
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Piero Gheddo

Uno dei libri che sono riuscito a leggere in estate è quello di una giovane cubana, Yoáni Sánchez, "Cuba libre - Vivere e scrivere all'Avana" (Rizzoli 2009, pagg. 240, 17 Euro). Yoáni (nata nel 1975) è una strana dissidente. Vive a Cuba, lavora per il portal "Desdecuba.com", è integrata nella società cubana come suo marito. Yoàni non protesta contro il regime, non denunzia, non condanna.
Semplicemente scrive un "Blog" ("generación Y") su come si vive nel "paradiso" cubano, dopo cinquant'anni di regime comunista. Il Blog è "generaciony", che si trova anche in www.lastampa.it/sanchez e in www.lastampa.it/generaciony. (La generazione Y è quella cubana degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta, quando prevalevano i nomi di bambini e bambine con la Y, comune nei nomi russi. Yoáni è uno di questi).
Il Blog è una specie di diario quasi quotidiano on line che racconta la fame cronica e le difficoltà di fare la spesa senza trovare quel di cui si ha bisogno, l'arte di riparare gli elettrodomestici in casa, la paura di essere ricoverati in ospedale dove manca persino il necessario per sterilizzare, il panico quando si è convocati dalla polizia, la nullità delle notizie date dai giornali e dalla televisione del regime, il timore di essere denunziati come "disfattisti" se chiacchierando con un vicino di casa si dice qualche parola di troppo sul Governo, la proibizione di leggere la stampa estera e via dicendo. Soprattutto pesa la mancanza di speranza che qualcosa cambi.
I giovani vorrebbero tutti emigrare da Cuba, per andare non importa dove. "A me basta andarmene da qui", dicono. E' una società bloccata in cui non succede niente perché non si rinnova. Da mezzo secolo si continua ad esaltare le glorie e i miti della "società socialista", mentre le schiere di turisti che invadono l'isola portano messaggi di un mondo diverso. E' difficile e frustrante, specialmente per i giovani, vivere dove non c'è libertà.
Un solo esempio della vita a Cuba. Yoáni abita in un palazzo di 20 piani a L'Avana, con due vetusti ascensori sovietici dei tempi di Kruscev che da almeno vent'anni dovrebbero essere rimossi e sostituiti. "Abbiamo passato vent'anni a rattoppare l'ascensore sovietico e a tenerci in forma utilizzando le scale", ricorda. Si è dovuto "cannibalizzare uno degli ascensori, prendendo i suoi pezzi per riparare l'altro. Ma adesso finalmente li rimpiazzeremo entrambi".
I due nuovi ascensori (russi questa volta) sono già sul posto. Per il momento non funziona alcun ascensore e ci vorrà del tempo per impiantare i nuovi. "Almeno quattro mesi - scrive Yoáni -, durante i quali lascerò parecchie calorie sui 232 scalini che mi separano dalla strada. L'intenso esercizio non mi spaventa: ho percorso questi 14 piani portando in spalla la mia bicicletta e, moltissime volte, con mio figlio in braccio".
Yoáni ha 34 anni. E gli inquilini anziani dei piani superiori che, con quel poco che possono mangiare, non hanno più calorie da spendere, sono condannati a rimanere chiusi in casa per quattro mesi o si fanno calare in strada dentro un cesto legato ad una corda?
E' solo un esempio, uno dei tanti. "La rivoluzione è una festa di pochi", scrive Yoáni, cioè di quelli che servono il regime e ne ricevono un lauto stipendio e privilegi che la gente comune non può nemmeno sognare. Il suo Blog, diventato un fenomeno con risonanza mondiale, è oggi la più acuta spina nel fianco del regime. Al punto che lo stesso Líder Maximo, Fidel Castro, ha attaccato Yoáni pubblicamente, accusandola di essere una spia al soldo del capitalismo.
Yoáni continua nel suo impegno di essere la portavoce di milioni di cubani. Prevede forse che prima o poi pagherà un prezzo salato per questa sua ostinazione di vivere un giorno in una "Cuba libre". Spera che la solidarietà internazionale la preservi da questo male.
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)