
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Svegliatevi, liberali! Il crimine è la vera ragione per cui le vostre città stanno morendo! In tutta la nazione, le rapine "preme e arraffa" fanno notizia. Basta una semplice ricerca su Internet per trovare articoli e filmati che ritraggono piccoli gruppi di persone armate di martello che entrano nei negozi con prodotti costosi. In pieno giorno e sotto gli occhi delle telecamere di sicurezza, i ladri usano i martelli per rompere le vetrine e afferrare gli articoli più costosi. In questo modo, possono rubare articoli del valore di decine di migliaia di dollari in pochi secondi.
Naturalmente, tutti pagano per i soldi facili dei ladri. Nel 2023, un'organizzazione chiamata Deal Aid, un fornitore di servizi per la vendita al dettaglio, ha pubblicato un rapporto sulle "Statistiche dei furti al dettaglio" per il 2022. I risultati sono scioccanti.
Il settore si riferisce alla merce rubata come "differenze inventariali". Le differenze inventariali totali nel 2022 sono state di 112,1 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 93,9 miliardi del 2021. La perdita diretta per i commercianti dovuta ai furti esterni e alla criminalità organizzata è stata di 41,5 miliardi di dollari. Per recuperare queste perdite, il 46% dei piccoli commercianti al dettaglio ha dichiarato di dover aumentare i prezzi. Tuttavia, i clienti e i proprietari dei negozi non sono stati gli unici a rimetterci. I comuni, gli stati e il governo federale hanno perso 14,9 miliardi di dollari di entrate fiscali.
Queste perdite non sono distribuite uniformemente in tutto il Paese. Le perdite sono più elevate nei centri urbani, seguiti dai centri commerciali di fascia alta nelle periferie.
BELLE PAROLE PER DESCRIVERE UNA BRUTTA REALTÀ
In un'intervista del 28 settembre 2023 alla National Public Radio (NPR), Khris Hamlin ha spiegato due ragioni interconnesse per questa impennata. La prima è la mancanza di sanzioni per i criminali. "I rivenditori sono un obiettivo per questa attività a causa della clemenza delle pene che questi individui devono affrontare se vengono arrestati".
Forse il sig. Hamlin sta evitando di dire la sua perché sa che il pubblico principale della NPR è di sinistra. Tuttavia, il punto è semplice. Nella maggior parte dei casi, i ladri sfuggono all'arresto, nonostante la presenza di testimoni oculari e filmati, perché lo spirito che ha generato quei ragazzi che gridano "defund the police" (nota: “togliete i fondi alla polizia”, slogan della rivolta della Cancel Culture e della Black Lives Matter) non incoraggia ai poliziotti ad arrestare e perseguire i malfattori. Lo fanno perché possono farla franca.
Nonostante la sua riluttanza, il signor Hamlin fa anche un altro punto importante. Queste bande di criminali rubano perché hanno un mercato pronto per gli oggetti rubati. “È diventato molto facile per gli individui prendere i beni rubati e rivenderli. Lo sai, è un modo semplice per fare soldi facili".
Per alcuni il denaro facile è sempre stato un richiamo irresistibile, anche quando gli standard di moralità pubblica erano più elevati. Tuttavia, la cultura odierna è sia materialista che eccessivamente compassionevole. Un tale combinazione crea le condizioni ideali per il furto. I criminali in erba non vedono alcun motivo per lavorare per un salario minimo quando qualche istante di furto senza maggiori rischi di punizione è molto più redditizio.
L'ESODO DA SODOMA E GOMORRA
Così, a causa dai loro pregiudizi a favore della criminalità e contro la polizia, i media di sinistra sono ansiosi di deviare la responsabilità finale del deterioramento delle città.
Il titolo di un servizio di ABC News del luglio 2023 riportava: "Il centro commerciale di San Francisco si sta trasformando in una città fantasma". Il titolo continuava: "L'esodo non riguarda solo la criminalità, dicono gli esperti". Tuttavia, un sottotitolo diceva: "Metà dei negozi del centro hanno chiuso dal 2019".
