
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Matrimoni religiosi anche per le coppie omosessuali: in Gran Bretagna è già polemica sull'ultima proposta del Governo. Questa settimana Lynne Featherstone, il sottosegretario alle pari opportunità, proporrà in Parlamento una modifica della legge sui matrimoni per consentire per la prima volta a coppie gay di sposarsi anche in luoghi di culto. La nuova norma cambierebbe la definizione legale di matrimonio come unione tra un uomo e una donna, e permetterebbe ufficialmente alle due persone gay di definirsi "marito" e "moglie".
Si prevedono lunghi dibattiti e discussioni sia in Parlamento che in ambienti religiosi. La Gran Bretagna nel 2005 aveva reso legali le cosiddette "civil partnership", legami civili tra omosessuali che da un punto di vista legale sono equivalenti al matrimonio (per quanto riguarda lo status civile, il diritto di ereditare, la pensione e così via). Da allora 26mila coppie sono state unite in partnership. Finora però la cerimonia doveva essere strettamente laica e non era consentito di utilizzare simboli religiosi, letture dalla Bibbia o inni sacri. Per questo da tempo alcuni gruppi omosessuali definiscono la civil partnership una sorta di 'matrimonio di seconda classe' o di serie B che non ha lo stesso valore simbolico.
Secondo le intenzioni del Governo le diverse religioni dovranno essere libere di decidere se consentire o meno l'uso delle loro Chiese, moschee, sinagoghe o altri luoghi di culto per i nuovi 'matrimoni'. I Quaccheri, che già nel 2009 riconoscono come legittimi i matrimoni tra gay, saranno i primi a celebrare i nuovi riti. Altrettanto netta, sul fronte opposto, la posizione dei leader della Chiesa cattolica e della religione Islamica, assolutamente contrari. La religione ebraica è invece divisa tra rabbini liberali, che si sono già detti a favore della riforma, e rabbini ortodossi che sono contrari.
La Chiesa d'Inghilterra ha reagito con molta freddezza all'annuncio, dichiarando che non intende mettere a disposizione le proprie chiese per questo tipo di cerimonia. Un portavoce ha esortato il Governo a procedere "con grande cautela" per evitare "conseguenze difficili e non volute". C'è anche il timore che, una volta modificata la legge, le coppie gay possano fare causa alle Chiese che rifiutano di ospitare i matrimoni tra omosessuali, innescando una serie di lunghe e complesse liti in sede legale.
La proposta del Governo crea ancora più difficoltà per la Chiesa anglicana perché rischia di creare un'ulteriore divisione al suo interno tra conservatori e liberali. Un gruppo di vescovi anglicani si è già schierato a favore della riforma, sostenendo che non è giusto "negare alle coppie gay la scelta tra matrimonio civile e matrimonio religioso che le coppie eterosessuali hanno".
-
Pubblicato 10 anni fa...
NON CREDEVA AGLI STREGONI
Linciato dalla folla
di Rino Cammilleri
Articolo dell'8 aprile 2015
-
Libro della settimana
QUALCOSA DI ME
Dialogo con un'amica
di Claudia Koll
Anno 2025 / pag. 160 / € 15
-
Video della settimana
ARMIAMOCI E PAGATE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 10' (27/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
BALLOON
Una mongolfiera per la libertà (storia vera)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2018)
-
I dossier di BastaBugie
ROBERTO SAVIANO
Il messia della sinistra
Dossier: 7 articoli
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Video per la formazione
DAZI AMARI
I venerdì della Bussola
Intervista a Maurizio Milano
Durata: 40m (28/03/2025)
-
Personaggi del passato
CARLO MARIA MARTINI
Cardinale
Famigerato biblista e vescovo di Milano
1927 - 2012 (85 anni)