
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Paolo

Nel bel libro di Alessandra Borghese su Lourdes, la cui recensione trovate a pagina 62, si racconta un episodio che fa pensare.
Un giorno, l'autrice viene chiamata a prestare servizio alle piscine dei bambini. Forse è utile ricordare, per chi non lo sapesse, che le piscine sono le vasche riempite di quell'acqua miracolosa, ove sani e malati si immergono in cerca di una grazia, una guarigione, un conforto, una conversione. Quelle degli adulti sono separate da quelle destinate ai piccoli e nelle une come nelle altre prestano servizio i volontari.
Quel giorno, una madre vi conduce i suoi due piccoli. Una ragazzina, che ha il volto segnato da una cicatrice devastante, tutta ritorta su se stessa, evidentemente affetta da una gravissima patologia, e un bambino che si presenta sano, vivace e bello.
Donna Alessandra li accoglie e comincia a spogliare con delicatezza la bimba, come si deve fare prima di immergerla nell'acqua benedetta. Forte è la paura di sfiorare le ferite, di procurare dolore. Per questo, si muove con impaccio e cerca forza nella preghiera.
Prima di proseguire, consentitemi un richiamo ad un'esperienza personale: so di che cosa parla il libro, perché per diversi anni ho prestato servizio a Lourdes, proprio alle piscine, e anch'io, una volta, fui incaricato di operare in quella dei bambini. Quel che si vede, quel che si vive - e le grazie che si ricevono - sono indimenticabili.
Torniamo al fatto. Bisognosa di incoraggiamento credetemi, non è cosa facile - Alessandra incrocia lo sguardo della madre, che intanto teneva a bada l'altro figlio. E da questa si sente dire: «Anche lui è malato, ha un tumore al cervello. Il Signore mi ha chiesto di amarli, anche se sono ridotti così».
Non vi dico quel che accade dopo, leggerete il libro.
Ma vi prego di soffermare la vostra attenzione sulle parole di quella donna: «Il Signore mi ha detto di amarli, anche se sono ridotti così».
Ora, deponete il libro e leggete questa pagina nera di una cronaca, la nostra, altrettanto nera.
In un ospedale napoletano, un bambino, giunto alla 21 ma settimana di vita nel grembo della propria madre, viene eliminato con l'aborto perché affetto dalla sindrome di Klinefelter, una malattia che procura, spesso, sterilità, ma che per il resto è curabile.
A qualcuno sorge il dubbio che la legge 194, grazie alla quale in Italia sono stati assassinati quasi cinque milioni di bambini negli ultimi trent'anni, non sia stata rispettata, perché l'aborto sarebbe stato effettuato fuori tempo massimo, e chiama la questura. Che si muove per indagare, come è giusto che sia.
Apriti cielo: in diverse città italiane, femministe isteriche e indignate manifestano tutta la loro rabbia. Ce l'hanno con Giuliano Ferrara, perché ha scritto che quel bambino «aveva occhi, naso, bocca, piedi, cuore, sistema nervoso e tutto il resto» e non doveva essere ucciso. Se la prendono con la Chiesa, con il Papa, con la Cei, con i medici obiettori di coscienza, con i pro-life, con chi difende la vita fin dal concepimento e minaccia quello che per loro è un diritto, il diritto di abortire. La grande stampa dà manforte, interviene il ministro della sanità Livia Turco, scandalizzata. Solo qualche giorno prima, aveva affermato che le sembrava "crudele" - ha detto proprio cosi! - curare un bambino nato troppo prematuro senza l'autorizzazione dei genitori (tenere presente, per cortesia, prima di votare.. .).
Ora, non vi viene voglia di fare un confronto? Di chiedervi che cosa distingue la mamma di Lourdes dalle scatenate femministe? Se chiedete un parere ai soliti "esperti", aspettatevi mille risposte.
A me ne basta una: la prima vive d'amore, le seconde traboccano d'odio.
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)