
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

A distanza di un mese dall’uscita nelle sale cinematografiche, il film “Popieluszko” (sottotitolo:) è proiettato solo in Lombardia in un’unica sala in provincia di Milano, a Gorgonzola (Sala Argentia).
Incredibile ma tristemente vero, dato che il film “Popieluszko” narra la vicenda del cappellano del sindacato polacco Solidarnosc, il Servo di Dio Don Jerzy Popieluszko, che fu assassinato dai servizi segreti della Polonia comunista nell’ottobre del 1984. Perché quel sacerdote di 37 anni, dal viso da ragazzo ma con una volontà di ferro e una passione per la verità, era diventato un simbolo per i polacchi e così scomodo per il regime? Oltre al lavoro parrocchiale, don Jerzy svolgeva il suo ministero tra gli operai organizzando conferenze, incontri di preghiera, assistendo ammalati, poveri, perseguitati. «Una volta al mese - scrisse Luigi Geninazzi su Avvenire del 19 ottobre 2004 - celebrava la "Messa per la patria", una tradizione che risaliva all'Ottocento quando la Polonia senza Stato difendeva la sua identità rifugiandosi sotto il manto della Chiesa cattolica. "Poiché con l'instaurazione della legge marziale (introdotta nel 1981) ci è stata tolta la libertà di parola, ascoltiamo la voce del nostro cuore e della nostra coscienza", diceva, invitando i polacchi "a vivere nella verità dei figli di Dio, non nella menzogna imposta dal regime". A conclusione delle Messe per la patria chiedeva ai fedeli di pregare "per coloro che sono venuti qui per dovere professionale", mettendo in imbarazzo gli spioni dell'Sb, il servizio di sicurezza». «Avevano deciso di fargliela pagar cara - conclude Geninazzi -. Iniziarono con le minacce, seguirono con le perquisizioni che portarono all'ordine d'arresto per il "prete sovversivo". Fino a quando, la notte del 19 ottobre, gli maciullarono la bocca dopo avergli fracassato il cranio a colpi di manganello. Un delitto compiuto con ferocia bestiale. I mandanti non furono mai giudicati. Gli imputati vennero condannati ma ebbero la pena ridotta e sono già usciti tutti dal carcere. Don Jerzy continua a vivere: sulla sua tomba si recano in pellegrinaggio milioni di persone che lo venerano come il testimone della resistenza morale e spirituale della nazione polacca. Eroe della libertà e testimone della fede, don Popieluszko ci appare come "l'autentico profeta dell'Europa, quella che afferma la vita attraverso la morte", ha detto Giovanni Paolo II».
Proprio in questi giorni in cui in tutta Europa si fa un gran parlare di diritto ai “minareti” e di attentato alla libertà religiosa nei confronti dell’Islam da parte del popolo svizzero, si deve constatare ancora una volta un ostracismo, un oscuramento e una colpevole dimenticanza di tutto ciò che parla della grandezza e della bellezza del cristianesimo e della cultura che da esso deriva e di cui anche i mussulmani beneficiano… ma solo da noi e non nei loro Paesi!
Mi auguro che ci sia chi, ancora amante della verità e della giustizia, provveda - specialmente in ambito cattolico ma non solo - a far si che il film “Popieluszko” riceva la dovuta attenzione.
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)