Il rapporto inquadra la flessione in termini biblici, definendola un "esodo dal commercio al dettaglio. La tendenza ha scatenato critiche incentrate sulla criminalità e sui senza tetto ma un insieme più complesso di forze sta allontanando le aziende dalla città". Il network ha ammesso l'ovvio, ma si è riferito alla preoccupazione per la criminalità con una frase eufemistica: "un diminuito senso di sicurezza".
Tuttavia, l'articolo rilevava altri due colpevoli. Uno è la tendenza a lavorare da casa o da altri luoghi remoti. Questa pratica ha "ridotto il numero di pendolari in ufficio", il che significa che molte meno persone fanno acquisti o mangiano nei ristoranti all'ora di pranzo o dopo il lavoro. L'altro fattore è stato lo shopping online, che ha influenzato negativamente la vendita al dettaglio a livello nazionale.
Almeno quelli della ABC erano disposti a riconoscere che la criminalità era parte del problema. Due mesi prima di quel servizio, la CNN Business aveva pubblicato un servizio intitolato "I veri motivi per cui negozi come Walmart e Starbucks stanno chiudendo nelle grandi città". Sorprendentemente, la criminalità ha giocato solo un ruolo minore nella valutazione della CNN, anche se le aree ad alta criminalità circondano la sede della CNN nel centro di Atlanta. A quanto pare, la bolla liberal li tiene al sicuro e al caldo.
"Diverse forze stanno spingendo le catene fuori da alcuni centri urbani", sottolinea l'articolo. Poi ne fornisce un elenco: "l'eccesso di negozi, le persone che lavorano da casa, lo shopping online, gli affitti esorbitanti, i problemi di criminalità e di sicurezza pubblica e la difficoltà di assumere lavoratori". Poi, ha approfondito in dettaglio sui temi della criminalità e dei lavoratori in fuga.
FANNO MALE ALLE PERSONE CHE FINGONO DI AIUTARE
I suggerimenti della CNN per risolvere i problemi omettono di aumentare le forze di polizia o di punire i criminali. Le risposte ovvie ai crimini non vengono menzionate. Le soluzioni devono invece promuovere "la vitalità delle strade e delle persone che le abitano". Le città potrebbero ottenere questo risultato bloccando alcune strade nei fini settimana, in modo da "ospitare fiere di strada, festival gastronomici, musica dal vivo, mostre d'arte e altri eventi per attirare il traffico pedonale in centro".
Un'altra proposta della CNN prevede che i proprietari di negozi vuoti prendano in considerazione la possibilità di affittarli a breve termine. "Questo permetterà di avere negozi pop-up, rivenditori stagionali e un mix di venditori di cibo e bevande".
Sono suggerimenti ridicoli. Negozi a sorpresa, festival d'arte o offerte speciali all'ora di pranzo nei ristoranti gourmet non porteranno persone spaventate nei centri storici afflitti dalla criminalità. Nessuno aprirà o gestirà un'attività commerciale in un'area ad alto rischio senza la protezione della polizia. Allo stesso tempo, gli agenti di polizia non possono proteggere le persone se gli amministratori della città non sono al loro fianco.
Le vere vittime di questa storia sono le persone che vivono in quelle città. I loro negozi di alimentari e le loro farmacie sono quelli che chiudono a causa dell'alto tasso di criminalità. Devono fare di tutto per evitare che il poco che guadagnano venga rubato. Devono attraversare strade e sistemi di trasporto di massa pieni di criminalità per raggiungere il proprio posto di lavoro. Se i loro figli escono al momento sbagliato, le conseguenze potrebbero essere disastrose.
Le "riforme" della sinistra non prendono mai in considerazione questi abitanti delle città che sono le vere vittime delle politiche liberal che distruggono le loro famiglie, le loro case e i loro quartieri.
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)