per procreare un bambino, e per crescerlo, ci vogliono un uomo e una donna.
Che un figlio deve nascere dalla relazione, dall'alleanza tra l'uomo e la donna.
No, troppa parresia, oggi non ce la si può più fare.
E così il commento è stato lasciato a Lucetta Scaraffia, una studiosa che in un passato ormai lontano forniva contributi interessanti ed intelligenti.
Ebbe cosa ci ha raccontato la Scarraffia?
Anzitutto ha fatto una graduatoria: quanto sono discrete e brave le donne lesbiche che si fanno un figlio (comperando il seme maschile e negando un padre ai nascituri)!
Quanto sono pacchiani ed esibizionisti gli uomini gay che si producono un figlio cancellando le madri!
Dall'Osservatore romano ci aspetteremmo che qualcuno non faccia la graduatoria tra padre e madre. Che non si pieghi alla retorica femminista più becera. Sull'Osservatore romano ci aspetteremmo che venga ribadito l'ovvio: et pater et mater!
Ci aspetteremmo una battaglia a favore dell'alleanza uomo-donna, e non della divisione, della contrapposizione, dello scontro!
E invece, come si è detto, no!
E non è finita, perché la condanna non cade soltanto sui gay (che si fanno un figlio) e non sulle lesbiche.
Ricade su tutti gli uomini del mondo e della storia! Tutti segnati da un inconfessato odio per le donne!
Per Scaraffia infatti, "siamo di fronte a un ennesimo capitolo della lotta degli uomini per rimettere le donne al loro posto, per emarginarle, per escluderle. Arrivando a escluderle dalla cosa più importante di tutte: la procreazione di un essere umano. Forse il loro sogno di sempre".
Siamo al delirio puro: per la "cattolica" Scaraffia "il sogno di sempre" degli uomini in quanto tali sarebbe escludere le donne dalla procreazione!
Neppure le femministe più agguerrite erano mai arrivate a tanto: anzi, le più radicali hanno sempre sostenuto che gli uomini avrebbero sempre avuto il desiderio di relegare le donne alla sola procreazione!
Gentile Scaraffia, e tutti gli uomini che amano le loro mogli? Tutti quelli che si battono contro la schiavitù dell'utero in affitto (sdoganata, in Italia, spesso da giudici donna)? Tutti quelli che credono nell'alleanza uomo-donna?
Non era più vero e più corretto dire che ad odiare le donne e a volerle "escludere dalla cosa più importante di tutte" sono i sostenitori del gender, maschi gay o femministe pro utero in affitto che siano?
Nota di BastaBugie: ecco due precedenti articoli che denunciavano la deriva di Lucetta Scaraffia e dell'Osservatore Romano
L'OSSERVATORE ROMANO IN MANO ALLE NUOVE FEMMINISTE
Ritanna Armeni dirige, insieme a Lucetta Scaraffia, il supplemento dedicato alle donne, senza rinnegare l'ateismo e neppure l'essere favorevole a divorzio, aborto, omosessualità
di Fabrizio Cannone
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=2515
CARA SCARAFFIA, LA SALVEZZA CI INTERESSA, ECCOME!
Il Corriere della Sera pubblica un fuorviante articolo di Lucetta Scaraffia (che scrive pure su Avvenire e Osservatore Romano!)
di Costanza Miriano
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=4445
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)