
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

La Società Medica Italiana per la Contraccezione (Smic) e l'Associazione culturale LaScelta, che da tre anni coinvolgono gli studenti di quarto superiore, hanno indetto un concorso rivolto agli studenti dei licei artistici di tutta Italia con in palio una borsa di studio da mille euro a testa, per sensibilizzare i giovani sulla contraccezione e le pillole abortive.
In questa massiccia opera di propaganda, il preservativo è stato presentato come un "supereroe", una "caramella" da tenere in borsa come fosse qualcosa di innocuo, al pari di un'aspirina. Gli effetti collaterali delle pillole e della contraccezione sono ben noti e comprendono tra gli altri cancro al seno, trombosi ed embolia.
LA BLASFEMIA VIENE PREMIATA
"Prevenire è meglio che cullare", questo è il motto che i ragazzi hanno portato avanti nel concorso "Informiamoci". Il progetto vincitore, che ha avuto più di 12mila like sui social ed è stato quello più votato da una giuria, è il progetto #Usalafamiracoli dell'Istituto Giorgi-Woolf di Roma.
In cosa consiste? Gli studenti hanno utilizzato il famoso dipinto dell'Annunciazione di Botticelli, immaginando però che l'Arcangelo Gabriele porgesse all'Immacolata l'ellaOne, il tutto accompagnato dalla frase "Usala, fa miracoli!"
Il secondo progetto vincitore si inserisce invece nell'opera di Tiziano "Adamo ed Eva", dove Satana offre ad Eva il preservativo al posto della mela. "Prendilo non è peccato" dice la scritta.
Sottolineiamo che il gruppo di studenti è stato coordinato da una docente. Un'adulta, che ha incoraggiato degli studenti non solo a ridicolizzare alcune delle più importanti opere d'arte italiane, ma a compiere un vero e proprio atto di blasfemia.
La giuria ha celebrato il progetto vincitore come "originale" e "creativo"; è abitudine di chi vuole veicolare determinate ideologie deformare il sacro (pensiamo al Cristo di Massa Carrara) per far passare le proprie idee.
Se riflettiamo sul significato del progetto realizzato dagli studenti, comprendiamo che è imperante in esso il rifiuto di Dio: l'Arcangelo offre a Maria la pillola contraccettivo-abortiva, come a dire che non c'è bisogno di Cristo, anzi ancora peggio: lo si rifiuta.
Il progetto è un invito ad abortire il Messia ed un oltraggio alla verginità di Maria.
LE REAZIONI
L'associazione "Non si tocca la famiglia" ha scritto al MIUR denunciando la diffusione di "contenuti che risultano in antitesi con i principi e i valori educativi del sistema scolastico" e definendo un "atto di vilipendio alla religione cattolica oltraggiare immagini di altissimo valore artistico e religioso".
Fortunatamente, anche sui social si sono levate molte proteste per la blasfemia dell'immagine.
Su questa triste e vergognosa vicenda possiamo fare molte considerazioni. La prima è che nelle scuole avevamo visto di tutto, ma non la blasfemia in cattedra, premiata e divenuta esempio per i giovani. Ormai da tempo la scuola ha abdicato al suo ruolo di educatrice dei giovani, che assomigliano sempre di più a poveri fantocci vittime dell'ideologia e di quello che viene propinato loro ogni giorno. Questi sono i risultati: ora la contraccezione viene inserita anche in progetti scolastici ed i ragazzi sono ipersessualizzati. [...]
All'apice di tutto c'è il grave problema della mancanza di fede del nostro mondo. Nostro compito è quindi quello di testimoniare la verità, anche a costo di gravi difficoltà e riparare la blasfemia con preghiera e penitenza, come disse la Madonna ai Pastorelli di Fatima.
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)