
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

L’Argentina è oggi il primo Paese in America Latina e il decimo nel mondo in cui sono diventate legali le nozze tra persone dello stesso sesso, che, una volta sposate, potranno anche adottare bambini. Questa la decisione presa dal Senato poco dopo le 4 del mattino (le nove in Italia) del 15 luglio, in seguito a un dibattito di grande tensione durato più di 15 ore, con 33 voti favorevoli, 27 contrari, 3 astensioni e 9 assenti, che ha trasformato in legge il progetto già passato alla Camera il 5 maggio scorso (“La Stampa”, 15 luglio 2010). Nel Codice civile la formula “marito e moglie” sarà sostituita da “i contraenti”. La legge, che rende legali anche le adozioni, l’accesso alla sicurezza sociale e al congedo familiare da parte di coppie dello stesso sesso, si fonda sul principio di tutela delle minoranze, della libertà della persona di scegliere la propria condizione sessuale e di esercitare la propria libertà di espressione. Numerose le iniziative della Chiesa cattolica contro questa decisione. Prima che il progetto di legge venisse approvato dal Senato, il 3 luglio, a San Francisco, si era svolta una manifestazione alla quale avevano partecipato duemila persone e il cui titolo era “Acto en defensa de la Familia”. A San Justo l’Ufficio per la Pastorale Universitaria aveva promosso una raccolta di firme per l’adesione alla “Declaración ciudadana por la vida y la familia”; il 4 luglio, a La Plata, varie comunità cristiane e organizzazioni non governative avevano partecipato alla “Caravana y acto por la familia”, una marcia in difesa della famiglia; il 6 luglio, presso la sede del Congreso de la Nación, 635.000 firme, di cui 524.000 provenienti dalle istituzioni cattoliche, erano state raccolte a difesa della famiglia e del matrimonio tra uomo e donna. Eppure queste firme, che come hanno rilevato i membri delle istituzioni rappresentano la volontà popolare, sembrano essere state ignorate dal Senato della Nazione. «È un passo positivo in difesa dei diritti delle minoranze in Argentina», ha subito dichiarato la presidente Cristina Fernández de Kirchner, in visita in Cina, da dove, qualche giorno prima, aveva detto «mi sembra che siamo tornati all’epoca delle Crociate e dell’Inquisizione», ribattendo sarcasticamente al cardinale Jorge Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires e primate d’Argentina, che aveva parlato di «guerra di Dio».
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)