
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Salvo Cataldo

Il consiglio comunale di Marsala, in provincia di Trapani, ha approvato una modifica del regolamento cimiteriale istituendo il 'Registro dei Bambini mai nati'. Si tratta di una modifica che sostituisce la dicitura "prodotti abortivi", utilizzata per i feti partoriti prima della 28esima settimana di concepimento, con quella di "bambini mai nati". Sul registro, secondo quanto prevede la delibera approvata con 23 voti favorevoli e tre contrari, verrà annotato un nome di fantasia per il feto. Prevista anche l'individuazione di uno spazio cimiteriale destinato alla sepoltura, con un cippo che reca il relativo numero assegnato nel registro.
Scontro in Aula sulla modifica del regolamento, che è stata proposta dalla consigliera d'opposizione Giuseppa Valentina Piccione, secondo cui l'atto "rappresenta l'importanza che la politica ha nel promuovere la cultura della vita". Sul fronte opposto la consigliera del gruppo Misto Luana Alagna: "L'atto è una intromissione nelle scelte individuali - ha affermato -, divisivo perché discrimina chi sceglie legalmente di abortire. Un'ingerenza nella libera autodeterminazione delle donne: cambiare la dicitura di embrione in bambino, indirettamente c'è una stigmatizzazione del soggetto che interrompe la gravidanza". [...]
Nota di BastaBugie: nel seguente video (durata: 3 minuti) dal titolo "La legge 194 e la figura del padre" lo psicologo Roberto Marchesini analizza la legge sull'aborto. La legge 194 ha due soggetti (la donna e il medico), un oggetto (così viene considerato il bambino) ed un grande assente: il padre. Un fatto gravissimo, che però non stupisce. Questa legge infatti è figlia della rivoluzione del '68 che è stato un movimento di rifiuto proprio della figura paterna come simbolo dell'autorità. Ma se si elimina il padre, si elimina anche la legge morale e religiosa dalla società. In pratica si elimina Dio.
https://www.youtube.com/watch?v=GfW0np6E9AU
-
Video della settimana
THE CHOSEN
Episodi commentati
da Don Stefano Bimbi
11 video (durata: 20-30 min.)
-
Pubblicato 10 anni fa...
WHATSAPP
Comodo, ma rischioso
di Costanza Miriano
Articolo del 22 aprile 2015
-
Libro della settimana
ALLA SCOPERTA DI NARNIA
di Paolo Gulisano
In uscita il 25 aprile
Anno 2025 / pag. 208 / € 18
-
Da FilmGarantiti.it
ORE 15.17 - ATTACCO AL TRENO
Una storia vera
Giudizio: consigliato (**)
Genere: avventura (2018)
Dvd a € 5.90
-
I dossier di BastaBugie
COGNOME DEL PADRE
Fondamento della famiglia
Dossier: 8 articoli
-
Santo della settimana
SAN DAMIANO
Il missionario delle Hawaii
da Wikipedia
Festa: 15 aprile
-
Video per la formazione
IL MONDO NUOVO
di Aldous Huxley
Distopia o attualità?
Durata: 13 minuti (2022)
-
Personaggi del passato
HUGO CHAVEZ
Presidente del Venezuela
Comunista
1954 - 2013 (58 anni)