
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Fino a poco tempo fa quasi tutte le persone colte davano per scontato che la Chiesa avesse scelto il 25 dicembre come data del Natale per contrastare e sostituire le feste pagane dei giorni del solstizio d’inverno. Questa interpretazione era propagandata come verità dagli intellettuali anticlericali, ma il cristianesimo si fonda sulla realtà ed esistono dei fatti che nemmeno gli intellettuali possono ignorare o modificare per sostenere le proprie teorie.
Uno di essi è la scoperta del professor Shemarjahu Talmon dell’università ebraica di Gerusalemme, che – nonostante una buona pubblicità – molte persone ancora non conoscono, ed è quindi utile ricordare.
La Chiesa festeggia l’Annunciazione, ovvero l’incarnazione di Gesù, il 25 marzo (9 mesi esatti prima del Natale) e secondo il Vangelo di Luca in quel periodo Elisabetta era al sesto mese di gravidanza. Dunque, se questa data fosse storicamente fondata, la cugina della Madonna avrebbe dovuto concepire il figlio intorno al 25 settembre precedente, nei giorni in cui – secondo lo stesso Vangelo – suo marito Zaccaria, appartenente alla classe sacerdotale di Abia, officiava al Tempio di Gerusalemme.
Ebbene, Talmon è riuscito a precisare l’ordine con cui si susseguivano le 24 classi sacerdotali che prestavano servizio liturgico al Tempio, per una settimana due volte all’anno, stabilendo che uno dei due turni della classe di Abia cadeva proprio nell’ultima settimana di settembre. Dunque, in base a questa scoperta e ai dati contenuti nel Vangelo di Luca, che dichiara di aver fatto ricerche accurate sui fatti, è molto probabile che Gesù sia nato proprio un 25 dicembre.
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)