
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

I rapporti fra maschi e femmine negli ultimi vent'anni sono profondamente cambiati. Le donne possono avere rapporti sessuali con chi vogliono senza temere una gravidanza e, poiché si sono accorte che il rapporto sessuale può dare loro molto piacere, quando trovano qualcuno che gli piace lo fanno volentieri.
Sanno che l'uomo è molto attratto dal sesso, e, usandolo con abilità, si convincono di potere sedurre qualsiasi uomo. Ma il sesso, se dà molto piacere all'uomo però non basta a creare in lui un sentimento amoroso e tantomeno a farlo innamorare. Gli uomini sono contenti di questa disponibilità femminile perché un tempo per procurarsi il piacere sessuale dovevano sedurle, corteggiarle, spesso fidanzarsi e sposarle. Ora se lo trovano offerto con facilità e ne approfittano.
Ma con il semplice sesso non si legano e qui c'è una differenza con la donna. Per la donna il sesso ha un significato più profondo che per l'uomo. Innanzitutto non lo fa con chiunque ma solo con chi le piace. Poi prendere il corpo dell'uomo dentro di sé, durante le centinaia di migliaia di anni della nostra evoluzione, ha sempre significato potere prendere un figlio da quell'uomo e il circuito cerebrale è rimasto lo stesso. Quindi dopo il sesso la donna vuole l'uomo vicino, abbracciato e un po' lo ama e crede che un po' la ami anche lui, Ma non è vero. Lui si distacca e va via. Lei allora resta delusa.
Ho trovato molte donne che hanno rapporti con tanti uomini ma ne cercano uno capace di tenerezza, di fedeltà, di intimità e di amore. Poi finiscono per attaccarsi a qualcuno che non le ama, che sparisce, ritorna e le tiene nell'incertezza. Magari uno che ha paura di legarsi proprio perché ha conosciuto donne che si concedono con facilità e teme che anche lei lo faccia anche con altri.
Concludendo, quando la nostra società ha fatto del sesso un gioco piacevole e facile, ha messo in crisi l'amore perché questo non nasce dal sesso, anche se si esprime nel sesso. L'amore nasce dalle fantasie profonde, dai sogni, nasce dalle emozioni, dal dolore, dalla conoscenza reciproca, dalla intimità fisica e spirituale, dall'affinità emotiva, dal cuore, dall'anima.
Nota di BastaBugie: Tommaso Scandroglio nell'articolo sottostante dal titolo "Prostitute per disabili, anche il vizio è democratico" spiega che a Bologna sta per nascere una nuova figura professionale. Anzi non tanto nuova, dato che è la professione più vecchia al mondo: la prostituzione. Solo che in questo caso la prostituta offrirà i propri servizi a persone con disabilità. L'uguaglianza passa prima di tutto dal vizio perché l'abbrutimento è democratico.
Ecco dunque l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 02-09-2017:
In quel di Bologna nasce una nuova figura professionale. Anzi no, dato che è la professione più vecchia al mondo: la prostituzione. Solo che in questo caso l'etera offrirà i propri servizi a persone con disabilità. Comunque non chiamatela prostituta o peggio, bensì "Operatore all'emotività, all'affettività e alla sessualità delle persone con disabilità". Come redimere il mestiere di meretrice con un uso sapiente dello Zanichelli.
Per diventare ufficialmente lucciola ora c'è un corso ad hoc promosso dal comitato LoveGiver, corso che si compone di quattro giornate e che vede iscritti 17 persone, le quali svolgeranno il tirocinio (sic) presso associazioni o famiglie. Non pensate che queste 17 siano lucciole da marciapiedi. Nulla di tutto questo. Tra i prescelti per partecipare al corso ci sono educatori, operatori socio sanitari e pure un filosofo il quale si vede che stanco di tanta astrazione del pensiero ha sentito l'esigenza di passare alla pratica.
Maximiliano Ulivieri, uno dei fondatori di LoveGiver, spiega: "Finora abbiamo aspettato la politica, perché avremmo preferito muoverci nel quadro di una legge nazionale o regionale. Ma nessuno ci ascolta, così abbiamo deciso di auto-autorizzarci". Infatti in Parlamento c'è un disegno di legge su prostituzione e disabilità, ma è rimasto in un cassetto. Sergio Lo Giudice, senatore omosessuale Pd, commenta: "Purtroppo non è stata considerata una priorità, non è mai arrivato neanche in commissione. In Italia c'è una grande difficoltà a discutere di sessualità. La nostra legge? Impegna il ministero della Salute a emettere linee guida che consentirebbero alle Regioni di attivare corsi di formazione ad hoc. Metterebbe al riparo da equivoci tra l'assistente sessuale e la prostituzione: la libera sessualità dei disabili non è soltanto un loro bisogno, è anche un diritto garantito da una sentenza della Corte costituzionale. Ulivieri mi ha detto che sarebbe partito, non fa niente di male se organizza un corso".
