
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Un libro denuncia il lato più terribile della pianificazione in atto dagli anni ’70, dagli aborti forzati ai bimbi gettati via
La “politica del figlio unico” in vigore dalla fine degli anni ’70 come uno dei lati oscuri della Cina.
Un libro ne svela i lati più sconcertanti: «Strage di innocenti. La politica del figlio unico in Cina», scritto da Harry Wu e curato da Toni Brandi e Francesca Romana Poleggi, è stato pubblicato il 23 luglio scorso dell’Editrice Angelo Guerini.
Harry Wu, oggi direttore esecutivo della Laogai Research Foundation, è sopravvissuto all’esperienza dei “Laogai”, i lager cinesi, in tutto simili a quelli nazisti. I metodi con cui il regime di Pechino persegue il controllo delle nascite non sono meno violenti. Non solo vige l’obbligo del figlio unico (tranne che in pochi casi): anche per il primo figlio occorre il permesso di una “cellula del controllo della popolazione”, in base ai numeri rigidamente pianificati dal governo centrale per ogni zona del Paese.
«Meglio dieci tombe che una nascita fuori piano», «Una sterilizzazione fa onore a tutta la famiglia», «Meno bambini, più maialini da fattoria»: questi sono gli slogan con cui il regime cerca di inculcare nella popolazione l’idea del figlio unico obbligatorio. Per chi sgarra c’è l’aborto forzato, talvolta al 7° o 9° mese, o anche l’infanticidio: almeno mezzo milione di funzionari girano per il Paese arrestando le donne rimaste incinte senza permesso, o i loro familiari per indurle a costituirsi. Alcune testimonianze sono agghiaccianti; donne fatte abortire con metodi atroci, bambini appena nati buttati nella spazzatura, ancora vivi, o uccisi barbaramente davanti agli occhi della madre. Il regime si vanta di avere così evitato circa 400 milioni di nascite. Gli effetti di questa politica, a quanto denuncia Wu, sono il rapido invecchiamento della popolazione; un forte squilibrio fra i sessi, tant’è che milioni di cinesi non possono sposarsi per mancanza di donne e diventa sempre più frequente il rapimento o il commercio di donne vietnamite.
Non solo: sono in aumento i suicidi di donne che hanno subito la violenza dell’aborto forzato. Mentre sono tantissimi i bimbi non registrati all’anagrafe, quindi privi di ogni diritto. A tutto questo si aggiunge la repressione contro che denuncia queste violenze o cerca di difendere le vittime: l’arresto e la tortura sono all’ordine del giorno.
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)