
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Carlo Climati

Capita sempre più spesso di vedere film in cui gli esseri umani si riducono al livello delle bestie. Una classica scena è quella di due persone che si incontrano e vanno a cena insieme. Al termine della serata, lui accompagna lei a casa. Lei lo invita a salire, con la scusa di bere qualcosa. Da quel momento in poi, scatta la disumanizzazione. Pochi secondi dopo, i due personaggi hanno già perso il lume della ragione. Non parlano più. Si tolgono i vestiti in modo frenetico e "fanno sesso", come sentiamo dire spesso in televisione.
L'espressione "fare sesso" è la più pura e spoetizzante manifestazione del vuoto di certe immagini, in cui gli esseri umani si comportano come animali. Si sono conosciuti poche ore prima, ma non possono fare a meno di bruciare la loro vita in pochi secondi.
Certi film rispecchiano la realtà di oggi. Uno dei segnali più preoccupanti della nostra epoca è la tendenza a consumare, bruciare, polverizzare ogni cosa troppo rapidamente. I risultati di questo stile di vita "usa e getta" sono sotto gli occhi di tutti. Se un matrimonio fallisce, c'è il divorzio breve. Se si scopre una gravidanza indesiderata, c'è l'aborto. Se qualcuno sta molto male, c'è l'eutanasia.
L'importante è liberarsi al più presto di tutto ciò che rischia di ostacolare la propria illusoria "felicità". Ma si può essere davvero felici dopo aver distrutto un matrimonio o soppresso una vita umana?
Secondo certe persone, anche la Chiesa cattolica dovrebbe adeguarsi alla mentalità "usa e getta" dei nostri tempi e tollerare qualunque forma di arrogante materialismo. Si pretende di dare, ad ogni costo, una benedizione a stili di vita come le convivenze, i rapporti contro-natura, l'aborto, l'eutanasia, il divorzio, il commercio dei bambini con l'utero in affitto.
Tutti, ovviamente, possono sbagliare. Dio è sempre pronto a perdonarci. Ma solo quando siamo sinceramente pentiti dei nostri errori. Oggi, purtroppo, accade esattamente il contrario. Trionfa la superbia di chi vorrebbe cambiare la dottrina della Chiesa, per accontentare qualunque tipo di capriccio. Invece di dire "Signore, perdonami, ho sbagliato", si preferisce dire: "E' la Chiesa che sbaglia. La Chiesa deve cambiare e adeguarsi ai tempi".
Eppure è così evidente che certi stili di vita non possono essere tollerati, se si vuole veramente bene alle persone. Se un medico non informa il paziente della sua malattia, compie un vero e proprio delitto. La stessa cosa accade se un sacerdote non dice con chiarezza alla gente ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.
Proviamo a fare un esempio. Se una coppia di giovani convive senza sposarsi, il sacerdote non può dire: "Benissimo. Continuate così. Venite pure in chiesa a fare la comunione".
Al contrario, dovrebbe dire loro: "Dio vi ama. Dio vi cerca. Perché bruciare così la vostra vita? Fate uno sforzo per capire che l'amore non è un prestito. L'amore è un dono che deve saper guardare verso l'infinito".
Ma c'è anche un altro segnale d'allarme, che dovrebbe farci riflettere. Nella grande corsa al consumo del mondo di oggi, il corpo umano sembra essere diventato "merce". Come un qualsiasi prodotto, viene esposto facilmente "in vetrina" ed offerto agli sguardi delle persone.
La dittatura del consumo sta travolgendo il nostro corpo, sacrificato in fretta sui nuovi altari dell'apparenza. Per pensare di esistere, e credere di essere qualcuno, diventa sempre più necessario mostrarsi, esibirsi, apparire in modo provocatorio ed estremo.
Pensiamo a ciò che accade in alcune discoteche. Sui cubi si esibiscono persone ridotte ad una banale dimensione di "corpo da guardare". Non sono più esseri umani, ma soltanto belle statue in movimento, immerse in una musica assordante, che impedisce qualunque tipo di comunicazione.
Non a caso, una delle droghe più diffuse in alcuni locali da ballo si chiama "ecstasy". E' un nome simbolico, che svela il degrado di certi ambienti. La parola "estasi", nel suo significato originale, indica lo stato di astrazione dell'anima dalle realtà terrene, verso la contemplazione di cose divine. In certe discoteche, invece, accade l'esatto contrario. Si vive una dimensione di "estasi rovesciata", in cui il corpo ha il sopravvento sull'anima. Viene immediatamente mercificato, esposto, banalizzato, svuotato della sua natura umana e spirituale.
Per combattere questa tendenza è necessario recuperare un'autentica cultura del limite, che deve essere alla base di ogni civiltà. Non bisogna inseguire i falsi modelli dei film, in cui le persone diventano bestie. Dobbiamo, invece, recuperare la consapevolezza di avere un'anima, un cuore che batte dentro di noi.
Non buttiamo via la nostra vita! Rallentiamo! Aspettiamo! Assaporiamo ogni attimo della nostra esistenza, invece di bruciarlo! Invece di cercare ad ogni costo il mito della bestialità e dell'apparenza, facciamo uno sforzo per valorizzare la nostra natura umana, rifiutando la non-cultura di chi vorrebbe trasformarci in animali o in merce da esposizione!
-
Video della settimana
THE CHOSEN
Episodi commentati
da Don Stefano Bimbi
11 video (durata: 20-30 min.)
-
Pubblicato 10 anni fa...
WHATSAPP
Comodo, ma rischioso
di Costanza Miriano
Articolo del 22 aprile 2015
-
Libro della settimana
ALLA SCOPERTA DI NARNIA
di Paolo Gulisano
In uscita il 25 aprile
Anno 2025 / pag. 208 / € 18
-
Da FilmGarantiti.it
ORE 15.17 - ATTACCO AL TRENO
Una storia vera
Giudizio: consigliato (**)
Genere: avventura (2018)
Dvd a € 5.90
-
I dossier di BastaBugie
COGNOME DEL PADRE
Fondamento della famiglia
Dossier: 8 articoli
-
Santo della settimana
SAN DAMIANO
Il missionario delle Hawaii
da Wikipedia
Festa: 15 aprile
-
Video per la formazione
IL MONDO NUOVO
di Aldous Huxley
Distopia o attualità?
Durata: 13 minuti (2022)
-
Personaggi del passato
HUGO CHAVEZ
Presidente del Venezuela
Comunista
1954 - 2013 (58 anni)