Ulivieri poi aggiunge in merito alle finalità del corso: "Lo scopo è permettere ai disabili di riscoprire il proprio corpo come fonte di piacere e non solo di sofferenza e disagi quotidiani, attraverso il contatto, l'accarezzamento, il massaggio, l'abbraccio, l'accompagnamento alla masturbazione o anche semplicemente con la presenza, l'affetto e l'umanità".
Tecnicamente il corso proposto da Ulivieri è favoreggiamento alla prostituzione ed in infatti quest'ultimo non si nasconde dietro ad un dito e ammette che questa iniziativa "è un atto di disobbedienza civile. Potrebbero accusarci di favoreggiamento della prostituzione, c'è questo rischio, ma prima bisogna che qualcuno mi denunci". L'invito speriamo che non cada nel vuoto.
In effetti i timori di Uliveri sono ben fondati: non c'è differenza tra le attività che andranno a svolgere i suoi operatori all'affettività e quelle di una qualsiasi signorina buonasera. Se offri una prestazione sessuale a pagamento è meretricio. Se la prostituzione nel nostro Paese non è reato, non così il favoreggiamento. E organizzare corsi per formare persone al fine di "aiutare le persone con disabilità fisico-motoria e/o psichico/cognitiva a vivere un'esperienza erotica, sensuale e/o sessuale" - come si legge sul sito di LoveGiver - dove si prevede scambio di denaro per tutto ciò, configura favoreggiamento.
Si obietterà: ma qui si dà una solida formazione scientifica offerta da persone qualificate come sessuologi, avvocati, dottori, operatori sociali, c'è una preparazione a monte. Nulla di volgare o di degradante quindi, nessun tacco a spillo, nessuna minigonna, né trucco pesante. Si darà piacere al disabile con tanto di attestato. Ma, ribattiamo noi, la sostanza non cambia: sempre di vendita del proprio corpo si tratta, seppur fatta in modo un po' più sofisticato. E poi, a dirla tutta, il corso è inutile: il mercato è già saturo da tempo di figure professionali di questo tipo, di operatori dell'affettività etc. etc. Sono le classiche prostitute sia di appartamento che di strada le quali, da sempre, non solo offrono servizi sessuali, ma anche psicologici. Chi fa quel mestiere ha imparato ad ascoltare, consigliare e a confortare non perché ha fatto un master in piscosessuologia, ma perché dai loro letti è passata l'umanità più varia. Forse a posto degli esperti chiamati per tenere questi corsi era meglio invitare un paio di lucciole di lunga esperienza.
C'è infine da annotare che per quelli di LoveGiver l'uguaglianza passa prima di tutto dal vizio. Se il non diversamente abile può andare a donne, anche questo "diritto" - così lo ha definito il senatore Lo Giudice - deve essere riconosciuto anche a chi sta su una carrozzina. L'abbrutimento è democratico.
-
BastaBugie consiglia
CAMPI ESTIVI
Nel cuore della Toscana
Partecipanti da tutta Italia
11-14 anni (12-16 luglio)
15-19 anni (16-20 luglio)
20-29 anni (5-9 agosto)
-
Pubblicato 10 anni fa...
MARKETING
Migliori logo e display
La Chiesa ha i migliori
Articolo del 15 aprile 2015
-
Libro della settimana
GIURO SU DIO
Sacramenti
di Scott Hahn
Anno 2025 / pag. 216 / € 18
-
Video della settimana
ADOLESCENCE
Per Netflix la colpa è sempre degli uomini
di Matt Carus
Durata: 12' (03/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
FIRST MAN
Il primo uomo sulla luna
Giudizio: consigliato (*)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
BIMBI A MESSA
Come stare in chiesa e studiare la dottrina
Dossier: 10 articoli
-
Santo della settimana
GIUSEPPE MOSCATI
Il santo medico
di Emilia Flocchini
Festa: 12 aprile
-
Video per la formazione
LA MIA STORIA
Suor Clare Crockett
GMG Madrid 2011
Durata: 20 minuti
-
Personaggi del passato
RITA LEVI MONTALCINI
Scienziata e senatrice
Pro aborto ed eutanasia
1909 – 2012 (103 anni)