
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Giacomo Samek Lodovici

Il sesso nei film e nelle pubblicità rende. Ci sono purtroppo diversi inserzionisti che ragionano così.
Ora, si potrebbe risponder loro accusandoli di cinismo, perché mercificano il corpo umano (che non è uno strumento ma, insieme allo spirito, è una delle dimensioni della persona), perché cercano di vellicare le pulsioni dei fruitori e li vogliono rendere dei burattini mossi dagli istinti, perché profanano la donna, e talvolta anche l’uomo, rendendoli meri oggetti e strumenti per vendere. Come dice, invece (per esempio) Kant, l’essere umano non deve mai essere trattato come mezzo, bensì sempre come fine in se stesso. Non di rado, inoltre, questi inserzionisti vogliono adescare anche i bambini con questi metodi. Col risultato che, ormai, anche nei cartoni animati, a volte, ci sono scene o allusioni pornografiche.
Ma, poiché di fronte al cinismo gli argomenti etici non sono efficaci, dato che a questi inserzionisti interessa soltanto il profitto, è molto importante segnalare che la pornografia non fa vendere e, in certi casi, è addirittura un boomerang. Lo dice l’Economist (www.economist.com/science/displaystor y.cfm?story_id=8770276), che non è certo una testata cattolica, che riporta le ricerche condotte dal professor Adrian Furnham (della University College London), il quale ha proprio documentato che la pornografia non rende. Questi risultati emergono da un esperimento in cui 60 adulti sono stati suddivisi in quattro gruppi: al primo gruppo è stato fatto vedere un telefilm pieno di scene sensuali interrotto da pubblicità con scene sensuali; al secondo gruppo è stato fatto vedere un programma pieno di scene sensuali, ma interrotto da pubblicità non pornografiche; al terzo è stato fatto vedere un programma senza nudità, ma interrotto da pubblicità sensuali; al quarto un programma senza nudità e interrotto da pubblicità non sensuali. Le persone di questi gruppi sono poi state interrogate a proposito delle pubblicità che avevano visto. Ebbene, un primo risultato, che bisognerebbe far conoscere agli inserzionisti, è stato che la presenza di immagini sensuali nelle pubblicità non comporta una differenza nella capacità di ricordare un marchio o un prodotto.
Un secondo risultato, ancora più interessante, e che se fosse conosciuto potrebbe cambiare il volto della televisione, è stato che se una pubblicità interrompe un programma o un film che ha dei contenuti sensuali, lo spettatore ricorda meno il contenuto della pubblicità, rispetto a quanto riesce a ricordare se la pubblicità interrompe un programma non pornografico. Infatti, le immagini conturbanti provocano una forte eccitazione, perciò distraggono la mente dello spettatore, che nota ben poco la marca ed il prodotto che vengono illustrati. Tanto gli uomini, quanto le donne, fanno fatica a ricordare un prodotto che è stato propagandato durante un break che interrompe un programma con contenuti erotici.
Insomma, il sesso non fa vendere merci.
Fa solo mercimonio di se stesso.
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)